Skip to main content

FONDAZIONE CANOVA

Opera del Cuore, bentornata

FONDAZIONE CANOVA

Opera del Cuore, bentornata

12 Luglio 2013 | 21.20
Gipsoteca Canoviana,
Possagno
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 10,00 - € 8,00 Prenotazione Consigliata


Condividi questo evento


Immersa nel fascino eterno della Gipsoteca Canoviana diPossagno, un’elegante serata di musica e poesia.
Il Reading Canoviano di mezza estate nella Gipsoteca canoviana di Possagno è giunto ormai alla XIV edizione. Quest’anno gli spettatori sono invitati ad affacciarsi al movimentato profilo della Mitteleuropa, ovvero alla cultura dei paesi di stirpe tedesca, e in particolare all’Impero Asburgico e alla sua complessa e contraddittoria eredità. Questo spettacolo, ideato nella forma della suite letteraria e musicale, prosegue un fortunato ciclo di esplorazioni nelle diverse letterature europee iniziato nel 2009 (con la poesia russa), approfondito nel 2010 (con la poesia di lingua inglese), ampliato nel 2012 (con la poesia francese). Le musiche, scelte nella logica dell’interazione dialogica tra il linguaggio della parola e quello dei suoni, sono tratte dalle opere per solo violoncello di Johann Sebastian Bach, Paul Hindemith, Matteo Segafreddo. Il percorso estetico di questa edizione, impostato nella forma di un “Taccuino di viaggio” e articolato nei capitoli “Senza luogo”, “Rigenerazione”, “Educazione sentimentale”, “Dubbio e speranza”, “Amore sereno”, si sottrae deliberatamente ad un taglio cronologico per rileggere la cultura mitteleuropea in chiave tematica, secondo l’idea che dal baratro di qualsiasi forma di barbarie, ci si può volgere alla ricerca di ciò che serve per recuperare orizzonti di civiltà e di benessere. Quanto al programma letterario gli scrittori che animano questo itinerario sono il boemo Rainer Maria Rilke, il rumeno Paul Celan, i tedeschi Bertolt Brecht, Ingeborg Bachmann e W.B. Sebald, il triestino Claudio Magris, il goriziano Carlo Michelstaedter, il bulgaro Elias Canetti, i viennesi Joseph Roth e Hugo von Hofmannsthal, quali esemplari rappresentanti della Finis Austriae. ideazione Davide Melchiori (Nautilus) progetto musicale Matteo Segafreddo (Nautilus) Corrado Orlando (Nautilus) voci recitanti Lucia Schierano Laura Serena Franco Berton Davide Melchiori interprete musicale Riccardo Agosti (violoncello) repertorio musicale Johann Sebastian Bach Paul Hindemith Matteo Segafreddo