Skip to main content

ALEXANDER GADJIEV

musiche di Prokofiev, Skrjabin e Ravel

ALEXANDER GADJIEV

musiche di Prokofiev, Skrjabin e Ravel

04 Agosto 2014 | 21.00
Museo Civico,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 7.00/5.00


Condividi questo evento


in collaborazione con Teatro La Fenice
Alexander Gadjiev, classe 1994, di origine goriziana, è il vincitore nel 2013 del prestigioso Premio Venezia. Di lui dice Mario Messinis: “Ricorda i grandi maestri sovietici del passato: enfatizzazione del canto e tecnica irreprensibile, profondità espressiva e virtuosismo”. Partirà da Prokofiev, con le meravigliose “Visioni fuggitive” e la folgorante “Suggestione diabolica”. “Visioni fuggitive” è una raccolta di pezzi scritti tra il 1915 e il 1917. Questa preziosa gemma di scrittura pianistica è una delle creazioni di Prokofiev più peculiari e individuali, molto diversa nel tono e nella struttura non solo dalla musica per pianoforte dei compositori a lui contemporanei, ma anche dalla musica di Prokofiev in generale. Ciascuno dei venti brani è ricchissimo di idee musicali, ciascuno trasmette colori vividi e variegati, nonostante la loro breve durata: il tono e le delicate sfumature di colori mostrano una incredibile espressività, molto più intensa ed evidente qui che in altre opere pianistiche dello stesso periodo. Il titolo deriva dalle parole del poeta russo Konstantin Balmont: “In ogni visione fuggitiva vedo intere parole ricolme di cangianti suoni, di arcobalenici colori...”. Questo lavoro è stato pubblicato per la prima volta in Russia nel 1917 e oggi è tra le più popolari opere pianistiche di Prokofiev, sebbene l’esecuzione dell’intera raccolta sia piuttosto rara. Il programma prosegue con le estatiche agitazioni interiori della Sonata n.5 di Scriabin, brano di notevole difficoltà di esecuzione, tanto che Sviatoslav Richter l’ha menzionata tra i più impegnativi del repertorio pianistico. Chiude la serata Ravel con “Gaspard de la nuit”, fra i massimi monumenti pianistici del Novecento. Programma: Claude Debussy Studio n. 11, Pour les arpèges composés Estampes Pagodes La soirée dans Grenade Jardins sous la pluie Fryderyk Chopin Notturno in si maggiore op. 62 n. 1 Ballata n. 4 in fa minore op. 52 Maurice Ravel Ondine, n. 1 da Gaspard de la nuit Sergej Prokof’ev Dieci brani da Visions fugitives op. 22 1. Lentamente 2. Andante 3. Allegretto 4. Animato 7. Pittoresco (Arpa) 8. Comodo 9. Allegro tranquillo 12. Assai moderato 14. Feroce 16. Dolente Aleksandr Skrjabin Sonata n. 5 op. 53