Al via la campagna abbonamenti della nuova Stagione Teatrale della Città di Bassano del Grappa, appuntamento imperdibile nell’agenda culturale cittadina, capace di raccogliere ogni anno il meglio del teatro italiano e di offrire al pubblico la straordinaria opportunità di avere in città interpreti di primo piano nel panorama nazionale.
Da giovedì 11 ottobre fino a sabato 10 novembre, gli ex abbonati avranno tempo per esercitare il diritto di prelazionee confermare la loro poltrona al Teatro Remondini, con due giorni (venerdì 9 e sabato 10 novembre) dedicati alla possibilità di cambiare posto.
La campagna
abbonamenti per le nuove adesioni verrà aperta da giovedì 15 a venerdì 30 novembre, mentre
da sabato 1 a venerdì 14 dicembre sarà possibile acquistare il mini abbonamento libero (da 5 titoli) e i carnet (con 4 titoli).
Infine, da sabato 15 dicembre sarà possibile acquistare i biglietti dei singoli spettacoli in programma rispetto ai posti rimasti liberi.
Il sottotitolo dell’edizione 2018/19 è
TEATRO CRONACA, a sottolineare la scelta di costruire un programma capace di volgere lo sguardo verso tematiche di attualità, percorrendo filoni monografici legati al tempo presente per evidenziarne tensioni e smarrimenti.
Il primo segmento è legato ad un tema sensibile come quello dell’
IMMIGRAZIONEvisto da tre punti di vista profondamente differenti, tra denuncia ed ironia:
Donatella Finocchiaro e Fabio Troianoentrano nel cuore del problema con due narrazioni parallele riunite sotto il titolo fortemente simbolico di
LAMPEDUSA (09/01).
FALAFEL EXPRESS (04/02) della
Compagnia Lumenindaga invece le seconde generazioni di immigrati, tra marginalità ed integrazione. A chiudere questo trittico un impietoso ritratto del Nord-Est raccontato dal
Teatro Stabile del Venetoin
SAVANA PADANA (20/03) di Matteo Righetto, testo che trasforma la convivenza tra etnie diverse in un travolgente spaghetti western contemporaneo.
Un altro argomento che ha riempito pagine e pagine di cronaca, quello della
QUESTIONE FEMMINILE, viene affrontato sul palcoscenico del Teatro Remondini in spettacoli che mettono al centro la forza e la fragilità delle donne.
Inaugura la stagione un testo degli anni ‘70 firmato dalla coppia Fo-Rame e intitolato TUTTA CASA LETTO E CHIESA (18/12) che conserva a distanza di tempo la sua portata rivoluzionaria, ad interpretarlo l’eclettica
Valentina Lodovini. Autentico classico dell’emancipazione femminile
LA LOCANDIERA (12/02) di Goldoni torna in una versione ambientata negli anni ‘50 con protagonista una vulcanica
Silvia Gallerano. Altro ritratto di donna è quello proposto da
Laura Morantein
VOCI NEL BUIO (26/03), un avvincente thriller che costringe la protagonista a trovare dentro di sè la forza per reagire. E in chiusura di stagione il coraggio e la dignità delle madri espressi con intensità da
Giuliana Mussoin
MIO EROE (08/04).
L’ultimo terzetto mette al centro alcuni esempi di
SMARRIMENTIlegati all’isolamento volontario, alla gestione del potere e alla violenza verbale, che pongono i protagonisti e gli spettatori di fronte al malessere e all’inquietudine di chi vive o subisce queste condizioni. Ad interpretarle tre autentiche star cinematografiche che amano le sfide come
Giuseppe Battistonin
CHURCHILL (22/01),
Francesco Mandelliin
PROPRIETA’ E ATTO(25/02) ed
Elio Germanoin
LA MIA BATTAGLIA (11/03). Quello in scena a Bassano è un teatro che parla dell’oggi, che mette in scena tematiche pescate dalla cronaca, a dimostrazione di come il palcoscenico possa essere il luogo giusto per sviluppare un pensiero critico e far riscoprire a ciascuno di noi un sempre più necessario senso civico.
La biglietteria sarà aperta dal giovedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 tel. 0424 524214, info anche al numero 0424 519819
www.operaestate.it
Si avvisa il gentile pubblico che la biglietteria rimarrà
APERTA LUNEDI' 7 DICEMBRE 2015
PER LA PREVENDITA DELLA STAGIONE TEATRALE "IL TEATRO TI RAPISCE" in vista dello spettacolo serale
"Il testamento di Maria" con
Michela Cescon
Si avvisa che a partire da mercoledì 9 dicembre la biglietteria per la stagione teatrale sarà trasferita all'ufficio IAT nella nuova sede in Piazza Garibaldi presso il Museo Civico di Bassano. Telefono 0424 519917
Babilonia Teatri marzo - aprile 2013
Dietro lo specchioLaboratorio teatrale finalizzato alla ricerca dell’autentico a partire dalla vita delle persone.
Dai loro vissuti.
Dalle loro convinzioni, fissazioni, ossessioni.
Lunedì 18 marzo
lunedì 25 marzo
martedì 2 aprile
lunedì 8 aprile
venerdì 19 aprile
sabato 20 aprile
domenica 21 aprile
I laboratori si terranno presso CSC San Bonaventura
in Viale delle Fosse
ore 16.00 per studenti delle scuole superiori
ore 20.00 per giovani e adulti
Si avvisa il gentile pubblico e i possessori di biglietti/abbonamenti della Stagione Teatrale 2019-2020 che la BIGLIETTERIA presso gli uffici di Operaestate è ancora CHIUSA.
L'unico spettacolo della Stagione Teatrale 2019-2020 per cui è previsto il rimborso in contanti presso gli uffici di Operaestate è "Semi" in programma il 24 febbraio 2020. Per tutti gli altri è da richiedere direttamente ad Arteven l'emissione di un voucher entro il 27 maggio 2020 (
qui tutte le informazioni).
Vi avviseremo presto sugli orari di riapertura e le modalità per ottenere il rimborso.
Ringraziamo per la comprensione e la collaborazione e speriamo di rivedervi presto!
Si avvisa il gentile pubblico che a partire da MERCOLEDI' 9 DICEMBRE 2015 la BIGLIETTERIA si trasferirà all' UFFICIO IAT DI BASSANO NELLA NUOVA SEDE PRESSO IL MUSEO CIVICO IN PIAZZA GARIBALDI
APERTO TUTTI I GIORNI
Lunedì Mattino chiuso/ Pomeriggio 14.00 - 18.00
dal Marterdì al Sabato 9.00 - 19.00
Domenica Mattino 10.30 - 13.00 Pomeriggio 14.00 - 18.00
Telefono 0424 519917
Chiuso il 25 dicembre 2015 e il 1° gennaio 2016
Informazioni presso Assessorato allo Spettacolo 0424 519819 /0424 519804
C’è tempo fino al 30 novembre, per la campagna dedicata ai nuovi abbonati alla Stagione Teatrale della Città di Bassano, che al Teatro Remondini riunisce 10 titoli tra dicembre 2018 e aprile 2019 sotto il titolo di Teatro Cronaca. Un titolo che sottolinea la scelta artistica di costruire un programma capace di volgere lo sguardo verso tematiche di attualità, percorrendo filoni monografici legati al tempo presente per evidenziarne tensioni e smarrimenti.
Un cartellone realizzato insieme al Teatro Stabile del Veneto e al Circuito Arteven, per una stagione che mette insieme alcuni dei nomi di spicco del cinema e del teatro italiano, con l’obiettivo di mettere in scena storie di uomini e donne che accompagneranno il pubblico in un’esplorazione tra passato o presente, un viaggio tra i fatti della storia e le sfide della contemporaneità.
Si parte martedì 18 dicembre con Valentina Lodovini in Tutta casa letto e chiesa, testo degli anni ’70 di Dario Fo e Franca Rame, che conserva a distanza di tempo tutta la sua portata rivoluzionaria. Ad iniziare il nuovo anno, il 9 gennaio, un progetto sul tema dell’immigrazione, affrontato con il tono della denuncia da Donatella Finocchiaro e Fabio Troiano che, in LAMEPDUSA, entrano nel cuore del dramma dei nuovi migranti.
Sarà poi la volta di Giuseppe Battiston quando il martedì 22 gennaio porta sul palcoscenico Churchill, reinventando la figura dello statista inglese, indagando il mistero dell’uomo attraverso la magia del teatro, senza mai perdere il potente senso dell’ironia. Il tema dell’immigrazione torna invece il 4 febbraio in FALAFEL EXPRESS della Compagnia Lumen che in maniera ironica indaga invece le seconde generazioni di immigrati, tra marginalità ed integrazione. Il 12 febbario sarà invece Silvia Gallerano – una delle attrici più premiate e seguite a livello internazionale, a salire sul palco del teatro Remondini, con la Locandiera di Goldoni, ambientata dal regista Stefano Sabelli sul Delta del Po degli anni ’50.
Toccherà poi a Francesco Mandelli, il 4 febbraio passato dalle prime comparsate su MTV ai sold out dei cine-panettoni, fino al successo inarrestabile de “I soliti idioti”, ed ora impegnato in un testo di un autore cult del teatro minimale americano, già finalista al premio Pulitzer: Will Eno con Propietà ed atto.
A marzo ben 3 gli appuntamenti in programma: l’11 con un attore molto amato dal pubblico come Elio Gemano, porta in scena un testo proprio scritto in collaborazione con Chiara Lagani, La mia battaglia, una riflessione sulla retorica qualunquista e le sue degenerazioni, il secondo il 20 marzo con una nuova produzione del teatro stabile del veneto, Savana Padana, un testo tragicomico da sapore pulp, che descrive una sorta di far west in salsa padana, e il 26 marzo un’attrice del calibro di Laura Morante porta in scena Voci nel buio, testo sorprendente di Jhon Palmer, che ne cura anche la regia, per uno spettacolo che ha riscosso successo sui palcoscenici di Broadway e modellato sui thriller degli anni ‘50/’60.
Conclude la rassegna lunedì 8 aprile Mio Eroe di e con Giuliana Musso, un monologo commovente e toccante, che mette in scena il coraggio e la dignità delle madri dei soldati in guerra.
A conclusione della campagna abbonamenti, solo dal 1 al 14 dicembre sarà possibile acquistare carnet da 4 o 5 spettacoli. Dal 15 dicembre, infine, verranno infine messi in vendita i biglietti per i singoli spettacoli in programma.
Sarà possibile acquistare il proprio abbonamento presso la Biglietteria di Via Vendramini a Bassano del grappa, aperta dal giovedì al sabato 9.30-12.30 e 14.30-18.30 tel. 0424 524214
info
QUEST’ANNO LA STAGIONE TEATRALE DI BASSANO PROPONE 3 DIVERSE MODALITÀ DI ABBONAMENTO:
1: ABBONAMENTO STAGIONE TEATRALE
comprende i 10 titoli in programma
posti platea....................................E 160,00
posti galleria.................................E 125,00
La campagna abbonamenti per le NUOVE ADESIONI verrà aperta da giovedì 15 novembre a venerdì 30 novembre sulla base dei posti rimasti disponibili. Speciali agevolazioni per le associazioni culturali, biblioteche, associazioni del tempo libero e circoli aziendali (minimo 10 persone). Per informazioni 0424 519819
2: ABBONAMENTO LIBERO A 5 TITOLI (1+4)
comprende “La Locandiera” o “Falafel Express” più quattro titoli a scelta tra quelli in programma:
posti platea...................................E 110,00
posti galleria.................................E 70,00
3: CARNET 4 BIGLIETTI
comprende 4 titoli a scelta tra tutti quelli che compongono il cartellone 2018/2019
posti platea.................................................E 88,00
posti galleria...............................................E 56,00
Soltanto a partire da sabato 1 dicembre e fino a venerdì 14 dicembre sarà possibile acquistare:
ABBONAMENTO LIBERO A 5 TITOLI e CARNET
Il servizio prevendita abbonamenti è attivo presso la biglietteria di Operaestate in Via Vendramini 35 a Bassano del Grappa solo nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle 18,30.
BIGLIETTI
posti platea (interi).................................... E 25,00
posti platea (ridotti e Carnet).................... E 22,00
posti galleria (interi).................................. E 16,00
posti galleria (ridotti e Carnet).................. E 14,00
diritto di prevendita.................................... E 1,00
Da sabato 15 dicembre sarà possibile acquistare anche i biglietti singoli di tutti gli spettacoli in programma. La prevendita dei biglietti avrà luogo presso la Biglietteria di Opertaestate fino a martedì 18 dicembre (compreso). Da venerdì 21 dicembre la prenotazione dei biglietti avrà
luogo presso l’Ufficio IAT - Informazioni e Accoglienza Turistica in Piazza Garibaldi, 34 (Museo Civico) dal mercoledì al lunedì
10.00-19.00 martedì 15.00-19.00.
Bonus Cultura (diciotenni e insegnanti) Il Bonus può essere utilizzato per l’acquisto di biglietti e abbonamenti.
I biglietti prenotati sono da ritirare la sera di spettacolo entro le ore 20.30. Se necessario le prenotazioni non ritirate verranno
messe in vendita. La Biglietteria e Il Teatro Remondini non sono dotati di Bancomat.
INFO UFFICIO SPETTACOLO 0424 519819
INFO BIGLIETTERIA 0424 524214
Si avvisa il gentile pubblico che l'Ufficio Biglietteria rimarrà chiuso dall'8 al 16 ottobre.
L'UFFICIO RIAPRIRA' PER LA CAMPAGNA ABBONAMENTI GIOVEDI' 17 OTTOBRE 2019
Ci scusiamo per il disagio.
Si avvisa il gentile pubblico che l'Ufficio Biglietteria rimarrà chiuso nelle mattine di VENERDI' 4 e LUNEDI' 7 OTTOBRE 2019 in quanto il personale è in servizio per lo spettacolo "La Regina delle Nevi" presso la Sala Da Ponte di Bassano del Grappa.
L'UFFICIO RIAPRIRA' NEL POMERIGGIO ALLE 15.30
Ci scusiamo per il disagio.
**ATTENZIONE: TERMINE ULTIMO PER RICHIEDERE IL VOUCHER PROROGATO NUOVAMENTE AL 18 GIUGNO 2020 (anzichè 27 maggio 2020) - E INFORMAZIONI AGGIORNATE A MAGGIO 2020**Caro spettatore,
alla fine di marzo era in programma la conclusione della Stagione Teatrale 2019/2020 della Città di Bassano. A seguito dell’epidemia di Coronavirus, anche tutte le attività teatrali sono state sospese e quindi gli ultimi 4 spettacoli della stagione, programmati dal 24 febbraio al 23 marzo, sono stati sospesi.
Come già indicato nelle scorse settimane dal Circuito Regionale Arteven, in capo al quale rimane l’organizzazione della Stagione, è precisa e comune volontà recuperare tutti gli spettacoli sospesi dal 24 febbraio 2020 in poi. A tal fine la riprogrammazione verrà comunicata alla fine del periodo di sospensione decretato dalle autorità preposte.
Il Circuito Arteven ha comunque nel frattempo pubblicato,
a questo link , tutte le informazioni necessarie per il mantenimento, il recupero o l’eventuale richiesta di voucher, relativamente ai vostri abbonamenti o biglietti.
In breve, potrete scegliere tra le opzioni:
1) Mantenere il proprio abbonamento o i biglietti acquistati e utilizzarli per gli spettacoli che sono stati sospesi e che verranno riprogrammati non appena sarà possibile. Le nuove date saranno comunicate non appena possibile, in ottemperanza alle direttive nazionali, e potranno subire ulteriori spostamenti a seconda del prolungarsi dell'emergenza in corso.2) I possessori di biglietti o di abbonamenti riferiti a spettacoli programmati e sospesi dal 24 febbraio al 7 marzo 2020 compreso POTRANNO ESSERE RIMBORSATI in contanti direttamente alla biglietteria presso gli uffici di Operaestate quando sarà possibile poterla aprire garantendo la sicurezza e le distanze (avviseremo non appena avremo i dettagli in merito).
3) I possessori di biglietti o di abbonamenti di tutti gli spettacoli programmati dall’ 8 marzo 2020 al 3 maggio 2020 (DPCM 10/04/2020 – salvo ulteriori proroghe se verranno definite da ulteriori provvedimenti legislativi) POTRANNO CONVERTIRE I TITOLI DI ACCESSO in VOUCHER da richiedere esclusivamente ad Arteven.
E' possibile scaricare le istanze per la richiesta dei voucher
a questo link.
Inviate il documento debitamente compilato allegando la fotocopia (o scannerizzazione o foto) del biglietto o abbonamento a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il voucher ha validità un anno dalla data di emissione e potrà essere usato per l'acquisto di biglietti o scalato dall'acquisto di un nuovo abbonamento della prossima stagione, spendibile in tutto il circuito regionale di Arteven e hanno validità di 18 mesi dalla data di emissione.
IMPORTANTE: IN OGNI CASO NON BUTTATE IL VECCHIO BIGLIETTO O ABBONAMENTO CHE HA VALORE FISCALE!
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il biglietto o abbonamento cartaceo originale deve essere conservato dallo spettatore. Sarà consegnato alla biglietteria del teatro quando usufruirà del voucher che sarà ritirato e convertito in un nuovo biglietto o abbonamento.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno rinunciato al rimborso donando i loro biglietti e vi ricordiamo che se anche voi volete sostenere il nostro circuito è sufficiente mandare la foto o la scansione del biglietto a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Se avete bisogno di assistenza scriveteci a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamateci allo 0424 524214 o 0424 519805 e cercheremo di esservi d’aiuto.
Grazie a tutti Voi, e a presto rivederci a TEATRO!
Assessorato allo Spettacolo
Comune di Bassano del Grappa
In seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 riguardo le misure da adottare per l'emergenza da COVID-19, si comunica che tutti i prossimi spettacoli della Stagione Teatrale della Città di Bassano sono sospesi fino al 3 aprile.
In collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale Arteven, stiamo verificando la possibilità di riprogrammare i 4 spettacoli annullati, tra la seconda metà di aprile e il mese di maggio. Vi terremo aggiornati su questo, sui canali ufficiali e a mezzo stampa.
Sono sospese quindi anche le classi Dance Well al Museo Civico (lunedì e venerd' alle 10.30) e a Palazzo Sturm (Dance Well CREA, il sabato alle 10).
Sono rinviate a data da destinarsi anche le residenze artistiche in programma fino al 3 aprile compreso.
Per tutti gli aggiornamenti vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social e sul sito www.operaestate.it.