IL BARBIERE DI SIVIGLIA
di Gioacchino Rossini
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
di Gioacchino Rossini
05 Agosto 2018 | 21.00
Prezzo: POLTRONISSIMA Intero €25.00/ Ridotto €20.00 - PLATEA Intero €18.00/ Ridotto €15
Condividi questo evento
Nuovo allestimento in coproduzione con Comune di Padova
dramma comico in due atti su libretto di Cesare Sterbini
direttore Nicola Simoni
regia Yamal Das Irmich
scene e costumi Matteo Paoletti
personaggi e interpreti
Rosina Alessia Nadin
Figaro Massimo Cavalletti
Il Conte D’Almaviva Pietro Adaini
Don Bartolo Giovanni Romeo
Don Basilio Gabriele Sagona
Berta Giovanna Donadini
Fiorello Dario Giorgele’
Orchestra di Padova e del Veneto
Coro Lirico Veneto
Uno dei massimi capolavori di Rossini e una fra le più belle opere di tutti i tempi. É impossibile non apprezzarne le finezze e non lasciarsi coinvolgere dall’atmosfera giocosa, dalla girandola di trovate, fino a sorprendersi di una comicità che ha più di centocinquant’anni di vita. Il nuovo allestimento bassanese è affidato a un team giovane e brillante, dal direttore d’orchestra Nicola Simoni al regista Yamal Das Irmich che, con lo scenografo Mattia Paoletti, si concentreranno su quest’opera dal ritmo incandescente che parla di amore, ma anche di denaro. In scena dunque il focus visivo sarà affidato a due elementi che sintetizzano tutto ciò: una grande cassaforte/scatola magica dove è gelosamente custodita la ricca Rosina e accanto il negozio di Figaro, che si illude solo, e sempre per l’oro, di gestire le vite degli altri, anche se alla fine sono questi altri che risolvono la vicenda. Rosina e il Conte d’Almaviva soprattutto, che incarnano l’amore disinteressato e che possono guardarsi l’un l’altro nell’anima, senza avidità nascoste.