Skip to main content

AGORAPHOBIA

OMSK/Lotte van den Berg

AGORAPHOBIA

OMSK/Lotte van den Berg

31 Agosto 2013 | 19.00
Piazza Libertà,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: LIBERO


Condividi questo evento


Sola, pur in mezzo a tanti, e terrorizzata, una donna parla agli spettatori attraverso il suo cellulare, mentre i passanti vedono solo una delle tante solitudini perse nei propri pensieri.
“Agoraphobia” affronta la questione della previdenza sociale e della solidarietà dal punto di vista sia individuale che della comunità. La performance si svolge in una piazza grande del centro città. Gli spettatori seguono da lontano, tramite i loro telefoni cellulari, una donna che sembra parlare da sola, finchè non inizia a rivolgersi direttamente a loro, coinvolgendoli nella sua protesta individuale, che lancia un’invettiva contro la nostra società. “Agoraphobia” parla di una donna che alza la voce per strada. Ma è anche incentrato sulle persone che la ignorano, camminandole accanto, e su quelli che invece si fermano per ascoltarla. Nel 2013 la performance verrà messa in scena in ben 5 lingue con 5 attori diversi, in varie piazze d’Europa. La pluripremiata Lotte van den Berg si sta imponendo in Olanda come una delle più importanti artiste della nuova scena dei cosiddetti “minimalisti olandesi”. Nelle sue performance esplora il potere del movimento con una profonda intensità che è sia gioiosamente edificante che dolorosamente desolata. Il lavoro della van den Berg resiste alla categorizzazione ma è caratterizzato da una devota attenzione al dettaglio. Esplora e fa propri i linguaggi della danza, del cinema e del teatro - commistioni che creano uno stile deciso e fresco, che offre al pubblico nuove prospettive e punti di vista. Lavora con attori professionisti e non, le sue creazioni possono essere sia site specific che destinate a teatri e la sua maggiore ispirazione è il quotidiano. Com’è stato scritto su un giornale fiammingo: “Van den Berg imprigiona l’ordinario in una bolla per cercare di estrarne la più pura essenza”. Il lavoro di Lotte van den Berg è stato sviluppato, prodotto e presentato da OMSK.