Skip to main content

CHIUSURA BIGLIETTERIA - PREVENDITA PRESSO UFFICIO IAT

Si avvisa il gentile pubblico che a partire da MARTEDI' 8 DICEMBRE 2015  la biglietteria presso gli uffici di Operaestate Festival rimarrà chiusa.


Per la Stagione Teatrale 2015-2016 contattare l'Ufficio IAT di Bassano nella nuova sede in Piazza Garibaldi presso il Museo Civico (tel. 0424 519917)


Informazioni presso Assessorato allo Spettacolo 0424 519819 /0424 519804


ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA STAGIONE!

OPERAESTATE FESTIVAL, B.MOTION, STAGIONE LIRICA

  • Visite: 935

Orario Biglietteria

Si avvisa il gentile pubblico che la Biglietteria sarà aperta


dal 16 settembre al 19 dicembre 2014 in Via Vendramini 35 a Bassano del Grappa, presso gli uffici di Operaestate, nei seguenti giorni e orari:


martedì - giovedì - sabato


dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30


 L'ufficio sarà inoltre aperto con gli stessi orari nei giorni


7 e 24 novembre, 15 e 19 dicembre


Chiuso sabato 1 novembre 2014


Dal 22 dicembre 2014 la biglietteria verrà trasferita presso l'ufficio IAT di Bassano del Grappa in Largo Corona d'Italia aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

OPERAESTATE FESTIVAL, STAGIONE TEATRALE, STAGIONE LIRICA

  • Visite: 998

CSC e Festival Città Impresa

TRA I MILLE GIOVANI TALENTI PREMIATI NELLA GIORNATA INAUGURALE DEL FESTIVAL CITTA’ IMPRESA 2013, ANCHE PERFORMERS SOSTENUTI DAL CSC centro per la scena contemporanea di Bassano.
Tra i 1.000 giovani talenti vincitori del Premio Città Impresa 2013, svoltosi l’ 8 maggio al Teatro Comunale di Vicenza, anche i giovani danzautori e artisti performativi sostenuti dal CSC di Bassano.
I 1000 talenti sono imprenditori,  ricercatori, innovatori; sono promesse dello sport, si distinguono per l’impegno nel mondo del volontariato o combattono per un rinnovamento della cultura. Hanno tutti meno di 35 anni e hanno le Venezie come proprio baricentro. Hanno tutti talento, impegno, competenze: sono stati scelti tra oltre  2700 le segnalazioni.  Ne è derivata non solo una mappatura dei giovani talenti, ma anche di tutti quei soggetti che lavorano e si impegnano per la crescita di questi giovani e tra questi il CSC di Bassano.
Sono stati dunque premiati i danzautori TIZIANA BOLFE e MASSIMO SIMONETTO e  gli attori performativi:  MARTA DALLA VIA e DIEGO DALLA VIA, ANDREA FAGARAZZI e I-CHEN ZUFFELLATO, MORENO CALLEGARI, ANNA BRAGAGNOLO (Anagoor).
Tutti artisti sostenuti a vario titolo dal CSC Centro per la scena contemporanea di Bassano del Grappa che con la sua Casa della Danza e il progetto Officina Teatro sostiene e sviluppa giovani professionalità attive sulla scena veneta della danza e del teatro contemporanei.
Il tutto grazie ai numerosi progetti europei vinti dal CSC e da Operaestate, alle reti partecipate sia a livello nazionale che internazionale, ai programmi di formazione e di mobilità, ai sostegni alla produzione e alle azioni di tutoraggio, alla promozione delle loro creazioni in diversi contesti, dal locale al transnazionale.
Contribuendo all’emersione e alla valorizzazione di una scena veneta che si sta imponendo a livello nazionale e internazionale, fra le più innovative e originali, come non accadeva da molto tempo.

OPERAESTATE FESTIVAL, STAGIONE TEATRALE, STAGIONE LIRICA

  • Visite: 935