ZELDA TEATRO
Fole e Filò - sette storie per sette province
ZELDA TEATRO
Fole e Filò - sette storie per sette province
Condividi questo evento
Fole e filò recupera racconti, leggende, tradizioni, sia dal patrimonio orale e sia dalle Fiabe Italiane di Calvino, dai cunti di Basile, dal Veneto Perduto di Dino Coltro, con citazioni da opere di Pascutto, Calzavara, e tanti altri ancora. La narrazione intreccia perciò racconti popolari, leggende e letteratura, raccontando un Veneto ormai dimenticato. Per il filò nella splendida cornice della Villa Imperiale di Galliera Veneta, protagoniste sono sette storie, una per ogni provincia, che vanno a costruire un percorso immaginario fra fiumi, grotte, cave e campi, per far conoscere, a chi non le sa più, le storie e i miti che, fino a non tanto tempo fa, si ascoltavano a filò. Un’usanza, ormai scomparsa, della civiltà contadina, che riuniva famiglie e vicini attorno al fuoco, e più spesso nelle stalle, ad ascoltare racconti, nelle lunghe sere d’inverno... Questo filò estivo di Filippo Tognazzo, invece, raccoglie le storie di un tempo, ma le riadatta in una narrazione che chiama il pubblico a suggerire la possibile evoluzione del racconto. A commentare le storie, la musica e il canto di Francesca Gallo che, tra strumenti classici ed esotici, alterna musica accademica a stornelli, strambotti, contrasti e villotte, ispirati al canto popolare italiano.