Call DNAppunti coreografici 2016
Obiettivo del progetto è quello di individuare un giovane coreografo italiano con una idea da sviluppare a cui offrire un percorso di ricerca con sostegni eterogenei: residenze creative itineranti, risorse economiche e visibilità.
Attraverso un meccanismo condiviso e paritario i partner selezioneranno i 6 partecipanti che presenteranno il 16 novembre 2016 a Roma i loro appunti coreografici.
Una giuria di esperti individuerà e assegnerà al progetto con maggiore potenziale il percorso di sostengo alla ricerca per il 2017.
Requisiti per la partecipazione
L’Open Space è attivo dal 15 marzo al 15 maggio.
DNAppunti coreografici è rivolto a giovani coreografi italiani che svolgono la loro attività da meno di 2 anni.
Verranno accettate solamente candidature di coreografi nati nel 1981 e negli anni successivi – under 35.
Non verranno accettate candidature da parte di autori con lavori realizzati nel 2013.
Ogni partecipante può presentare un singolo progetto di coreografia.
Modalità di presentazione candidatura
La partecipazione è gratuita e si completa con l’invio della propria candidatura tramite il modulo on-line.
E’ possibile accedere al form on-line dalla Open space dedicata alla Call DNA sul sito web di ogni partner del progetto.
E’ possibile inviare la propria candidatura entro le ore 23.59 del 15 maggio 2016 compilando il modulo di iscrizione on-line.
Non saranno accettate candidature oltre la data indicata.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il seguente indirizzo e-mail:
I sei progetti selezionati per DNAppunti coreografici 2016, che si terrà a Roma nell’ambito di Romaeuropa Festival il prossimo 16 novembre 2015, saranno pubblicati sui siti di riferimento entro il 15 giugno.
Scarica CALL - DNAppunti coreografici il bando completo
compila il form on line
OPERAESTATE FESTIVAL, CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Danza
- Visite: 974