Skip to main content

IL TEATRO TI FOTOGRAFA: LA NUOVA STAGIONE TEATRALE DELLA CITTÀ DI BASSANO DEL GRAPPA

 
La Stagione Teatrale Città di Bassano, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura al Teatro Remondini si rinnova nella continuità, individuando nuovi filoni progettuali e consolidando la presenza di partner eccellenti, per garantire il massimo della qualità artistica e gestionale. Così dopo aver avviato lo scorso anno una prestigiosa collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come uno dei 7 Teatri Nazionali Italiani, dal 2016 si avvarrà per tutta la parte organizzativa di una nuova partnership con Arteven Circuito Multidisciplinare del Veneto, altra eccellenza regionale riconosciuta dal MIBACT, che andrà a qualificare ulteriormente il livello della proposta culturale bassanese.
Bassano diventa così uno dei comuni dove le due massime istituzioni teatrali regionali danno corso al Protocollo d’Intesa firmato il 13 gennaio, a partire dal consolidamento del Progetto Territoriale avviato nel 2015 in realtà strategiche di particolare rilievo.
“Per noi è motivo di orgoglio partecipare attivamente a questa nuova rete culturale - sottolinea l’Assessore Giovanna Ciccotti -, condividendo contenuti artistici e progettuali. Del resto Bassano con Operaestate è già nel novero dei soggetti finanziati dal MIBACT in qualità di Festival Multidisciplinare, ed è iscritto nel suo DNA la capacità di collaborare fattivamente con altri soggetti, non solo a livello regionale ma anche nazionale ed internazionale. Sono certa che mettere insieme professionalità di altissimo livello, facendole dialogare, ognuno con la propria specifica funzione, può solo contribuire a qualificare sempre di più l’offerta culturale messa a disposizione dei nostri cittadini, e di tutti coloro che riconoscono in Bassano uno dei centri culturali più attivi e vivaci del Veneto”. Un’ulteriore marchio di qualità, dunque, per un’edizione che prosegue la lungua tradizione teatrale bassanese, proponendo 10 titoli di grande interesse. 2 appuntamenti al mese tra dicembre e aprile per un unico cartellone attraversato quest’anno da una linea tematica che mette in comunicazione due differenti forme d’arte: CINEMA e TEATRO, veri e propri universi paralleli, che spesso si scambiano storie, faccie, sguardi, voci e parole.
La Stagione Città di Bassano 2016/2017 prova così a fare incontrare questi mondi artistici, costruendo un cartellone che porta sulle tavole del palcoscenico alcuni straordinari successi cinematografici. È il caso di VENERE IN PELLICCIA (14/12) la pellicola di Roman Polanski che nella versione italiana vede protagonista Sabrina Impacciatore e Valter Malosti nel doppio ruolo di interprete e regista. E poi l’esilarante CALENDAR GIRLS (31/01), un successo al botteghino di qualche anno fa che ora spopola in teatro grazie ad un cast perfetto capitanato da Angela Finocchiaro e Laura Curino. Infine il delizioso elogio della buona cucina rappresentato da IL PRANZO DI BABETTE (14/03), Oscar come miglior film straniero grazie alla raffinata regia di Axel, che Lella Costa affronta leggendo la fonte letteraria firmata da Karen Blixen. Cinema e letteratura, un connubio non sempre centrato ma che in questo e in altri casi ha saputo trasformare capolavori scritti in altrettanti gioielli visivi. Ne è un esempio il riuscitissimo film su IL DESERTO DEI TARTARI di Zurlini, che ha reso onore a Dino Buzzati, come ha fatto Paolo Valerio nel suo efficace adattamento teatrale che apre ufficialmente la stagione il 6 dicembre, oppure le diverse versioni di “Piccole Donne”, il romanzo di formazione di Luisa May Alcott che Alessandro Fullin ha trasformato in un’esilarante parodia dal titolo PICCOLE GONNE (23/03). Fonte di ispirazione per numerose pellicole anche il monumentale “Fratelli Karamazov” di Dostoevskij, portato in teatro da Serena Sinigaglia e Fausto Russo Alesi grazie a IVAN (16/02), l’efficace riscrittura di Letizia Russo. Di ispirazione per tanti adattamenti cinematografici anche il MACBETH (18/01) di Shakespeare, ambientato dal regista Fausto Cabra tra i rampanti colletti bianchi di oggi. Ma il cinema è fatto anche di facce, e una di quelle che sicuramente ne hanno attraversato la storia appartiene a Stefania Sandrelli, protagonista de IL BAGNO (1/03), una delle rarissime esperienze teatrali fatte nel corso della sua straordinaria carriera. Altra faccia da cinema, ma anche da TV e da Web, Natalino Balasso propone la seconda puntata della sua irresistibile epopea dal titolo TONI SARTANA E LE STREGHE DI BAGHDAD (11/04). E per concludere un mito della musica come David Bowie, ma soprattutto il suo alter-ego ZIGGY STARDUST (26/04), raccontato dalla voce di Luca Scarlini e dalle immagini del documentarista D.A. Pennebaker. Sono questi i 10 fotogrammi scelti per fermare un’emozione sul palcoscenico del Teatro Remondini.
Dalla sala grande ci si sposta poi al Ridotto del Teatro Remondini per il nuovo ciclo di film collegati agli spettacoli che prevede le proiezioni di: “Il deserto dei tartari” di Valerio Zurlini (7/12), “Macbeth” di Roman Polanski (19/01), “Il pranzo di Babette” di Gabriel Axel (15/03) e “Piccole Donne” di Gillian Armstrong (24/03). Collegato a questi film e ai relativi spettacoli anche un percorso per gli spettatori dal titolo “Abbecedario” realizzato in collaborazione con Color Teatri.
Informazioni Bigleitteria tel. 0424 524214 www.operaestate.it

OPERAESTATE FESTIVAL, STAGIONE TEATRALE

  • Visite: 885

STAGIONE TEATRALE 2016-17


Quest’anno la Stagione Teatrale di Bassano propone tre diverse modalità di abbonamento.
1: abbonamento STAGIONE TEATRALE
comprende i 10 titoli in programma
Posti platea ................................... €160,00
Posti galleria ................................. €125,00
L’ABBONAMENTO STAGIONE TEATRALE solo per gli EX ABBONATI all’edizione 15/16 che vogliono rinnovare la loro adesione, potrà essere acquistato da giovedì 29 settembre a sabato 29 ottobre confermando lo stesso posto. Agli ex abbonati che volessero cambiare posto sono riservati i giorni di venerdì 28 e sabato 29 ottobre.  La campagna abbonamenti per le NUOVE ADESIONI verrà aperta da giovedì 3 novembre a sabato 19 novembre sulla base dei posti rimasti disponibili.
Speciali agevolazioni per le associazioni culturali, biblioteche, associazioni del tempo libero e circoli aziendali (minimo 10 persone). Per informazioni 0424 519819 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2: abbonamento LIBERO 2+4
comprende "Macbeth" e "Ivan" più quattro titoli a scelta tra quelli in programma:
Posti platea ................................... €132,00
Posti galleria ................................. €84,00
3: abbonamento LIBERO 1+4
comprende "Macbeth" più quattro titoli a scelta tra quelli in programma:
Posti platea ................................... €110,00
Posti galleria ................................. €70,00
Soltanto a partire da giovedì 24  novembre fino a sabato 3 dicembre sarà possibile acquistare: ABBONAMENTO LIBERO a 6 o a 5 TITOLI.
Il servizio prevendita abbonamenti è attivo presso la biglietteria di Operaestate in Via Vendramini 35 a Bassano del Grappa solo nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle ore 14:30 alle 18:30.
INFO/PREVENDITA ABBONAMENTI Biglietteria Operaestate 0424 524214
 
PREVENDITA CARNET UFFICIO IAT 0424 519917
Da lunedì 5 dicembre sarà possibile acquistare presso l'ufficio Iat  i CARNET che consentono di avere accesso a 4 titoli a scelta a prezzi ridotti. La prevendita dei Carnet, a partire da lunedì 5 dicembre, avrà luogo presso l'Ufficio IAT - Informazioni e Accoglienza Turistica in Piazza Garibaldi (ingresso Museo Civico) con i seguenti orari: il lunedì dalle 14:00 alle 18:00; dal martedì al sabato dalle 9:00 alle 19:00; la domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
CARNET 4 BIGLIETTI
comprende 4 titoli a scelta tra tutti quelli che compongono il cartellone 2016/2017
Posti platea ................................................. €88,00
Posti galleria ...............................................  €56,00
 
PREVENDITA BIGLIETTI UFFICIO IAT  0424 519917                             
Da lunedì 5 dicembre sarà possibile acquistare anche i biglietti singoli di tutti gli spettacoli in programma. La prevendita dei biglietti avrà luogo presso l'Ufficio Iat - Informazioni e Accoglienza Turistica negli orari sopra indicati.
Posti platea (interi) ....................................  €25,00
Posti platea (ridotti e Carnet) ....................  €22,00
Posti galleria (interi) ..................................  €16,00
Posti galleria (ridotti e Carnet) ..................  €14,00
Diritto di prevendita ...................................  €1,00
INFO ANCHE UFFICIO SPETTACOLO
0424 519819 www.bassanodelgrappa.gov.it
NB. la sera degli spettacoli il Teatro Remondini non è dotato di Bancomat
 

OPERAESTATE FESTIVAL, STAGIONE TEATRALE

  • Visite: 878

BIGLIETTERIA presso UFFICIO IAT

Si avvisa il gentile pubblico che a partire da MERCOLEDI' 9 DICEMBRE 2015  la BIGLIETTERIA si trasferirà all' UFFICIO IAT DI BASSANO NELLA NUOVA SEDE PRESSO IL MUSEO CIVICO IN PIAZZA GARIBALDI


APERTO TUTTI I GIORNI


Lunedì Mattino chiuso/ Pomeriggio 14.00 - 18.00


dal Marterdì al Sabato 9.00 - 19.00


Domenica Mattino 10.30 - 13.00 Pomeriggio 14.00 - 18.00


Telefono 0424 519917


Chiuso il 25 dicembre 2015 e il 1° gennaio 2016


Informazioni presso Assessorato allo Spettacolo 0424 519819 /0424 519804

STAGIONE TEATRALE

  • Visite: 1010

APERTURA STRAORDINARIA BIGLIETTERIA

Si avvisa il gentile pubblico che la biglietteria rimarrà


APERTA LUNEDI' 7 DICEMBRE 2015


PER LA PREVENDITA DELLA STAGIONE TEATRALE     "IL TEATRO TI RAPISCE"   in vista dello spettacolo serale


"Il testamento di Maria" con


Michela Cescon


Si avvisa che a partire da mercoledì 9 dicembre la biglietteria per la stagione teatrale sarà trasferita all'ufficio IAT nella nuova sede in Piazza Garibaldi presso il Museo Civico di Bassano. Telefono 0424 519917

OPERAESTATE FESTIVAL, STAGIONE TEATRALE

  • Visite: 946

STAGIONE TEATRALE 2015-16

Scopri sul sito la nuova stagione teatrale e i titoli in rassegna


Quest’anno la Stagione Teatrale di Bassano propone tre diverse modalità di abbonamento.
 
 
1: abbonamento STAGIONE TEATRALE
comprende i 10 titoli in programma
posti platea ...................................E 160,00
posti galleria .................................E 125,00
L’abbonamento STAGIONE TEATRALE solo per gli ex abbonati all’edizione 14/15 che vogliono rinnovare la loro adesione, potrà essere acquistato da giovedì 1 ottobre a giovedì 29 ottobre confermando lo stesso posto. Agli ex abbonati che volessero cambiare posto sono riservati i giorni venerdì 30 e sabato 31 ottobre 2015.  La campagna abbonamenti per le nuove adesioni verrà aperta da giovedì 5 a sabato 21 novembre sulla base dei posti rimasti disponibili.
Speciali agevolazioni per le associazioni culturali, biblioteche, associazioni del tempo libero e circoli aziendali (minimo 10 persone). Per informazioni 0424 519819 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
2: abbonamentoLIBERO 2+4
comprende "Don Chisciotte" e "Arlecchino" più quattro titoli a scelta tra quelli in programma:
posti platea ...................................E 132,00
posti galleria .................................E 84,00
3: abbonamento LIBERO 1+4
comprende "Don Chisciotte" più quattro titoli a scelta tra quelli in programma:
posti platea ...................................E 110,00
posti galleria .................................E 70,00
Soltanto a partire da giovedì 26  novembre fino a sabato 5 dicembre sarà possibile acquistare: ABBONAMENTO LIBERO a 6 o a 5 TITOLI. Il servizio prevendita abbonamenti è attivo presso la biglietteria di Operaestate in Via Vendramini 35 a Bassano del Grappa solo nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle 18,30. L'ufficio sarà aperto con lo stesso orario anche lunedì 7 dicembre.
INFO/PREVENDITA ABBONAMENTI 0424 524214
CARNET 4 BIGLIETTI
comprende 4 titoli a scelta tra tutti quelli che compongono il cartellone 2015/2016
posti platea .................................................E 88,00
posti galleria ...............................................E 56,00
Da lunedì 7 dicembre sarà possibile acquistare presso la biglietteria di Operaestate i Carnet che consentono di avere accesso a 4 titoli a scelta a prezzi ridotti. A partire da mercoledì 9 dicembre la biglietteria si terrà presso l'Ufficio IAT nella nuova sede in Piazza Garibaldi presso il Museo Civico.
PREVENDITA CARNET OPERAESTATE 0424 524214 / IAT 0424 519917
BIGLIETTI
posti platea (interi) .................................... E 25,00
posti platea (ridotti e Carnet) .................... E 22,00
posti galleria (interi) .................................. E 16,00
posti galleria (ridotti e Carnet) .................. E 14,00
diritto di prevendita ................................... E 1,00
Da lunedì 7 dicembre sarà possibile acquistare anche i biglietti singoli di tutti gli spettacoli in programma. La prevendita dei biglietti avrà luogo fino a lunedì 7 dicembre presso la Biglietteria di Operaestate in Via Vendramini 35 solo il giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle 18,30.
PREVENDITA BIGLIETTI OPERAESTATE 0424 524214
Da mercoledì 9 dicembre la prevendita (biglietti e carnet) verrà trasferita presso l’Ufficio IAT - Informazioni e Accoglienza Turistica nella nuova sede in Piazza Garibaldi presso il Museo Civico dal lunedì alla domenica dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle 18,00. Chiuso il 25 dicembre 2015 e 1° gennaio 2016.
PREVENDITA BIGLIETTI/CARNET UFFICIO IAT 0424 519917
INFO ANCHE ASSESSORATO ALLO SPETTACOLO
0424 519819 www.comune.bassano.vi.it
NB. la sera degli spettacoli il Teatro Remondini non è dotato di Bancomat
APERITIVI TEATRALI
Il pubblico incontra quattro degli artisti ospiti della stagione teatrale: Michela Cescon, Stivalaccio Teatro, Natalino Balasso e Giorgio Sangati. Un dialogo informale nei giorni dei rispettivi spettacoli dalle ore 19.00 alle 19.30 presso il Color Cafè (attiguo al Teatro Remondini) in collaborazione con Color Teatri.

OPERAESTATE FESTIVAL, STAGIONE TEATRALE

  • Visite: 871