Skip to main content

LUCA SCARLINI / ALBERTO MESIRCA

Il classico è un viaggio

LUCA SCARLINI / ALBERTO MESIRCA

Il classico è un viaggio

09 Agosto 2017 | 21.00
Villa Imperiale,
Pove del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: €8.00/€5.00


Condividi questo evento


VITA E AVVENTURE DI DOMENICO PELLEGRINI Il pittore Domenico Pellegrini (1759-1840) da Galliera Veneta portò il lessico neoclassico in giro per l’Europa, passando da Lisbona a Londra, e ottenendo ovunque successo. I legami con Canova, molteplici, sottolineano il suo profilo di ambasciatore dell’arte italiana. Nella manipolazione dello stile sta la grandezza di una generazione sempre in movimento, proprio come accade nelle mirabili Rossiniane di Mauro Giuliani, miniature per chitarra del compositore di Pesaro eseguite da Alberto Mesirca.

Un racconto di Luca Scarlini Alla chitarra Alberto Mesirca Musiche tratte dalle “Rossiniane” di Mauro Giuliani E opere di Nicolo Paganini Luigi Legnani Fernando Sor Il pittore Domenico Pellegrini (1759-1840) da Galliera Veneta portò il lessico neoclassico in giro per l’Europa, passando da Lisbona a Londra, e ottenendo ovunque successo. I legami con Canova, molteplici, sottolineano il suo profilo di ambasciatore dell’arte italiana. Nella metamorfosi, nel cambiamento, nella manipolazione dello stile, sempre identico eppure tutte le volte differente, sta la grandezza di una generazione, sempre in movimento. Proprio come accadde al trionfo del Belcanto, incarnato dall’opera rossiniana, che sempre mutava di forma, mantenendo il suo potere di seduzione. Proprio come accade nelle mirabili Rossiniane di Mauro Giuliani, miniature per chitarra da tutto il mondo del compositore di Pesaro, eseguite alla chitarra da Alberto Mesirca. ALBERTO MESIRCA è considerato dalla critica e dal pubblico uno degli artisti più interessanti della nuova generazione. Precocissimo, ha esordito come concertista a 13 anni e ha partecipato a tutti i più prestigiosi festival d’Italia e d’Europa. Nel 2007 ha vinto la prestigiosa “Chitarra d’oro” (accanto a Hans Werner Henze e Julian Bream) al Convegno Musicale Internazionale di Alessandria. Le sue incisioni delle Sonate di Scarlatti sono state distribuite dalle riviste “Suonare News” e “Seicorde”: per la prima volta in entrambe le collane, di cui Alberto è tutt’ora il più giovane artista. Angelo Gilardino, Leo Brouwer, Dusan Bogdanovic, David Solomons, Mario Pagotto hanno scritto composizioni a lui dedicate. Il volume da lui curato, con le Fantasie inedite di Francesco da Milano trovate nel manoscritto del 1565 di Castelfranco Veneto è stato pubblicato e distribuito da Editions Orphee. Alberto è stato insignito della Chitarra d’oro 2009 come miglior giovane chitarrista dell’anno, ed è stato candidato per la “Best Solo Performance” nella sezione classica dei Grammy Awards 2012 di Los Angeles.