Skip to main content

DEPRODUCERS/STEFANO MANCUSO

Botanica - l’universo musicale tra scienza e musica

DEPRODUCERS/STEFANO MANCUSO

Botanica - l’universo musicale tra scienza e musica

06 Settembre 2017 | 21.00
Teatro Remondini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: €15.00 / €12.00


Condividi questo evento


AL TEATRO REMONDINI - “Botanica” è il nuovo straordinario progetto dei DeProducers - l’eccezionale collettivo musicale formato da Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo e Max Casacci. Dopo il successo di “Planetario” (che ha raccontato in musica l’universo, gli astri, la luna e le stelle) il gruppo continua a mettere in relazione musica e scienza e raccontare le meraviglie del mondo vegetale. Un progetto innovativo e coinvolgente che vede la partecipazione e la consulenza scientifica del prof. Stefano Mancuso, uno dei più importanti ricercatori botanici internazionali nel campo della neurobiologia vegetale.
**METEO** A causa delle condizioni meteo non favorevoli, l'evento "Botanica - l’universo musicale tra scienza e musica" dei Deproducers con Stefano Mancuso, si terrà al Teatro Remondini. Invariato l'orario. Interventi scientifici Stefano Mancuso DeProducers Vittorio Cosma Riccardo Sinigallia Gianni Maroccolo Max Casacci Video proiezioni originali Marino Capitanio Scenografie Peter Bottazzi “Botanica” è il nuovo straordinario progetto dei DeProducers: l’eccezionale collettivo musicale formato da Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo e Max Casacci. “Planetario”, il primo capitolo, risale al 2012 e unisce la musica alle conferenze spaziali dell’astrofisico e direttore del Planetario di Milano Fabio Peri. Il tutto con il corredo delle immagini originali concesse dall’ESA per lo spettacolo. “Botanica”, il secondo capitolo, vede la luce nel 2016 e crea una colonna sonora organica e ricca per le incredibili rivelazioni sulla vita segreta delle piante, mettendo in relazione musica e scienza, raccontando con suoni, musica e parole le caratteristiche dello straordinario mondo vegetale ad un pubblico ampio, in modo semplice e approfondito. Un progetto innovativo e coinvolgente, che vede la prestigiosa consulenza scientifica di uno dei più importanti ricercatori botanici internazionali, Stefano Mancuso, tra le massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale e autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche sulla fisiologia e sul comportamento delle piante. Nel live di Botanica, infatti, i DeProducers, attraverso canzoni e temi musicali inediti e video proiezioni originali di Marino Capitanio e scenografie di Peter Bottazzi, sveleranno “i sensi” delle piante e li trasformeranno in racconto. Un racconto che vive di musica e parole ma anche della meraviglia che suscita negli spettatori. Le piante “sentono”, provano emozioni, elaborano strategie e prendono decisioni. Chitarra, basso e tastiere daranno voce così ai respiri delle piante, delle foglie e della Natura.