Skip to main content

HOPE HUNT AND THE ASCENSION INTO LAZARUS

Oona/Oona Doherty

HOPE HUNT AND THE ASCENSION INTO LAZARUS

Oona/Oona Doherty

26 Agosto 2017 | 19.30 e 22.30
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: €5.00


Condividi questo evento


Un intenso assolo ispirato dalle immagini di madonne e sante presenti nelle strade e negli edifici religiosi della cattolica Irlanda, dal loro sguardo immobile, che osserva le nuove generazioni di giovani donne alla ricerca di un futuro, tra abusi, droga e migrazioni. Una danza che iscrive nel corpo della performer tutta la narrativa, la drammaturgia, le metamorfosi delle storie di molte donne irlandesi.
Coreografia Oona Doherty Danza Oona Doherty “Bronski Beat - Small town boy” di Chris McCorry,  “La Samuri”, “Meseri met deus Allegri”, “wee bastards documentary” di Oona Doherty Un intenso assolo ispirato dalle immagini di madonne e sante presenti nelle strade e negli edifici religiosi della cattolica Irlanda, dal loro sguardo immobile, che osserva le nuove generazioni di giovani donne alla ricerca di un futuro, tra abusi, droga e migrazioni. Una danza che iscrive nel corpo della performer tutta la narrativa, la drammaturgia, le metamorfosi delle storie di molte donne irlandesi. La stessa coreografia infatti oscilla tra il teatro fisico, il proclama sociale e la danza, mentre la performer oscilla da un personaggio all’altro, attraverso la parola, il movimento e il suono, mentre lo spettatore è colpito da idee distorte di mascolinità, moralità e nostalgia e preso per mano dal protagonista, il “cacciatore di speranza” (the hope hunter). Tra stereotipi culturali e di classi sociali, l’assolo smaschera così i personaggi che gli uomini usano per difendersi dal mondo in cui viviamo e da loro stessi; e rimuovendo le maschere dell’ego e delle imposizioni culturali cerca una base comune di verità e speranza. L’intera creazione, compresa la figura caravaggesca di “Lazzaro” è una caccia alla speranza, a un paradiso vero e proprio. Hope Hunting lies between the lines of physical theatre, social proclamation and dance. A man who is many men leeks in out of the metal beat, his story, A hunt for hope. The performer mutates into separate entireties. Morphing from one character to the next. Through speech, movement, and sound we are twisted and contorted through ideas of masculinity, morality and nostalgia. Tahrough wet forgotten roads of memory; the hunter takes the audience with him. It is a hunt for hope. aerowaves logo