Nora Chipaumire
194^ residenza artistica
Nora Chipaumire
194^ residenza artistica
30 Marzo 2019 | dal 30 marzo al 14 aprile
Prezzo: non previsto
Condividi questo evento
Dal 30 marzo al 14 aprile arriva in residenza artistica Nora Chipaumire, artista dello Zimbawe basata a New York, per portare avanti al ricerca del suo nuovo progetto The Crown vs. Nehanda.
Dopo aver eseguito #PUNK, prima parte di #PUNK 100% POP * N!GGA, lavoro concepito in tre parti, parte dance, parte live performance album e parte arte visiva, portato a B.Motion la scorsa estate, Nora Chipaumire torna a Bassano del Grappa per portare avanti la ricerca del suo ultimo progetto intitolato “The Crown vs. Nehanda " (La Corona contro Nehanda) una nuova 'opera rituale'.
Attraverso movimento, suono, musica, arte visiva e testo, Nehanda introduce a universi che ai neri africani è stato proibito di rendere visibili. La figura profetica e messianica di Nehanda introdurrà e approfondirà pratiche, tecniche e strategie animiste per indagare la complicata "politica dell’incomprensione” che il colonialismo sviluppò contro il popolo Shona, popolo che ancora oggi usa la pratica ancestrale come una pratica di resistenza, trascendente e liberatoria.
Il processo di ricerca per questo progetto è aperto e in continua espansione. Sarà condotto da maestri musicisti, specialisti del linguaggio, pensatori, artisti e medium spirituali, parte dell'iniziazione continua di Nora Chipaumire nella pratica spirituale degli Shona. La ricerca si compie attraverso la performance, e viceversa, la performance si realizza attraverso la ricerca.
La storia di Nehanda vuole essere di ispirazione per l'esplorazione del pensiero, della politica, dell’economia, e della pratica spirituale e culturale del popolo Shona, dello Zimbabwe. Le apparizioni dello spirito attraverso medium diversi in periodi storici diversi, metteranno in discussione i sistemi politici e giudiziari del progetto colonialista, la sua storia e gli effetti sulla situazione odierna nello Zimbawe.
L'opera stimolerà gli attuali ( e futuri) dibattiti sui temi della giustizia, riparazioni ( dei danni del colonialismo) e del rimpatrio. Questo progetto intende creare una modalità per i giovani africani, di riconnettersi con le loro storie, le loro tradizioni e credenze per rivitalizzare e rafforzare la storia e la cultura degli Shona, così come avviene per altre culture al di fuori del continente africano.