Skip to main content

IL SEGRETO DEL PIFFERAIO MAGICO

Febo Teatro

IL SEGRETO DEL PIFFERAIO MAGICO

Febo Teatro

03 Luglio 2025 | 20.45
Frazione Travettore,
Rosà
Visualizza sul Google Maps

Accessibilità


Condividi questo evento


testo Claudia Bellemo
regia Nicola Perin, Lucia Messina
tutoraggio drammaturgico e registico Pino Costalunga
con Claudia Bellemo, Sara Favero, Silvia De Bastiani
musiche e vocal coach Elena Nico
scenografie e grafiche Enrico Patechi, Ilaria Schio
costumi Federica Bugin
luci Daniele Schio
organizzazione Leonardo Sartori, Massimo Molin
produzione Fondazione Aida, Febo Teatro

età consigliata: dai 4 anni
durata: 55 minuti

Il segreto del pifferaio magico è tratto da una leggenda tedesca che si ispira ad una pandemia del XIII secolo che colpì proprio i bambini. Un’avventura all’insegna del senso civico, della fratellanza e dell’amicizia fedele, anche nei momenti più difficili. Un teatro, trasformato nel deposito di provviste di una città invasa dall’acqua. Tre buffe attrici, lasciate sul palco a sorvegliare i pacchi di alimenti. La tentazione, nella noia, di aprire i pacchi e mangiare le riserve di cibo. Che fare per passare il tempo se non raccontare una storia?!
Al suono di un pianoforte dal vivo, lo spazio si trasforma e là tra gli scaffali, prende vita la leggendaria Hamelin: una città lontana nel tempo, divisa in tre parti, come divisi appaiono i cittadini che la abitano.
Da troppo tempo, infatti, non sanno cosa siano l’amicizia e l’aiuto reciproco e se ne stanno chiusi in casa a parlar male gli uni degli altri. Quando un enorme branco di misteriosi ratti dagli occhi rossi invade la città, nessuno cerca una soluzione, tanto meno il bizzarrissimo re di Hamelin, che pensa a cantare più che a tutto il resto. La svolta arriva da tre bambini che incontrandosi per caso sui tetti della città, dopo aver superato la diffidenza verso l’estraneo, troveranno il coraggio di diventare amici e di scoprire chi si nasconde dietro l’invasione. Patrick, Irma e Flora, aiutati dalla portentosa gatta Adelaide, insegneranno agli adulti di tutta la città lo spirito dell’”unione fa la forza”.