Skip to main content

"La tavola e il potere" alla Sala Da Ponte di Bassano

A causa del maltempo, lo spettacolo di questa sera, 5 agosto, ore 21, "La Tavola e il potere - in vino veritas, in cibo identitas" di Gian Antonio Stella con Gualtiero Bertelli andrà in scena alla Sala J. da Ponte di Bassano del Grappa (piazzale Cadorna), e non a Marostica come previsto.

OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro

  • Visite: 1067

Un segno "For Ever" laboratorio/indagine con Ilaria Dalle Donne e Alessandro Pezzali

“Quando ho pensato di preparare un lavoro teatrale sul tatuaggio immaginavo di doverne raccontare la popolarità tra la gente. Tutti abbiamo un disegno inciso sulla pelle, lo desideriamo, lo
pensiamo, lo facciamo di nascosto, lo regaliamo al compleanno, aspettiamo il momento giusto per farlo, decidiamo l’esecutore, la mano esperta, il nostro confessore a cui confidiamo il motivo per
cui lo facciamo, ci fidiamo della sua mano che ferisce la pelle per iniettare del colore sottocutaneo che resterà per sempre.” Così Ilaria Dalle Donne esprime con orgoglio un'idea che vuole veder realizzata.
Ilaria Dalle Donne e Alessandro Pezzali conducono un'indagine sul tema del tatuaggio attraverso For Ever, un progetto teatrale che affronta il tema del segno, quello indelebile, doloroso, invincibile ed eterno: il tatuaggio.
Moda, rito, appartenenza ad un gruppo, desiderio d'apparire possono essere tra le prime ragioni di questa scelta.
Il laboratorio indaga il significato in modo diretto e trasversale per cercare le origini di un'affascinante trasgressione. Il tatuaggio diventa metafora di una performance teatrale indimenticabile, che lascia il segno appunto.
Ilaria Dalle Donne, ideatrice di questo laboratorio spiega con parole decise il motivo e il pensiero di fondo che ha dato vita al progetto, descrivendo il tatuarsi come un rituale:”Il rito resta, resta la celebrazione, l’iniziazione. Perché sulla pelle? Perché vogliamo qualcosa che resti per sempre... Per sempre giuro... Per sempre prometto... Per sempre resto... Per sempre sono e sarò. Marchiarsi come animali della stessa razza, farlo con originalità, farne un’espressione d’arte. Questo lavoro indaga ciò che sta all’origine dell’esigenza di tatuarsi, all’origine di questo rito celebrativo... Per ricordare per sempre... Per ricordarlo per sempre... Per ricordarti per sempre... Per essere per sempre”.
Ilaria dalle Donne cerca persone tatuate e non per prendere parte a un laboratorio teatrale. Non è assolutamente richiesta un’esperienza specifica ma semplicemente la voglia di mettersi in gioco.
L'evento viene promosso da Operaestate Festival Veneto nella sezione riservata a b.motion.
Il laboratorio è gratuito e si terrà venerdì 22 e sabato 23 agosto ore 10/16; domenica 24, lunedì 25, martedì 26 e mercoledì 27 agosto ore 14/18 al Palazzo Bonauguro. La restituzione del laboratorio avrà luogo mercoledì 27 agosto ore 19.30 presso CSC Garage Nardini.
Per iscriversi è possibile contattare la compagnia Teatro Magro o Ilaria Dalle Donne ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per avere invece informazioni su alloggio o laboratorio: Ilaria dalle Donne 3404166697 o Alessandro Pezzali 3495546460.

OPERAESTATE FESTIVAL, B.MOTION, Teatro

  • Visite: 944

Le Belle Bandiere/CTB Centro Teatrale Bresciano

Lo spettacolo Svenimenti (Un vaudeville) della compagnia Le Belle Bandiere/CTB Centro Teatrale Bresciano che sarebbe dovuto andare in scena al Teatro Remondini domenica 17 agosto alle ore 21.00, verrà rinviato nella programmazione della Stagione Teatrale della Città di Bassano del Grappa a causa di motivi tecnici.
Sarà nostra cura informarvi sulla data di recupero dello spettacolo, prevista per la stagione invernale.

OPERAESTATE FESTIVAL, STAGIONE TEATRALE, Teatro

  • Visite: 969