ALBERTO E RUGGERO FRANCESCHINI

111° residenza coreografica

ALBERTO E RUGGERO FRANCESCHINI

111° residenza coreografica

20 Settembre 2016 | 21.00
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: Ingresso libero


Condividi questo evento

L'inedito duo di artisti in residenza dal 7 al 19 settembre, presenterà il risultato del lavoro intitolato "Incontro" con uno sharing il 20 settembre h.21 al CSC Garage Nardini
L'inedito duo di artisti (rispettivamente danzatore e attore) in residenza dal 7 al 19 settembre, presenterà il risultato del lavoro intitolato "Incontro" con uno sharing il 20 settembre h.21 al CSC Garage Nardini. "Incontro" nasce dal desiderio di Alberto e Ruggero di passare del tempo a giocare assieme. Quando Alberto è cresciuto ha regalato tutti i suoi Lego al suo cuginetto Ruggero, di dieci anni più piccolo, perché ci giocasse lui. Da quel giorno, tra di loro, si è instaurato un legame particolare. Alberto è diventato un danzatore professionista e Ruggero, qualche anno dopo, è diventato un attore professionista. Artisti geneticamente vicini, legati da confuse memorie familiari, e da ciclici incontri durante gli anni. Che cosa può succedere nell’incontro tra corpi affini ma diversi, educazioni simili ma non uguali, approcci artistici vicini ma non corrispondenti? Quale complementarietà o complicità può nascere da una ricerca comune?

Alberto Franceschini é un artista trevigiano. Ha studiato  danza a Treviso e Padova e completato la sua formazione all'Ecole-Atelier Rudra Bèjart a Losanna. Dal 2005 lavora come danzatore in diverse compagnie tra Austria, Svizzera e Germania, e nel 2010 ha iniziato la sua attività freelance a Monaco di Baviera. Contemporaneamente alla sua attività scenica, dal 2008 inizia a sviluppare le proprie creazioni coreografiche con particolare enfasi al lavoro di collaborazione e un occhio di riguardo per i lavori site-specific. Nel 2011 ha ideato e curato inSTABILE, un progetto di installazioni site-specific in provincia di Treviso. Dal 2013 al 2015 é stato membro stabile della prestigiosa compagnia di danza svedese “Cullberg Ballet” da  cui si é congendato un anno fa per iniziare il Master in New Performative Practices all’Università delle Arti di Stoccolma e per concentrarsi sulle proprie creazioni artistiche.

Ruggero Franceschini è un attore e artista. Dal 2011 al 2014 frequenta la scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Luca Ronconi, e studia inoltre con Ariella Vidach, con Motus,con Falk Richter e Nir de Voolf, con Attila Vidynianski e Viktor Ryzhakov, con Christina Mertzani. Lavora con Luca Ronconi (Santa Giovanna dei macelli di Brecht), Federico Tiezzi (Questa sera si recita a soggetto di Pirandelloì), Giorgio Sangati (Donne Gelose di Goldoni), produzioni del Piccolo Teatro di Milano, e con Alessandro Marinuzzi (Dialogues about Utopia - Utopia is More, CSS Teatro del FVG). Al cinema è in Venezia Impossibile di William Carrer, e Protocollo 77 di NEDAC. Con Eunemesi – European Art Company realizza gli spettacoli Melencolia I e Il figlio soffre. Collabora da anni col FAI in progetti di conferenze su vari temi. Come artista realizza performance fra Italia e Polonia: Senhal, A-BUSE, Baltic sea marriage, Romagna Wood Sacrifice, Panopticon. Nel 2016 si laurea in lettere moderne all’Università degli Studi di Milano.

Resta informato sugli eventi
Per tutti gli aggiornamenti sul calendario del festival, gli eventi del CSC e di Dance Well, per il racconto del dietro le quinte, dei processi creativi, e per non perderti nulla delle attività organizzate durante tutto l’anno, basta un click: iscriviti alla newsletter!

Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.

Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242

segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità