Skip to main content

Invito a Bassano 2024

TERMINI DELLA PROMOZIONE IN AGGIORNAMENTO PER L'EDIZIONE 2025 

 

Torna anche per il 2024 Invito a BassanoOperaestate Festival Veneto, in collaborazione con gli Albergatori di Bassano, offre una promozione speciale rivolta agli ospiti degli hotel che acquistano i biglietti per gli spettacoli di Operaestate, attiva per tutto il periodo del festival: dal 10 luglio al 31 agosto.

La promozione comprende:
- tariffe speciali per il pernottamento in camera doppia con colazione per persona (supplemento camera singola su richiesta): 
in 3 stelle: 1 notte a 40,00 € p.p. e 2 notti a 38,00 € p.p.
in 4 stelle e 3 stelle "S": 1 notte a 45,00 € p.p.e 2 notti a 43,00 € p.p.
- l’ingresso ridotto agli spettacoli di OperaEstate;
- l’entrata con biglietto ridotto ai musei della città: il Museo Civico, con la sua straordinaria pinacoteca ricca di oltre 500 opere dal XIII al XX secolo tra cui numerosi dipinti di Jacopo da Ponte, la sezione canoviana con monocromi, bozzetti e stampe ed altri inestimabili capolavori e i Musei di Palazzo Sturm: Museo della Ceramica G. Roi affacciato sul Brenta, testimonianza della grande tradizione artistica e artigianale del territorio e il Museo della stampa Remondini che racconta 200 anni di storia della civiltà dell’immagine europea tra metà ‘600 e metà ‘800.

Prenotazioni alberghiere anche direttamente presso gli hotel aderenti sotto elencati:

BONOTTO HOTEL BELVEDERE
Viale delle Fosse 3
36061 – Bassano del Grappa (VI)
Tel. +39 0424 529845
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
website www.bonotto.it

BONOTTO HOTEL PALLADIO
Via Gramsci 2
36061 – Bassano del Grappa (VI)
Tel. +39 0424 523777
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
website www.bonotto.it

HOTEL BRENNERO
Via Torino 
36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel +39 0424 228538
Fax +39 0424 227021
E –mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website www.hotelbrennero.com

OPERAESTATE FESTIVAL

  • Visite: 3410

I LUOGHI DEL FESTIVAL (e alternative in caso di maltempo)

IN AGGIORNAMENTO PER L'EDIZIONE 2025

Consultate sempre il sito di Operaestate e i nostri social per avere tutte le informazioni in tempo reale! 

Bassano del Grappa

Teatro al Castello “Tito Gobbi” Piazza Castello (Teatro Remondini spettacoli 12-13-17-25-31/7 e 5-8/8)

Chiesa di San Giovanni Piazza Libertà 27

Chiesetta dell'Angelo Via Roma 38

Chiostro Museo Civico Piazza Garibaldi 34 (CSC San Bonaventura)

CSC San Bonaventura Via dell’Ospedale 2

Giardino Parolini Via Remondini (cinema annullato in caso di maltempo)

Palazzo Sturm Sala degli Specchi Via Schiavonetti 40

Parco Ragazzi del ’99 Via Santa Caterina

Pieve di San Martino Via San Martino 57 (loc. Campese)

Teatro Remondini Via S.S. Trinità 8

Palazzo Bonaguro Via Angarano 77

Villa Angaran San Giuseppe Via Ca' Morosini 41 (alternativa maltempo in definizione)

 
Borso del Grappa Monte Oro (annullato info: Terre Graffiate)

Castelfranco Veneto Teatro delle Mura (Teatro Accademico)

Colceresa Buso della Miniera, partenza dalla Piazza di Molvena (rinviato al 12/7)

Dueville Busnelli Giardino Magico Via Rossi 35 (info: www.dedalofurioso.it)

Enego luogo di spettacolo in definizione (Palazzo della Cultura e del Turismo Via Chiesa)

Isola Vicentina Parco Villa Cerchiari Via XI Febbraio 12 (Sala Cinema Teatro Marconi)

Lusiana Piazza IV Novembre (Palestra Comunale Via Sette Comuni)

Marostica Collina del Pigrotto Parcheggio museo ornitologico Via Cansignorio della Scala 2 e si prosegue a piedi (Aula Magna Istituto Comprensivo di Marostica Via N. Dalle Laste 2)

Montebelluna Centro storico luogo di spettacolo in definizione (alternativa maltempo in definizione)

Monticello Conte Otto Villa Zanella Via Zanella 213 (entrata ovest), via Saviabona 46 (entrata est)

Mussolente Polo Culturale Gian Paolo Negri Via Dante Alighieri 47

Nove Cortile Palazzo Baccin Via Munari 22 (Sala Polivalente Pio X - Piazza Giuseppe De Fabris 1)

Romano d’Ezzelino Casara Andreon Col Campeggia (annullato in caso di maltempo info: Terre Graffiate)

Rosà Villa Dolfin Boldù Via Giardini 4 (alternativa maltempo in definizione - Bassano del Grappa)

Schio Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra Via Pasubio 52 (info: www.cinemapasubio.it/ fb: cineforumaltovicentino)

Seren del Grappa Rifugio e Malga Bocchette (annullato in caso di maltempo info: Terre Graffiate)

Solagna Trattoria Da Doro Via Ferracina 38 (in caso di maltempo Palestra Comunale di Solagna Via Papa Giovanni)

Valbrenta Rive del Brenta loc. Campolongo accesso tra Via Montegrappa e Via Bonatoni (Abbazia di Campese Via IV Novembre 79); Parco delle Grotte di Oliero (alternativa maltempo in definizione - Bassano del Grappa); Rive del Brenta loc. San Nazario accesso da Via Pila parcheggio antistante Ditta Nord Legno (interno ditta Nord Legno); Trattoria Al Lepre (annullato in caso di maltempo info: Terre Graffiate)

MINIFEST

Bassano del Grappa

CSC San Bonaventura Via dell'Ospedale 2
Giardino Parolini Via Remondini (Palestra Brocchi)
Teatro Remondini Via S.S. Trinità 8
Quartieri in definizione (Teatro Remondini)
 

Conco Cortile della Scuola primaria e secondaria Viale Marco Poli, 4 (Sala "Don Italo Girardi, Via Reggenza Sette Comuni, 12)

Lusiana Parco della Marela Piazza IV Novembre, ultimo parcheggio sotto il Campanile (in definizione)

Mussolente Roccolo di Villa Negri (sala polivalente Polo Culturale Gian Paolo Negri Via Dante Alighieri 47)

Nove Cortile Palazzo Baccin (Sala Polivalente Pio X)

Pove del Grappa Piazza degli Scalpellini (Sala Polivalente Piazza degli Scalpellini)

Riese Pio X Teatro Arena Margherita (Casa Riese Via Don Gnocchi 5)

Rosà Frazione di Cusinati Anfiteatro adiacente alla Chiesa (Sala patronato di Cusinati); Frazione di San Pietro Piazza della Chiesa di San Pietro (Chiesetta Romanica di Santa Lucia); Frazione Sant'Anna Giardino impianti sportivi Via Volta (tensostruttura Via Volta); Frazione di Travettore Giardino Scuole elementari Via Concordia (Sala polivalente stadio Via O. Fallaci); Giardino della biblioteca (aula studio della biblioteca)

Rossano Veneto Parco Sebellin (Palabrunello Viale dello Sport)

  • Visite: 4074

Altre informazioni valide per tutti gli spettacoli

Accesso agli spettacoli
Nel caso in cui, durante il periodo del festival, le norme nazionali e/o regionali che regolano l’accesso agli spettacoli dovessero cambiare, anche l’accesso agli spettacoli di Operaestate si adeguerà alle eventuali predette norme assicurando che ne verrà data notizia sul sito di Operaestate, sui social del festival e all’ingresso degli spazi di spettacolo.

Accesso a spettacolo iniziato
Non è consentito l’accesso a spettacolo iniziato.
Gli spettatori giunti in ritardo saranno invitati ad attendere all’ingresso il primo intervallo utile per entrare. In caso di spettacoli senza intervallo l’accesso sarà consentito solo su indicazione del personale di sala.

Riprese foto e video
È vietato fotografare gli spettacoli con o senza flash ed effettuare qualunque tipo di ripresa audio/video senza autorizzazione.

In caso di maltempo
In caso di maltempo per tutti gli spettacoli dal vivo di Bassano, sono previsti luoghi alternativi al chiuso. Per esigenze di montaggio degli spettacoli può accadere che la decisione sullo spostamento debba essere presa molto in anticipo rispetto all’orario di inizio.
In tal caso la direzione del festival si affida alle previsioni delle stazioni meteo preposte.
Per alcuni spettacoli nei comuni partner non è prevista un’alternativa al chiuso in caso di maltempo.
Nel caso in cui gli spettacoli dal vivo venissero annullati prima dell’orario di inizio, i biglietti acquistati online su Vivaticket verranno automaticamente rimborsati.
I biglietti acquistati presso la Biglietteria di Operaestate saranno rimborsati: per le modalità contattare la biglietteria stessa.
In tutti i luoghi, nel caso di sospensione dello spettacolo dal vivo dopo il suo inizio, causata da condizioni meteo avverse e non previste, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.

Pubblico portatore di handicap
Per ogni necessità di assistenza, di accesso, di accompagnamento e di indicazione degli spazi riservati, gli interessati possono rivolgersi alla biglietteria di Operaestate e al personale di sala dei teatri.
Per questioni organizzative e logistiche, si raccomanda l’acquisto anticipato contattando l’ufficio biglietteria di Operaestate.

Spettacoli in natura e passeggiate teatrali
Per tutte le passeggiate e i concerti di Terre Graffiate si raccomanda di indossare scarpe e abbigliamento adeguato a passeggiate nella natura in zona collinare. Per gli spettacoli in forma itinerante non sono previste sedute. Per i concerti di Terre Graffiate non in tutti i luoghi saranno presenti delle sedute, si chiede quindi di munirsi di coperta o stuoino per sedersi sull’erba. Alcuni spettacoli si svolgeranno anche in caso di lieve maltempo, si chiede quindi di munirsi di ombrello e/o k-way e di controllare comunque sito e social del festival per le comunicazioni relative. Per questioni organizzative e logistiche, si raccomanda l’acquisto ove possibile o la prenotazione anticipata, i posti solo limitati.

  • Visite: 3129

BIGLIETTERIA E MODALITÀ DI ACCESSO

Acquista online i biglietti di Operaestate su: www.vivaticket.it 
Se non trovate il link per l'acquisto dei biglietti online non preoccupatevi! Stiamo aggiornando la biglietteria online e presto potrete acquistare tutti gli spettacoli.
Monitorate il sito giorno per giorno per vedere gli aggiornamenti. Ringraziamo per la comprensione.

La vendita online è fortemente consigliata: è lo strumento più rapido e più sicuro per garantirvi l’accesso agli spettacoli. I biglietti possono essere acquistati anche presso i rivenditori Vivaticket autorizzati presenti sul territorio ed elencati nelle pagine raggiungibili dal seguente link: https://shop.vivaticket.com/ita/ricercapv     

Ufficio Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 Bassano del Grappa tel. 0424 524214 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La prevendita o prenotazione presso l’ufficio biglietteria di Operaestate sarà attiva dal 5 maggio al 15 settembre 2025 con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 e, a partire dal 21 giugno, il sabato dalle 10 alle 13 (chiuso il sabato pomeriggio, il 2 giugno e dal 15 al 17 agosto).

Nei giorni di spettacolo, la biglietteria presso i luoghi dove gli stessi si svolgeranno, sarà aperta a partire da circa un'ora prima dell’orario di inizio dello stesso, per permettere il ritiro dei biglietti prenotati telefonicamente e per l’acquisto di eventuali posti rimasti disponibili. Per il programma di Minifest e B.Motion la biglietteria presso i luoghi di spettacolo sarà presente da 45 minuti prima dell'orario di inizio.

Attenzione: Il gentile pubblico è pregato di arrivare con buon anticipo sul luogo di spettacolo in modo da agevolare l’ingresso ordinato in sala per non creare assembramenti e per garantire l’inizio puntuale degli spettacoli. Pertanto invitiamo ad acquistare il più possibile i biglietti online.

OPERAESTATE FESTIVAL 2025 costo biglietti dei primi spettacoli in vendita dal 18 aprile 2025 (a seguire saranno messi in vendita i biglietti per tutto il programma del festival)

Bassano del Grappa
Teatro al Castello "Tito Gobbi"
intero € 30 ridotto € 25                Paolo Fresu- Uri Caine 12/7
intero € 25 ridotto € 20                La Veronal 08/08
intero € 20 ridotto € 18                Gaia Nanni-Giuliana Musso 13/7 / Christos Papadopoulos 24/7 / Elio Germano-Theo Teardo 25/7 /                                                                                                  Ascanio Celestini 05/8

intero € 15 ridotto € 12                Babilonia Teatri 17/7 / Adriano Bolognino 31/7

Teatro Remondini
intero € 20 ridotto € 18               Silvia Gribaudi 10/7
intero € 15 ridotto € 12               Marco D’Agostin 19/7

Ponte Vecchio e Rive del Brenta
unico € 10                                  Orchestra di Padova e del Veneto - Musica con fuochi d'artificio 14/7

Villa Angaran San Giuseppe
unico € 20                                  Marco Paolini 14/9

Isola Vicentina - Parco di Villa Cerchiari
intero € 20 ridotto € 18              Lella Costa 11/7

Marostica - Collina del Pigrotto
intero € 12 ridotto € 10             Populous/ Nicolas Gaunin 02/8

Rosà - Villa Dolfin Boldù
unico € 35                                 Stefano Bollani 06/8

Valbrenta - Parco delle Grotte di Oliero
unico € 20                                  Andrea Pennacchi 07/8

ABBONAMENTI a 3 spettacoli di Bassano del Grappa - in numero limitato e acquistabili solo dal 5 maggio al 20 giugno 2025
Danza € 50 Silvia Gribaudi 10/7 + Christos Papadopoulos 24/7 + La Veronal 08/8
Teatro € 50  Giuliana Musso 13/7 + Elio Germano-Theo Teardo 25/7 + Ascanio Celestini 05/8
Mix D&T € 35  Babilonia Teatri 17/7 + Marco D’Agostin 19/7 + Adriano Bolognino 31/7

B.MOTION - presto in vendita biglietti e abbonamenti
Informazioni generali di acquisto:
Acquista online i biglietti di B.Motion 2025 su: www.vivaticket.it

Alcune platee di B.Motion sono molto limitate, si chiede pertanto di procedere per tempo all’acquisto o alla prenotazione dei biglietti online, o presso la biglietteria di Operaestate.
I biglietti giornalieri saranno acquistabili SOLO IN PREVENDITA presso la biglietteria di Operaestate.

evento singolo € 8
abbonamento libero € 50  (10 accessi agli spettacoli di tutto il programma di B.Motion ad esclusione dei titoli segnalati come "fuori abbonamento")

CINEFESTIVAL Bassano del Grappa - Giardino Parolini - in vendita biglietti e abbonamenti dalla metà di giugno 2025
Informazioni generali di acquisto:
Acquista online i biglietti del Cinefestival Bassano 2025 su: www.vivaticket.it

intero € 6
ridotto € 5
abbonamento per 10 film € 40 (massimo 2 ingressi a serata)
€ 3.50 per i film segnalati con il bollino rosso grazie alla Campagna "Cinema Revolution" promossa dal Ministero della Cultura.
Biglietti non acquistabili on line. ATTENZIONE: promozione non ancora confermata per il 2025

La biglietteria presso il Giardino Parolini sarà aperta a partire da un’ora prima dell’orario di inizio della proiezione.
In caso di maltempo le proiezioni verranno annullate.
Gli abbonamenti non sono in alcun modo rimborsabili.
Tutte le informazioni relative all’acquisto dei biglietti online e alle modalità relative alla sospensione e/o annullamento delle proiezioni in caso di maltempo, sono compiutamente dettagliate nel depliant dedicato al Cinefestival di Bassano

DIRITTO DI PREVENDITA
Per gli spettacoli, ove non indicata la prenotazione obbligatoria, è previsto il diritto di prevendita di € 1 a biglietto prenotato telefonicamente o acquistato in presenza, presso la biglietteria di Operaestate (ad eccezione di Minifest e B.Motion).
Per tutti i biglietti acquistati online su Vivaticket la prevendita applicata sarà, secondo disposizioni della società, pari al 12% del prezzo del biglietto.

BIGLIETTI RIDOTTI
Ove non specificato diversamente, le riduzioni sono previste:
fino ai 25 anni e oltre 65; gruppi (minimo 20 persone); abbonati Stagione Teatrale Bassano del Grappa 2024/2025 e possessori Card Teatri Vi.Vi (solo per gli spettacoli a Bassano del Grappa).
Dipendenti/associati di Enti/Associazioni con i quali venga sottoscritto apposito accordo, nonché per i dipendenti del Comune di Bassano del Grappa.

CARTA DELLA CULTURA GIOVANI/CARTA DEL MERITO/CARTA DEL DOCENTE

Operaestate aderisce al Bonus Carta della Cultura Giovani / Carta del Merito / Carta del Docente.
Il bonus può essere utilizzato per l’acquisto di biglietti degli spettacoli dal vivo del festival e per l’acquisto dell’abbonamento al Cinema Parolini di Bassano.
L’acquisto con il bonus può essere fatto SOLO IN PREVENDITA presso la biglietteria di Operaestate.

Attenzione: Nel caso in cui, durante il periodo del festival, le norme nazionali e/o regionali che regolano l’accesso agli spettacoli dovessero cambiare, anche l’accesso agli spettacoli di Operaestate si adeguerà alle eventuali predette norme assicurando che ne verrà data notizia sul sito di Operaestate, sui social del festival e all’ingresso degli spazi di spettacolo.

INFORMAZIONI
Biglietteria Operaestate 0424 524214 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Segreteria Operaestate 0424 519819 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Vendramini 35 Bassano del Grappa

Ufficio Informazioni Turistiche 0424 519917
Piazza Garibaldi 34 Bassano del Grappa

  • Visite: 21318

QUALCHE REGOLA DA SEGUIRE

Operaestate Festival è felice di accogliere il suo pubblico, invitandolo a seguire alcune semplici regole.
Per tutti gli spettatori:
-  è consigliato arrivare con buon anticipo sul luogo di spettacolo in modo da agevolare l’ingresso ordinato in sala e per garantire l’inizio puntuale degli spettacoli.
- non è consentito l'accesso a spettacolo inizato ove questo rechi disturbo agli artisti e al pubblico già presente in sala. Gli spettatori giunti in ritardo saranno invitati ad attendere all’ingresso il primo intervallo utile per entrare. In caso di spettacoli senza intervallo l’accesso sarà consentito solo su indicazione del personale di sala.
-  negli spazi di spettacolo si prega di osservare le indicazioni che regolano i posti a sedere che saranno indicate.
- è fortemente consigliato l’acquisto dei biglietti online per tutti gli spettacoli, in ogni spazio coinvolto, sia a Bassano che nei comuni partner, così come da istruzioni che seguono al capitolo “biglietteria e modalità di accesso” e come specificato sul sito di Operaestate.
- è vietato fotografare gli spettacoli con o senza flash ed effettuare qualunque tipo di ripresa audio/video senza autorizzazione. Il Festival ha dei fotografi autorizzati che operano durante gli spettacoli.
- è vietato entrare nei luoghi di spettacolo con animali in quanto potrebbero essere di disturbo agli artisti o al pubblico presente in sala.
- per i luoghi di spettacolo in quota o in luoghi non pretamente teatrali si raccomanda di indossare scarpe e abbigliamento adeguato a passeggiate nella natura in zona collinare.

L’organizzazione garantisce la pulizia di tutti gli ambienti, sia all’interno che all’aperto.
Il personale organizzativo e di sala, è a disposizione degli spettatori per informazioni sul corretto comportamento richiesto.
Il personale responsabile della sicurezza, all’occorrenza, è autorizzato a intervenire per far rispettare tutte le norme vigenti.

Nel caso in cui, durante il periodo del festival, le norme nazionali e/o regionali che regolano l’accesso agli spettacoli dovessero cambiare, ne verrà data notizia sul sito di Operaestate, sui social del festival e all’ingresso degli spazi di spettacolo.
L’accesso a tutti gli spazi di spettacolo di Operaestate si adeguerà alle eventuali predette norme. 

  • Visite: 31187