Skip to main content

BASSANO CITY OF JAZZ

Suoni nella Città

BASSANO CITY OF JAZZ

Suoni nella Città

26 Luglio 2017 | 21.00
Piazza Libertà,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: partecipazione libera


Condividi questo evento


Un’autentica invasione pacifica a tempo di musica, per riempire la città di suoni e melodie nel corso di un’intera serata. Un esercito di trombe, sax, chitarre e batterie si danno appuntamento a Bassano per sfidarsi a colpi di note. Improvvisazioni e jazz standard, risuoneranno nei luoghi simbolo della città e in quelli più inediti, per un ricchissimo programma che farà di Bassano, per una sera, la città del Jazz. Inediti incroci di armonie che si rincorrono da un lato all’altro della città in un ideale dialogo tra strumenti. PARTECIPAZIONE LIBERA
BIG BAND “STEFFANI” Conservatorio di Castelfranco Veneto allievi del Dipartimento Jazz maestro Gianluca Carollo (direttore) special guest ALEX SIPIAGIN alla tromba (Piazza Libertà) ENRICO ANDREATTA SWING QUARTET Enrico Andreatta (voce e tromba) Beppe Calamosca (piano e fisarmonica) Beppe Pilotto (contrabbasso) Marco Carlesso (batteria) (Piazza Garibaldi) AFRODITA Massimo Parolin (chitarra) Francesco Botter (contrabbasso) Stefano Vidale (percussioni) Alessandro Busnardo (batteria) (Via Vittorelli/Mozart Bistò) STANDARD FOR TONIGHT Giovanni Ferromilone (sax) Diego Rossato (chitarra) Nicola Ferrarin (contrabbasso) Valerio Zanchetta (batteria) (Via Barbieri/Bar Orientale) FRANCESCO BORDIGNON TRIO Francesco Bordignon (contrabbasso) Giuseppe Malinconico (piano) Jodi Zannoni (batteria) (Via Bonamigo/Bar Terraglio) TAPPETO DI PERLA Michele Mercuri (sax) Roberto Forestan (piano) Fabio Ramazzo (chitarra) Antonio Stocco (basso) Giovanni Soave (batteria) (Via Jacopo Da Ponte/Terranova abbigliamento) LAURA COLOSSO QUARTET Laura Colosso (voce) Leonardo Franceschini (chitarra) Giulio Ravazzolo (contrabbasso) Alessandro Barcaro (batteria) (Piazzetta dell’Angelo/101 Caffè) FLYING VOICE Isabella Griffante (voce) Manuela Simoncelli (voce) Paolo Mason (chitarra) Damiano Marin (contrabbasso) (Piazzetta Ragazzi ’99/Jobs Caffè) BLUE PORTRAITS 4ET Beppe Corazza (sax) Juri Busato (chitarra) Andrea Dal Molin (contrabbasso) Alessandro Montanari (batteria) (Piazzetta Zaine/ banca) CHAUTAUQUA TRIO Federico Leder (chitarra) Augusto Dalle Aste (contrabbasso) Massimo Cogo (batteria) (Via Roma/Bar Sorio) BERNH BAND Ettore Martin (sax tenore) Cristiano Fracaro (piano e tastiere) Giancarlo Varricchio (basso elettrico) Massimo Tuzza (batteria) (Chiostro Museo) TEDA TOCAR Agnese Bozzetto (voce) Davide Guazzo (fiati) Nicolò Zanforlin (piano) Nadir Bazzotto (basso) Alberto Privitera (batteria) (Piazzetta Da Ponte/Rouge) CAMPUS DELLE ARTI 10 clarinetti - 1 corno (Giardinetto della torre di guardia del Castello degli Ezzelini)   Un’autentica invasione pacifica a tempo di musica, per riempire la città di suoni e melodie nel corso di un’intera serata. Un esercito di trombe, sax, chitarre e batterie si danno appuntamento a Bassano per sfidarsi a colpi di note. Improvvisazioni e jazz standard, risuoneranno nelle piazze e nelle vie, nei luoghi simbolo della città e in quelli più inediti, per un ricchissimo programma che farà di Bassano, per una sera, la città del Jazz. Inediti incroci di armonie che si rincorrono da un lato all’altro della città in un ideale dialogo tra strumenti. Durante la serata potrete anche ascoltare i ragazzi del Campus delle Arti: 10 clarinetti e 1 corno riempiranno l'etere al giardinetto della torre di guardia del Castello degli Ezzelini. Questa serata sarà ancora una volta l’occasione per partecipare al contest #MyOperaestate2017. Aperto a tutti, senza limite di foto (purché non offensive e contrarie alla morale) e gratuito, il contest si svolgerà su Instagram, a colpi di like. Per partecipare è sufficiente seguire il profilo Instagram di Operaestate (@operaestate), scattare foto della serate  e pubblicarle usando gli hashtag: #operaestate17 #myoperaestate17. Le foto saranno visibili sui social del festival con il nome dell’autore; l’immagine che riceverà più like vincerà il contest. Scopriremo il vincitore sui canali social del Festival entro le 12 del giorno 31 agosto 2017; l’autore della foto più apprezzata vincerà due biglietti per lo spettacolo “Botanica – l’universo musicale tra scienza e musica” di Operaestate Festival Veneto. Info e Regolamento: #MyOperaestate2017