Skip to main content

SAVE THE LAST DANCE FOR ME

Alessandro Sciarroni

SAVE THE LAST DANCE FOR ME

Alessandro Sciarroni

21 Agosto 2019 | 18.00
Oratorio Ca' Erizzo,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5


Condividi questo evento


La Polka Chinata è una danza dalle origini misteriose, di coppia, solo per uomini, immaginata per essere eseguita in uno spazio preciso: i portici bolognesi.

coreografo e regista Alessandro Sciarroni interpreti Gianmaria Borzillo, Giovanfrancesco Giannini progetto sviluppato in collaborazione con Santarcangelo Festival, Gender Bender, Danzaurbana e CSC - Operaestate Festival Alessandro Sciarroni, vincitore del Leone D’Oro alla Carriera all’edizione 2019 della Biennale Danza di Venezia, lancia un invito a unirsi alla sua missione: salvare la Polka Chinata dall’estinzione. Con solo quattro persone al mondo in grado di danzarla, questa tradizione sta scomparendo del tutto. L’origine di questa danza è misteriosa, ma sappiamo che è tipica di Bologna, che va danzata in coppia, solo da uomini, ed è immaginata per essere eseguita in uno spazio architettonico ben preciso: sotto i portici. Ci sono diverse versioni sul perché la danza sia danzata solo da uomini, ma, qualsiasi sia la ragione, questa immagine pone la questione di un’interpretazione stereotipata della mascolinità, dei ruoli di genere. Il ballo è fisicamente impegnativo, quasi acrobatico, e prevede che i danzatori si pieghino sulle ginocchia quasi fino a terra e girino su sé stessi in maniera vorticosa. Durante BMotion danza Alessandro Sciarroni proporrà, come souvenir per il pubblico di BMotion, workshop ispirati a questa creazione.

Alessandro Sciarroni, winner of the Golden Lion for Lifetime Achievement in Dance at the 2019 Venice Bienniale, sends out a call to save the Polka Chinata. A courtship dance originally performed by Bolognese men only and dating back to the early 1900s: physically demanding, almost acrobatic, it requires that the dancers embrace each other, whirl as they bend to their knees almost to the ground. An exhilarating performance to spread and revive this popular tradition in danger of extinction.