Campolongo sul Brenta
Campolongo sul Brenta: il toponimo dà l’idea logistica della località che è entrata a far parte del nuovo comune di Valbrenta che sorge all’estremo sud della Valsugana lungo l’argine del Brenta laddove il fiume si impigrisce prima di scorrere nell’ampia distesa della pianura vicentina.
Il cuore del paese, che ospita circa 850 abitanti, si snoda lungo l’asse della destra Brenta e, attraversato dalla Strada Statale n. 47, vede le sue propaggini ad ovest che si arrampicano sulla montagna la quale culmina con l’altopiano di Asiago o dei 7 comuni.
Questo connubio tra montagna e pianura fa del paese un unicum irripetibile fra il vivere il fiume ed amare la montagna.
Il fiume, tradizionalmente via d’acqua, ora è vissuto per deliziosi momenti di relax e come palestra di sport acquatici.
I campi, una volta deputati alla coltivazione del tabacco, ora ospitano in prevalenza insediamenti artigianali, mentre il vasto territorio montano, che raggiunge i mt 1.200 di altezza, oltre alle tradizionali malghe per l’alpeggio del bestiame, ospita nelle ataviche “casare” chi voglia trovare nel silenzio frondoso dei boschi secolari pace e quiete percorrendo i sentieri naturalistici e didattici che li attraversano.
(tratto dal sito www.comune.campolongosulbrenta.vi.it)