Skip to main content

UNA LIBELLULA DI CITTA' E ALTRE STORIE IN RIMA BACIATA

di Tiziano Scarpa con Debora Petrina

UNA LIBELLULA DI CITTA' E ALTRE STORIE IN RIMA BACIATA

di Tiziano Scarpa con Debora Petrina

22 Settembre 2013 | 20.30
Teatro al Castello "Tito Gobbi",
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: Ingresso libero


Condividi questo evento


Una lettura elettrica, dentro la musica, per un filò ad alta tensione. Tiziano Scarpa è un tipo fatto di parole, ne mantiene tante, costi quel che costi. Queste storie in rima baciata hanno un aspetto fintamente svagato, la cui apparente giocosità rende ancora più forti i chiaroscuri e gli affondi nel negativo.
È con l’“energia delle parole” di uno dei più importanti autori della scena contemporanea, dal vivo con un progetto inedito nei testi e nella performance, che Enel vuole celebrare la storica (e in funzione) centrale idroelettrica costruita nel 1942. Con Tiziano Scarpa, per la prima volta insieme, ci sarà la carismatica presenza di Debora Petrina, poliedrica autrice di canzoni, musicista sorprendente e versatile, capace di dominare strumenti acustici ed elettronici, improvvisando o eseguendo impeccabilmente brani di mostri sacri e fantasie profane. Sarà lei a illuminare le parole, intessendo alla trama dei testi l’ordito di una musica sfolgorante e mutevole. Una lettura elettrica, dentro la musica, per un filò ad alta tensione. Tiziano Scarpa è un tipo fatto di parole, ne mantiene tante, costi quel che costi. Queste storie in rima baciata hanno un aspetto fintamente svagato, la cui apparente giocosità rende ancora più forti i chiaroscuri e gli affondi nel negativo. Sono storie di uomini e animali alle prese con il loro destino, allegro o tragico, ma sempre fulminante. Lo spettacolo è organizzato con il patrocinio dell’Assessorato allo Spettacolo della Città di Bassano del Grappa e in collaborazione con Veneto Jazz e Operaestate Festival.