Skip to main content

WALTER – I BOSCHI A NORD DEL FUTURO

Fratelli Dalla Via

WALTER – I BOSCHI A NORD DEL FUTURO

Fratelli Dalla Via

26 Luglio 2018 | 20.30
Roccolo di Villa Negri Piovene,
Mussolente
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: Unico €10.00 PRENOTAZIONE CONSIGLIATA


Condividi questo evento


In un bosco sulle colline, senza internet, tre personaggi smarriti si incontrano nel cuore della notte, incrociando i loro destini. Uno spettacolo firmato dai Fratelli Dalla Via, che raccontano in modo avvincente e umano la società del futuro. Prima nazionale Di e con Marta Dalla Via, Diego Dalla Via e con Elisabetta Granara direzione tecnica Roberto di Fresco scene e costumi Fratelli Dalla Via maschere Giorgio De Marchi Produzione Fratelli Dalla Via, Piccionaia centro produzione teatrale
Estate 2018. La nuova Europa delle autonomie è una confederazione di agglomerati urbani indipendenti, ecosostenibili e iper-tecnologici, dove si è raccolta l’intera popolazione. Le aree montane, periferiche e a bassa densità abitativa, dove non era possibile garantire la copertura totale, sono state definitivamente abbandonate. Tutto è pulito, connesso, controllato. Il resto, semplicemente non esiste; eppure, da qualche parte c’è ancora il reale. Lo sfondo di questo reale sporco, sconnesso, incontrollato è un bosco ai piedi delle Alpi; una zona proibita, oltre l’agglomerato: varcare il confine equivale a scomparire. Come Walter, che una sera è uscito di casa e non è più tornato. Per un po’ l’hanno cercato, poi si sono perse le speranze, ed è rimasta solo sua madre; Irma ogni notte esce in pigiama, e grida Walter! Walter! Walter!, e come ogni notte Walter non risponde; infine c’è Diana, giovane hacker alla ricerca di un rave party: per lei, perdersi sembrava impossibile, ma i boschi di notte sono fatti apposta per dare vita alle favole. Walter è una matrioska di sparizioni, una favola che racconta di tre anime solitarie addentratesi nella foresta proibita: ci parlano di ciò che hanno dovuto perdere e scoprono cosa stanno realmente cercando. I fratelli Dalla Via ci raccontano in modo avvincente e umano la società del futuro, e per farlo scelgono un registro paradossalmente naturale in contrasto con le maschere dei personaggi, una creazione e una scrittura drammaturgica nate realmente in un bosco. Tra tecnologia, ecologia, utopia. Una prima nazionale da non perdere.