Skip to main content

LA REGINA DELLE NEVI

Pierangelo Valtinoni

LA REGINA DELLE NEVI

Pierangelo Valtinoni

06 Ottobre 2019 | 15.30 e 18.30
Sala Jacopo da Ponte,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: intero € 15 ridotto € 5 (famiglia 2 adulti 1 bambino € 30)


Condividi questo evento


E’ la nuova produzione lirica di OperaFestival dedicata ai ragazzi. Lassù al nord, c’è il castello della Regina delle Nevi, la cui bellezza ha stregato tantissime persone.

Lirica d'autunno - doppia replica, Domenica 6 ottobre alle 15.30 e alle 18.30

opera in due atti su libretto di Paolo Madron tratta dall’omonima fiaba di Hans Christian Andersen maestro concertatore e direttore Pierangelo Valtinoni regia Luca Valentino video Andreas Ivancsics Orchestra di Padova e del Veneto Cori Gioventu’ In-cantata e Giovani Voci Bassano diretti da Cinzia Zanon CAST Gerda: Maria Valentina Chirico / Cristina Del Tin (soprano leggero) Kay: Matteo Mezzaro (tenore) Regina delle Nevi: Selena Colombera (soprano) La Cornacchia: Alberto Spadarotto (baritono) La Renna: Giovanni Tiralongo (basso) Moglie della Cornacchia / Nonna: Chiara Brunello (mezzosoprano) La signora dei fiori / La donna di Lapponia: Anna Bordignon (soprano).

Nuova produzione del Festival

La Regina delle Nevi, ispirata dall’omonima fiaba di Hans Christian Andersen, potrebbe essere “etichettata” semplicemente come una bella fiaba musicale per bambini. C’è il tema dell’amicizia fra due ragazzini, quello della solidarietà e soprattutto l’immancabile lieto fine con il bene che sconfigge il male, i buoni che prevalgono sui cattivi. Ma l’abilità dei grandi narratori per bambini sta nel costruire, parallelamente, una “doppia lettura” comprensibile solo agli adulti. La Regina diventa l’emblema della razionalità e il suo castello di ghiaccio rappresenta il destino finale di tutti coloro che si fanno ammaliare dal gelo intellettuale, che abbandonano il sentimento e l’emotività per farsi sedurre dal narcisismo della mente. E poi c’è la straordinaria figura di Gerda, una ragazzina che parte senza timori alla ricerca del suo compagno imbarcandosi in un viaggio avventuroso attraverso il quale matura anche la sua personalità. Manmano che il viaggio procede, infatti, Gerda acquista forza e consapevolezza di sé. Una consapevolezza che diventa totale alla fine del viaggio. Solo allora ritrova Kay, lo strappa alle grinfie della Regina, recuperandolo ad una dimensione reale e umana. In questo percorso attraverso il quale i due protagonisti passano dalla fanciullezza alla maturità, Gerda rappresenta una figura femminile forte e ottimista: è la donna – seppure in “miniatura” – che esercita sull’uomo un’influenza positiva; la donna che aiuta il compagno a superare l’antagonismo fra razionalità pura e sentimento. Gerda, insomma, è l’amica e la compagna di vita che tutti gli uomini dovrebbero avere al proprio fianco.

Pierangelo Valtinoni è nato a Vicenza ed è compositore, direttore d’orchestra, organista e insegnante. Ha composto Pinocchio insieme all’amico Paolo Madron, giornalista specializzato in economia, ma con una grande passione per il cinema, la poesia e la musica. Il successo ottenuto da Pinocchio e la grande intesa di scrittura instauratasi tra i due autori li hanno indotti a dare vita a una nuova fiaba musicale, La Regina delle nevi, nel cartellone della Komische Oper di Berlino dal 24 ottobre 2010 e in quello della Staatsoper di Amburgo dal 6 febbraio 2011, oltreche in molti altri teatri europei.

Della partecipazione... all’Opera! A Bassano per il Pinocchio del 2015 e Il Mago di Oz del 2017, sono stati migliaia gli spettatori, soprattutto giovani e giovanissimi che hanno partecipato allo spettacolo “attivamente”, cantando dalla platea alcune parti dell’opera appositamente scelte in accordo con il compositore e il team dedicato alla formazione dei ragazzi. La medesima modalità produttiva e di formazione del pubblico è prevista ora nel 2019 per La Regina delle Nevi. Da febbraio 2019 ha preso avvio infatti, un progetto formativo per gli insegnanti e gli studenti, dedicato all’approfondimento della nuova opera.

frosty palace

Red deer and crows in the winter snowy forest. Artistic winter image. Winter wonderland.