A CIELO APERTO
La Piccionaia - I Carrara
A CIELO APERTO
La Piccionaia - I Carrara
09 Agosto 2015 | 19.OO e 20.00 e 21.00
Prezzo: € 7.00 prenotazione obbligatoria
Condividi questo evento
regia Carlo Presotto
drammaturgia Paola Rossi
performance urbana Matteo Balbo
con la partecipazione straordinaria di
Sergio Los
produzione
La Piccionaia
Si ripete per il secondo anno consecutivo la passeggiata nel centro storico di Marostica condotti dalle radio-guide e da un attore-performer. Un progetto site specific che condurrà i partecipanti attraverso la città, incontrandone la storia e gli abitanti, raccontandone i saperi ed i sapori, spostandosi oltre la superficie e scoprendo gli angoli più defilati. Un percorso multisensoriale intessuto con interviste e brani letterari e sonori, in cui lo spettatore si troverà a diventare inconsapevolmente attore sulla scena della città. Per rivivere gli spazi pubblici - strade, piazze, giardini - non come luoghi da attraversare, ma come luoghi da abitare: ‘stanze a cielo aperto’ con le facciate degli edifici come pareti; luoghi dove incontrarsi, sostare, fare scoperte, giocare. Perché una città è molto di più di un insieme di costruzioni e di strade: ognuna parla una sua lingua segreta, racconta storie del passato e dà indicazioni per il futuro, e al suo interno si costruiscono relazioni, amicizie, scambi, si sviluppa un senso di appartenenza, di identità culturale. Si diventa consapevolmente cittadini. “A cielo aperto” è un invito a scoprire con occhi nuovi la preziosa qualità dello spazio urbano di Marostica nei suoi aspetti storici, artistici, architettonici e paesaggistici, mentre lo sguardo esterno degli artisti che realizzano la radioguida, insieme a quello degli spettatori forestieri che la percorrono, risvegliano gli abitanti alla loro città, la rendono visibile liberandola dall’abitudine, ne alimentano a loro modo, trasversalmente, come si muove l’arte, le relazioni e la bellezza. “A cielo aperto” nasce nell’ambito di Silent Play un progetto che reinventa la tecnologia dell’audioguida al di fuori dei tradizionali circuiti turistici e museali, facendola diventare uno strumento di narrazione teatrale ed esperienziale dei luoghi, per raccontare il territorio da nuove angolazioni, riscoprendone i significati, le memorie, le storie e le prospettive.
***
An invitation to watch the precious quality of the urban space and its artistic, architectonic and scenic features from a new perspective.