Skip to main content

(MAKING OF) EARTHBOUND

  • Sottotitolo: Marta Cuscunà
  • Summary: Una sorta di “dietro le quinte” del nuovo progetto di Marta Cuscunà, dove, anziché portare lo spettatore nel backstage, è il backstage a diventare protagonista e a raggiungere gli spettatori
  • Data evento: 29-08-2020
  • Dove: Sala Martinovich
  • Prezzo: 5€
  • Orario: 19.00 e 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10591";}
  • Tipologia: Teatro

@POLIS

  • Sottotitolo: Color Teatri
  • Summary: A partire dell’esperienza di stranieri residenti in Italia, nasce una performance urbana che indaga i processi di partecipazione e i metodi decisionali in diverse culture. PRIMA NAZIONALE
  • Data evento: 30-08-2014
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: € 5,00
  • Orario: 18.30
  • Partner: youthinaction_logo
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3007";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

@POLIS

  • Sottotitolo: Color Teatri
  • Summary: A partire dell’esperienza di stranieri residenti in Italia, nasce una performance urbana che indaga i processi di partecipazione e i metodi decisionali in diverse culture. PRIMA NAZIONALE
  • Data evento: 29-08-2014
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: € 5,00
  • Orario: 18.30
  • Partner: youthinaction_logo
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3228";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

@POLIS

  • Sottotitolo: Color Teatri
  • Summary: A partire dell’esperienza di stranieri residenti in Italia, nasce una performance urbana che indaga i processi di partecipazione e i metodi decisionali in diverse culture. PRIMA NAZIONALE
  • Data evento: 28-08-2014
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: € 5,00
  • Orario: 17.30 - 18.30 - 19.30
  • Partner: youthinaction_logo
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3037";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:
    youthinaction_logo

A BLACK LINE UPSTAIRS

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Matilde Vigna
  • Summary: The floodings of Polesine in 1951 and the private history of a contemporary woman merge in this piece about what's lost and what stays.
  • Data evento: 24-08-2023
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Teatro

Autumn 1951: it rains. The flood of the Po river breaks its banks and the Polesine becomes a huge lake of 70 square kilometers. You flee without being able to choose what to bring, you flee to be able come back, you come back to start over.
Autumn 2021: it's raining. A woman is grappling with yet another move, scans the rooms, and she decides to take everything away. All that she has.
The monologue intertwines the two stories, natural tragedy and personal tragedy: loss, bewilderment, fleeing one's homes on the one hand; separations, removals, mortgages on the other.

Two stories that come to merge together, a reflection on voluntary uprooting and involuntary, about the big and small events that change our lives that opens up to the question: Would it ever be possible for us to truly lose everything? A reflection on loss, on possession, on what remains.

 

ABBECEDARIO 2017 - Torna il laboratorio per spettatori

Torna anche per l'edizione 2017 di B.Motion Teatro  ABBECEDARIO, il laboratorio sperimentale per spettatori nato in collaborazione con Color Teatri, e giunto alla sua terza edizione consecutiva.
Dal 28 agosto al 2 settembre 2017, presso il Color Cafè (in Via SS. Trinità 8, a Bassano del Grappa), un percorso di quattro incontri di approfondimento con artisti, critici, drammaturghi e direttori artistici. Momenti di confronto e scambio fra spettatori attraverso immagini, parole chiave, domande e considerazioni sugli spettacoli visti durante il festival di teatro contemporaneo B.Motion 2017.
Abbecedario 2017 ha un costo di 25 euro, compresi i biglietti per tutti gli spettacoli di B.MOTION Teatro 2017; la partecipazione è obbligatoria. Iscrizioni alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ABBECEDARIO 2023: spettatori curiosi cercasi!

Abbecedario è il percorso di approfondimento di B.Motion Teatro realizzato da Color Cooperatva Sociale e dedicato agli spettatori appassionati e curiosi, a chi ama il teatro e le sue mutevoli forme, e a chi desidera muovere i primi passi in un mondo sconosciuto. Il percorso porta gli spettatori a scoprire e incontrare giovani artisti nazionali e internazionali, e ad immergersi in 5 giorni di performance innovative e di scambi intergenerazionali. Un percorso per tutti, adolescenti, giovani e adulti.
Il programma prevede la visione di 8 spettacoli e l'incontro con 4 artisti in scena a Bassano dal 23 al 27 agosto, nel tardo pomeriggio.

Abbonamento Abbecedario (8 spettacoli, 5 incontri)
Intero: € 20
Ridotto under 20: € 10

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Color Cooperativa Sociale, Santi 371 5470563 (anche Whatsapp) – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IN PROGRAMMA:

Mercoledì 23 agosto
ore 18.00 Aperitvo al Giardino Parolini oferto da Color Cooperativa e incontro con Piccola Compagnia della Magnolia.
ore 19.00 Menovent – Odradek
ore 21.30 Piccola Compagnia della Magnolia - Enrico IV

Giovedì 24 agosto
ore 18.00 Lavoro di gruppo e incontro con Filippo Michelangelo Ceredi
ore 19.00 Filippo Michelangelo Ceredi – Between Me and P.
ore 21.30 Leonardo Manzan – Una piccola opera lirica

Venerdì 25 agosto
ore 18.00 Lavoro di gruppo e incontro con il curatore Michele Mele
ore 19.00 Eva Geatti – La vaga grazia
ore 21.30 Licia Lanera – Love me

Sabato 26 agosto
ore 19.00 Lavoro di gruppo e incontro con gli artisti (in definizione)
ore 21.30 Benno Steinegger / Jovial Mbenga - The Chance to Find Yourself

Domenica 27 agosto
ore 19.00 Gianmaria Borzillo – Under the infuence
ore 20.30 Lavoro di gruppo, incontro con Gianmaria Borzillo e saluto di fine percorso. 

Abbecedario: il pubblico incontra il teatro di B.Motion

Al via, con B.Motion teatro, il progetto Abbecedario, che inizia con il 30 agosto i propri incontri con il pubblico e i protagonisti del teatro contemporaneo.
Realizzato in collaborazione con Color Teatri, ABBECEDARIO è uno sviluppo di AUDIENCE LAB, il laboratorio sperimentale per giovani spettatori della Stagione Teatrale Città di Bassano 2015/16 programmata al Teatro Remondini, insieme al percorso B.AUDIENCE realizzato nell’edizione 2015 di B.MOTION.
Si presenta come un breve approfondimento dedicato al teatro contemporaneo, in particolare in relazione al programma del festival B.MOTION Teatro 2016, e avrà l’obiettivo di creare un gruppo di spettatori curiosi del quale faranno parte anche i giovani spettatori che hanno partecipato ad AUDIENCE LAB 2016. La proposta intende intrecciare, nutrire ed approfondire i diversi livelli della fruizione dello spettacolo teatrale: il livello emotivo, il filosofico-concettuale, il gusto, l’impatto socio-culturale. Attraverso degli incontri di approfondimento, confronto, dibattito ed attivazione del gruppo, il progetto mira a formare spettatori attivi, attenti e protagonisti, stimolando la curiosità, il senso critico, la capacità di analisi ed osservazione, il desiderio di scambio.
Il gruppo sarà guidato nella visione di alcuni spettacoli del programma, e stimolato ad approfondirne i contenuti, attraverso momenti di riflessione o confronto sugli spettacoli a cui ha assistito. Gli incontri si svolgeranno presso Color Cafè il 30 agosto, l' 1 e il 3 settembre in corrispondenza degli spettacoli scelti:Riccardo III”, “Drammatica Elementare”, “Piscina (no acqua)”, “La famiglia campione”, “Progetto Purgatorio” e “L’italiano è ladro”. Lunedì 5 settembre l'incontro di chiusura del percorso.
Info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costo: 22€ compresi i biglietti per gli spettacoli. Frequenza obbligatoria.
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=2-Iv-sTKTCc[/embed]

ACHAB

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Ullallà Teatro/ Din Don Down
  • Data evento: 30-08-2021
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10581";}
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

messa in scena e regia Pippo Gentile

con Genni Arsie, Roberto Costa, Denis Dissegna, Giovanni D'Ippolito, Federica Lanzarini, Federia Nassi, Anna Roman, Tiziana Sasso, Michele Stella, Pippo Gentile
ambientazioni sonore e live set
Manuel Mocellin
live visual mix Alberto Gottardi
assistente di scena Adriana Sasso

Spettacolo selezionato al Festival Nazionale “Lì sei vero” a Monza, e vincitore dei premi come miglior spettacolo, migliore attore e migliore attrice, ACHAB affronta il testo di
Melville, Moby Dick, come una metafora dell’umanità e dei suoi dilemmi, impersonandoli di volta in volta nell'animale mitico che è la balena bianca o nell'uomo che per tutta la
vita ha un pensiero dominante: quello di trovare la verità e per questa via, eventualmente, di abbattere il male o almeno definirlo, dargli un nome. Andare in profondità, immergersi, sono i punti di vista da dove guardare non solo alla disabilità, ma anche a tutte le cose della vita in un modo diverso. “Moby Dick non è stato un processo creativo "controllato", ma
crebbe in certo modo sotto la penna di Melville, cambiando per strada fisionomia, struttura e ambizioni. La sua vertiginosa metamorfosi in allegoria solenne e altissima, fu qualcosa che Melville dovette capire per strada: una possibilità che gli si spalancò davanti quasi d'improvviso, e che lui ebbe il coraggio di non rifiutare. Questa stessa sfida accompagna da diversi anni l'approcio creativo di DinDonDown Teatro ed ecco quindi che la sfida si rinnova anche qui, in questo grande romanzo mitologico che si specchia nella contemporaneità: il capitano Achab insegue Moby Dick per sete di vendetta, è chiaro, ma, come succede in ogni infatuazione d'odio, la brama di distruggere appare quasi una brama di possedere, e di conoscere.” (Pippo Gentile)

AGORAPHOBIA

  • Sottotitolo: OMSK/Lotte van den Berg
  • Summary: Sola, pur in mezzo a tanti, e terrorizzata, una donna parla agli spettatori attraverso il suo cellulare, mentre i passanti vedono solo una delle tante solitudini perse nei propri pensieri.
  • Data evento: 30-08-2013
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: LIBERO
  • Orario: 19.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:3:"484";i:1;s:3:"485";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 - 0424 519811 www.operaestate.it REGISTRAZIONE ON LINE
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

AGORAPHOBIA

  • Sottotitolo: OMSK/Lotte van den Berg
  • Summary: Sola, pur in mezzo a tanti, e terrorizzata, una donna parla agli spettatori attraverso il suo cellulare, mentre i passanti vedono solo una delle tante solitudini perse nei propri pensieri.
  • Data evento: 31-08-2013
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: LIBERO
  • Orario: 19.00
  • Eventi Correlati: a:3:{i:0;s:3:"484";i:1;s:3:"485";i:2;s:3:"482";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 - 0424 519811 www.operaestate.it REGISTRAZIONE ON LINE
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

ALICE DISAMBIENTATA

  • Sottotitolo: Ilaria Dalle Donne
  • Summary: FINALISTA PREMIO SCENARIO 2013 Darsi per un po’ di tempo il nome di Alice aiuta a descrivere la situazione attuale: interrotta, sospesa, immutabile, senza prospettiva, fuori misura. Il Bianconiglio è morto e ora Alice è fuori controllo. Disambienta perché confonde, allontanata perché spaventa, divisa perché ferisce, arrabbiata perché fa arrabbiare... è salita sul Ring per affrontare il suo ultimo corpo a corpo: otto Round per una vita!
  • Data evento: 28-08-2013
  • Dove: CSC Garage Nardini
  • Prezzo: € 2,50
  • Orario: 23.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:3:"252";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 - 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

ALICE DISAMBIENTATA

  • Sottotitolo: Ilaria Dalle Donne
  • Summary: Dopo l’anteprima dello scorso anno Ilaria Dalle Donne porta a compimento il suo primo lavoro costruito su una drammaturgia sincopata, rinunciando al testo in favore di un vocabolario fisico che trae ispirazione dal linguaggio della boxe. Quando il bianconiglio esce dalla tana Alice disegna il suo Ring, e si prepara ad affrontare l’ultimo corpo a corpo per mettere in gioco la sua vita! PRIMA NAZIONALE COPRODUZIONE
  • Data evento: 26-08-2014
  • Dove: CSC Garage Nardini
  • Prezzo: € 5,00
  • Orario: 22.30
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3029";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

ALL WAYS

  • Sottotitolo: Beatrice Baruffini/T. delle Briciole
  • Summary: Uno spettacolo interpretato da ragazzi tra i 16 e i 25 anni. La città, gli spazi, le forme del mondo e l’intervento dell’uomo trasferiti sulla scena con un linguaggio performativo e non testuale. Una possibile risposta teatrale alla frase illuminante dello scrittore francese Georges Perec: «Il mondo è la percezione di una scrittura terrestre, di una geografia di cui ci siamo dimenticati di essere gli autori».
  • Data evento: 29-08-2014
  • Dove: CSC Garage Nardini
  • Prezzo: € 5,00
  • Orario: 22.45
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3039";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

AMLETO - DIE FORTINBRASMASCHINE

  • Sottotitolo: Roberto Latini - Fortebraccio Teatro
  • Summary: Un potente Amleto, attraverso la riscrittura di Heiner Muller e di Roberto Latini, anche straordinario interprete
  • Data evento: 29-08-2016
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 10,00/8,00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"6219";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

ASPETTANDO ERCOLE

  • Sottotitolo: Barabao Teatro
  • Summary: libero adattamento de “L’Anfitrione” di Plauto con Romina Ranzato Cristina Ranzato Ivan Di Noia Mirco Trevisan regia e maschere Matteo Destro spettacolo vincitore della XXI edizione del Festival Internazionale di Teatro di Lugano nel 2012
  • Data evento: 27-08-2015
  • Dove: CSC Garage Nardini
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4612";i:1;s:4:"4615";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

ATLANTE LINGUISTICO DELLA PANGEA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Sotterraneo
  • Data evento: 26-08-2021
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10581";}
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

concept e regia Sotterraneo
con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa

luci Marco Santambrogio
costumi Eleonora Terzi, Laura Dondoli
sound design Mattia Tuliozi
elementi scenici a cura del Laboratorio di Emilia Romagna Teatro Fondazione
macchinista costruttore Sergio Puzzo
grafica Lorenzo Guagni, Jacopo Jenna
responsabile produzione Eleonora Cavallo
produzione Sotterraneo

con il contributo di ERT – Emilia Romagna Teatro, Fondazione CR Firenze
sostegno Regione Toscana, Mibac
residenze artistiche Centrale Fies_art work
space, La Corte Ospitale, Elsinor/Teatro
Cantiere Florida, Laboratorio Nove, Associazione
Teatrale Pistoiese

Un diario linguistico nato dalla selezione di decine di vocaboli da lingue straniere, parole che indicano concetti complessi, universali, in vocaboli unici che non esistono in altri idiomi. Nel mondo esistono numerose “parole intraducibili”: in lingua inuktitut (parlata dagli inuit in Canada), ad esempio, la parola iktsuarpok significa “il senso di aspettativa che ti spinge ad affacciarti ripetutamente alla porta per vedere se qualcuno sta arrivando”; in giapponese tsundoku significa “impilare un libro appena comprato insieme agli altri libri che prima o poi leggerai”; in bantu (gruppo di lingue africane subsahariane) la parola ubuntu significa “posso essere una persona solo attraverso gli altri e con gli altri”.
Sotterraneo ha selezionato decine di questi vocaboli e ha dialogato online con altrettanti parlanti madrelingua sul significato e l’uso di queste parole nella cultura di provenienza.
Queste brevi “lezioni di intraducibilità” sono divenute la traccia per uno spettacolo che mette in scena le parole stesse, trasformando un piccolo dizionario in una sorta di drammaturgia atipica. L’intero spettacolo inoltre è attraversato dall’impossibilità di dar corpo ad alcuni concetti a causa delle limitazioni Covid: ma da pure restrizioni esse si trasformano in una risorsa scenica in grado di mettere in campo un pensiero sulle relazioni umane e l’incomunicabilità, ora che l’umanità è posta di fronte alla necessità di cooperare davvero su scala globale.

B.

  • Sottotitolo: Trickster Teatro
  • Summary: concetto e realizzazione Cristina Galbiati & Ilija Luginbühl dramaturg Simona Gonella design Mike Brookes, Trickster-p spazio sonoro Luis Fernandez, Trickster-p editing Davide Perucconi con la partecipazione di Lorenzo Bianchi / Alain Delabre co-produzione Trickster-p / Migros-Kulturprozent / Teatro Sociale Bellinzona / far° festival des arts vivants, Nyon / Theater Chur / Schlachthaus Bern / TAK Theater Liechtenstein, Schaan con il sostegno di Pro Helvetia - Fondazione svizzera per la cultura /DECS Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos /Migros-Kulturprozent / Ernst Göhner Stiftung /Fondation Nestlé pour l’Art /Landis & Gyr Stiftung /Oertli Stiftung /Bürki Stiftung
  • Data evento: 29-08-2015
  • Dove: Palestra Comunale (Liceo Brocchi)
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: dalle 17.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4605";i:1;s:4:"4602";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

B.

  • Sottotitolo: Trickster Teatro
  • Summary: concetto e realizzazione Cristina Galbiati & Ilija Luginbühl dramaturgia Simona Gonella design Mike Brookes, Trickster-p spazio sonoro Luis Fernandez, Trickster-p editing Davide Perucconi con la partecipazione di Lorenzo Bianchi / Alain Delabre co-produzione Trickster-p / Migros-Kulturprozent / Teatro Sociale Bellinzona / far° festival des arts vivants, Nyon / Theater Chur / Schlachthaus Bern / TAK Theater Liechtenstein, Schaan con il sostegno di Pro Helvetia - Fondazione svizzera per la cultura /DECS Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos /Migros-Kulturprozent / Ernst Göhner Stiftung /Fondation Nestlé pour l’Art /Landis & Gyr Stiftung /Oertli Stiftung /Bürki Stiftung
  • Data evento: 28-08-2015
  • Dove: Palestra Comunale (Liceo Brocchi)
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: dalle 17.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4605";i:1;s:4:"4602";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:
    image

B.MOTION TEATRO 2017

B.MOTION 2017


B.motion:festival nel festival che accoglie una selezione eccellente della nuova scena nazionale e internazionale. L'edizione 2017 doppia il decennale di un progetto che ha dato vita a nuovi metodi di lavoro, alla crescita di nuove professionalità, che ha coinvolto diverse comunità di cittadini. Riconosciuto a livello transnazionale  tra i progetti più stimolanti, prosegue con forte convinzione la sua indagine sul contemporaneo in Danza, nel Teatro e da quest’anno anche in Musica. Oltre 40 appuntamenti in 15 giorni, e molti in prima nazionale: il meglio della scena nazionale e internazionale più giovane e innovativa. Con tanti artisti in cartellone sostenuti e coinvolti nelle diverse progettazioni del CSC/Centro per la scena contemporanea di Bassano: generato dal festival, attivo tutto l'anno con programmi di residenza, formazione e sostegno ai talenti più innovativi. Un impegno riconosciuto e premiato anche dall’Unione Europea con ben 16 progetti vinti sui programmi Cultura UE: gli ultimi tre pochi giorni fa, sugli ultimi bandi di Creative Europe 2014/2020.


Un modo diverso di intendere le arti performative, che ha contribuito a fare di B.motion uno degli avamposti della ricerca artistica a livello transnazionale. Spazio anche per la riflessione con una serie di meeting su temi artistici e gestionali, con particolare attenzione alla progettazione europea. Ed ancora: programmi formativi con la Summer School con ben 5 percorsi modulati per competenze, età, obiettivi; e i programmi di audience development, sui quali il festival è molto impegnato in ricerca e in azioni.


B.MOTION TEATRO (dal 28/8 al 2/9) compone una sua ideale playlist ispirata dal “Jukebox”, alla ricerca di un'epoca analogica persa nella memoria. Le voci che daranno sostanza a questa selezione d’autore sono autentici riempipista, come Anagoor, Babilonia Teatri, Sotterraneo e F.lli Dalla Via. Spazio anche ai giovani artisti che sapranno emergere dalle due importanti reti teatrali nazionali a cui il festival aderisce: In-boxe Premio Scenario. Non mancheranno nemmeno alcune new entry, come i collaudati Lucia Calamaro, Tagliarini-Deflorian e Ivana Muller, o gli emergenti Frigo Produzioni, che sapranno stupire, diventando tra le tracce preferite dell’estate 2017.