Skip to main content

CENA ARANCIONE

Mataz Teatro

CENA ARANCIONE

Mataz Teatro

05 Settembre 2016 | 21.00
Ristorante Da Doro,
Solagna
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 30,00 (cena compresa)


Condividi questo evento


Mataz Teatro con un’altra cena spettacolo: Cena Arancione al Ristorante Da Doro a Solagna
Il festival è un viaggio attraverso territori emotivi e luoghi fisici, che negli anni ha visto in scena esperienze artistiche diverse, tutte accomunate da un forte radicamento ad una terra fertile come il Veneto. Una terra capace di far germogliare arte e pensiero, cibo e cultura. A partire dai cibi di colore arancione come la zucca, i crostacei, la carota o il pomodoro, tutti proposti in un’originale cena spettacolo ideata per il festival. Una serata teatral-gastronomica che mescola i piaceri della buona tavola con il racconto delle loro radici letterarie e delle tradizioni regionali. “È ora di dirlo chiaro e tondo: l’arancione è una grande illusione! Il colore ha addirittura avuto bisogno del frutto, l’arancia (un incrocio per di più!), per essere riconosciuto come tale! E questo è forse il più banale dei misteri: come spiegare, per esempio, che la carota non è arancione? Che gli Orange non erano dei re e nemmeno olandesi? Che dopo la mezzanotte, la zucca non è più una carrozza per andare ai balli di corte? E ben più grave, che le isole Orange dei Pokemon non esistono? Ci vorrà tutta una cena per rintracciare le ramificazioni di questo imbroglio passando, fra il serio e il faceto, per i maggiori sostenitori di questo colore come Osho (gran maesto degli arancioni) o percorrendo sentieri che ci porteranno dentro paesaggi psichedelici del Yellow Submarine (d’accordo, non è arancione, ma è pur sempre la mamma del nostro!). In questo viaggio, saremo accompagnati da un altro colore, il blues, perché, come dice Van Gogh: Non c’è blu senza il giallo e senza l’arancione”. Marco Artusi di Marco Artusi con Eva Rossella Biolo Marco Artusi musiche in scena Andrea Wob Facchin Samantha Giordano produzione Dedalofurioso coproduzione Operaestate Festival Veneto