CONCERTO ANNULLATO
Giovanni Andrea Zanon
CONCERTO ANNULLATO
Giovanni Andrea Zanon
12 Agosto 2015 | 21.00
Prezzo: € 7.00 - 5.00
Condividi questo evento
Lo straordinario giovane violinista ha vinto l'ennesimo premio internazionale, questa volta nella città canadese di Ottawa, che lo obbliga a una serie di concerti tra Canada e Usa.
L'appuntamento con lui a Bassano è quindi rimandato alla prossima edizione del festival. Ci scusiamo con il pubblico e ci complimentiamo con Giovanni.
Invitiamo chi ha già acquistato i biglietti del concerto, a rivolgersi alla nostra biglietteria per il rimborso.
Giovanni Andrea Zanon, classe 1998, suona il violino da quando aveva due anni e viene ammesso al conservatorio di Padova a 4 anni, come mai era successo in Italia. Debutta come solista all’età di 13 anni con l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia e da allora effettua più di 100 concerti in tutto il Mondo. Nel corso della sua attività musicale vince oltre 30 concorsi nazionali ed internazionali e riceve numerose menzioni e riconoscimenti. Nel 2012 consegue il diploma di laurea alla finale del più importante concorso internazionale per giovani violinisti il “Wieniawski-Lipinski” in Polonia, nel quale mai nessun italiano, nella storia della competizione, era riuscito a superare le prove eliminatorie. Debutta alla Carnegie Hall di New York nel 2013, grazie alla vittoria riportata al “New York International Artists Violin Competition”. Nel 2014, su consiglio di Zubin Mehta, si trasferisce negli Stati Uniti per studiare con Pinchas Zukerman presso la Manhattan School di New York. A Bassano presenta un programma di grande virtuosismo a partire dalla terza “Sonata” di Brahms, dalla speciale pienezza di suono e felice creatività nella linea melodica. Di Fritz Kreisler propone “Schön Rosmarin”, un valzer tripartito dall’andamento scorrevole e leggiadro, che richiama perfettamente il clima di piacevole frivolezza della Vienna fin de siècle. A chiudere la prima parte del programma, la prima “Sonata” per violino che si apre con uno degli “Adagi” più belli e intensi mai scritti da Bach. Per la seconda parte: il primo tempo del celebre “Concerto” per violino e orchestra op. 64 di Mendelssohn, caposaldo della letteratura per violino di tutti i tempi, per seguire con due brani virtuosistici fra i più ricchi d’espressione che vennero dedicati al violino nel XX secolo: “Impromptu concertant” di Enescu e “Carmen Fantasy” di Pablo de Sarasate.
***
Giovanni Andrea Zanon, born 1998, plays the violin since he was two years old and was admitted at the conservatoire of Padova at four, an unprecedeted event in Italy. He made his debut at the Carneige Hall of New York in 2013 and won the prestigious first price in the Novosibirsk contest.