Skip to main content

Abbecedario: il pubblico incontra il teatro di B.Motion

Al via, con B.Motion teatro, il progetto Abbecedario, che inizia con il 30 agosto i propri incontri con il pubblico e i protagonisti del teatro contemporaneo.
Realizzato in collaborazione con Color Teatri, ABBECEDARIO è uno sviluppo di AUDIENCE LAB, il laboratorio sperimentale per giovani spettatori della Stagione Teatrale Città di Bassano 2015/16 programmata al Teatro Remondini, insieme al percorso B.AUDIENCE realizzato nell’edizione 2015 di B.MOTION.
Si presenta come un breve approfondimento dedicato al teatro contemporaneo, in particolare in relazione al programma del festival B.MOTION Teatro 2016, e avrà l’obiettivo di creare un gruppo di spettatori curiosi del quale faranno parte anche i giovani spettatori che hanno partecipato ad AUDIENCE LAB 2016. La proposta intende intrecciare, nutrire ed approfondire i diversi livelli della fruizione dello spettacolo teatrale: il livello emotivo, il filosofico-concettuale, il gusto, l’impatto socio-culturale. Attraverso degli incontri di approfondimento, confronto, dibattito ed attivazione del gruppo, il progetto mira a formare spettatori attivi, attenti e protagonisti, stimolando la curiosità, il senso critico, la capacità di analisi ed osservazione, il desiderio di scambio.
Il gruppo sarà guidato nella visione di alcuni spettacoli del programma, e stimolato ad approfondirne i contenuti, attraverso momenti di riflessione o confronto sugli spettacoli a cui ha assistito. Gli incontri si svolgeranno presso Color Cafè il 30 agosto, l' 1 e il 3 settembre in corrispondenza degli spettacoli scelti:Riccardo III”, “Drammatica Elementare”, “Piscina (no acqua)”, “La famiglia campione”, “Progetto Purgatorio” e “L’italiano è ladro”. Lunedì 5 settembre l'incontro di chiusura del percorso.
Info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costo: 22€ compresi i biglietti per gli spettacoli. Frequenza obbligatoria.
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=2-Iv-sTKTCc[/embed]

B.MOTION, Teatro, Attività collaterali

  • Visite: 1120

B.Class...edizione straordinaria! Lezioni per danzatori con Elena Giannotti

A seguito delle numerose richieste di partecipazione, sono state aperte lezioni straordinarie con la coreografa internazionale Elena Giannotti, che dal 20 al 23 agosto presso la Palestra Vittorelli di Bassano del Grappa, porterà avanti un workshop di formazione.  
Elena Giannotti è una danzatrice indipendente. Ha lavorato con L’Ensemble, Virgilio Sieni, Yoshiko Chuma, Nicole Peisl/The Forsythe Company, Daghdha Dance, Company Blu e Fearghus O’Conchuir tra gli altri. E’ stata la principale interprete e collaboratrice per Rosemary Butcher per più di 10 anni. Come improvvisatrice Elena ha danzato con artisti come Julyen Hamilton, Vera Mantero, Jennifer Monson, Ray Chung, DD Dorvillier tra altri. Ha iniziato a lavorare su proprie creazioni nel 2008. Le sue creazioni sono state presentate in numerosissimi contesti internazionali, e ha anche tenuto classi e lezioni presso numerose università estere. 
Per partecipare alle classi è necessario essere in possesso di B.Motion Card. Info e prenotazioni: Biglietteria del Festival 0424524214
Per info via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (specificando nell'oggetto "B.Class Elena Giannotti").
---------
Due to the many enrollements to the B.Motion Classes, the festival opens extra classes with the international choreographer Elena Giannotti, who will conduct a workshop from August the 20th to the 23rd at the Vittorelli gymnasium in Bassano del Grappa.
Elena Giannotti is a free lance dancer, coreographer and performer. She worked with, among others, L’Ensemble, Virgilio Sieni, Yoshiko Chuma, Nicole Peisl/The Forsythe Company, Daghdha Dance, Company Blu e Fearghus O’Conchuir. She's been the main performer and assistant with Rosemary Butcher for more than 10 years. As a performer she worked with Julyen Hamilton, Vera Mantero, Jennifer Monson, Ray Chung, DD Dorvillier and many others. She started working as a free lance choreographer in 2008, and her works have been showed in many different countries; she's also a guest lecturer in many international universities.   
If you are interested in taking part to the lessons, please book and buy your B.Motion Card Info and bookings: Festival's Box Office (0039) 0424524214
Info via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (please write in the object "B.Class E. Giannotti")
 

B.MOTION, CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Attività collaterali

  • Visite: 1069

Call pubblica: B.Audience Teatro, da spettatore a...protagonista!

In un’ottica di ampliamento e valorizzazione del pubblico, il comune di Bassano con Operaestate Festival Veneto promuove una call per “B.Audience Teatro”, con attività che partiranno il 24 agosto fino ad agosto del 2016.
Il progetto prevede la costruzione di un percorso per 15 persone disponibili e interessate che, per la durata del progetto (un intero anno solare), potranno seguire eventi di teatro, incontrare artisti e operatori del settore, riflettere e sviluppare una risposta critica alle opere a cui saranno esposti, partecipare alla formulazione di feedback, assistere a prove aperte, entrare in dialogo con giornalisti ed entrare in contatto con il mondo del teatro e della drammaturgia contemporanea.
I partecipanti potranno assistere agli eventi dedicati a “B.Audience Teatro” organizzati nell’ambito di B.Motion e della Stagione Teatrale della Città di Bassano del Grappa, con particolarissime agevolazioni, e saranno invitati in alcune occasioni a eventi esclusivi e aperitivi con gli artisti.
Verrà loro proposto un percorso che li porterà a sviluppare maggiore familiarità coi linguaggi del teatro e a contribuire con il loro sguardo alla definizione di nuove modalità di programmazione.
B.Audience Teatro accoglierà persone di diverse età, e genere, non necessariamente esposte alla cultura del teatro.
Il programma delle attività sarà comunicato nel corso del primo incontro che si terrà il 24 agosto alle ore 19.00 a Palazzo Agostinelli.
Sarà data precedenza a chi potrà assicurare la frequenza per l’intero anno (con un impegno medio di una volta al mese).
Inviare la propria candidatura (completa di dati personali – età, residenza, professione- e breve lettera motivazionale) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto “CANDIDATURA B.AUDIENCE TEATRO” entro e non oltre il 21 agosto 2015.

OPERAESTATE FESTIVAL, B.MOTION, Teatro, Attività collaterali

  • Visite: 1041

Da spettatore a protagonista con...B.Audience

Il centro di un Festival sono le persone che lo vivono; oltre agli organizzatori e agli artisti, il pubblico è il vero motore di tutto. E allora perché non puntare il riflettore anche verso lo spettatore? È quello che accade per il progetto B.Audience, che propone la ricerca di uno spettatore consapevole…
Dall’incontro introduttivo, martedì 26 agosto all’ora dell’aperitivo (alle 18), altri due appuntamenti alla stessa ora il 28 e il 30 agosto con la redazione de Il Tamburo di Kattrin, webzine di teatro, supportate da un giornalista locale, che creeranno degli incontri di introduzione alle tecniche del linguaggio contemporaneo e daranno il via a dibattiti con gli spettatori sugli spettacoli in cartellone a B.Motion.
Nato con l’obiettivo di fornire strumenti di lettura agli spettatori anche meno abituati alle performances di B.Motion, e per avere un feedback da parte del pubblico, B.Audience diventa così un’occasione per il pubblico di avvicinarsi o approfondire le tematiche contemporanee, per i critici di sentire dal vivo il responso del pubblico e diversificare il punto di vista, e per gli addetti ai lavori di crescere nell’offerta teatrale.
Il Tamburo di Kattrin (www.iltamburodikattrin.com) è una webzine che, come suggerisce il nome brechtiano, si occupa di teatro e dei suoi linguaggi, non solo con recensioni, ma anche con approfondimenti, inchieste, interviste. Nasce legata all’associazione Culturale TK che si occupa dal 2010 di sviluppare percorsi critico-documentativi nell’ambito delle performing arts, gestisce la webzine Il Tamburo di Kattrin (www.iltamburodikattrin.com) e realizza progetti site-specific di critica e documentazione teatrali presso eventi e festival di rilievo nazionale e internazionale, mirando a sostenere l’autonomia della propria attività con percorsi di auto-finanziamento tradizionale (fund raising) e non convenzionale (es. crowd funding).
Per partecipare al progetto B.Audience:
Ufficio Operaestate Festival tel. 0424 519804       e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 

B.MOTION, Attività collaterali

  • Visite: 1088

News 2014: Summer School

Parte un nuovo progetto del CSC Casa della Danza, in collaborazione con la rete di insegnanti Nolimita-c-tion che per l’estate 2014 propone un ricco programma estivo di appuntamenti formativi per danzatori e coreografi.
Le proposte toccano diversi linguaggi della danza, sono condotte da alcuni degli artisti e maestri più qualificati del panorama internazionale, sono pensate per danzatori provenienti da diverse formazioni e si rivolgono sia ai professionisti che ai più giovani.
Il percorso formativo comprende inoltre la visione di spettacoli e la partecipazione ad incontri con gli autori, Il tutto si svolge attorno alle mura della città di Bassano, divenuta oramai un centro di riferimento per la danza Europea.
Tutte le info e il dettaglio delle attività qui

CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Danza, Attività collaterali

  • Visite: 1046