CAMILLA MONGA

148^ residenza coreografica

CAMILLA MONGA

148^ residenza coreografica

01 Dicembre 2017 | 21.00
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: Ingresso Libero


Condividi questo evento

Dal 26 novembre al 2 dicembre in residenza artistica al CSC Garage Nardini di Bassano, Camilla Monga continuerà la propria ricerca dal titolo "DIRE", al debutto nel mese di dicembre. In programma anche un workshop gratuito il 2 dicembre alle ore 15, e lo sharing aperto al pubblico il 1 dicembre alle ore 21.00 presso il CSC Garage Nardini.
Contrariamente a quanto preannunciato il workshop del 2/12 non avrà luogo. Ci scusiamo per il disagio Progetto di Camilla Monga, Maya Oliva e LSKA Co-prodotto da Tanz Bozen/Bolzano Danza, Associazione Culturale VAN Première nazionale: dicembre 2017, Spazio Cango (Firenze) Credits photo Andrea Macchia DIRE, la nuova creazione di Camilla Monga, pone al centro della ricerca l'arte "di dire tutto", una incontrollata e smodata propensione a parlare con franchezza. La stessa propensione che spinge danzatori e musicisti in scena a un dialogo intimo e immediato, tradotto in un insieme astratto di regole ritmiche e figure di suono. In DIRE la danza si manifesta attraverso un alfabeto nascosto, filo conduttore di un dialogo fatto di reazioni inaspettate, immagine evocate dal binomio fantastico tra suono e azione coreografica. Camilla Monga, dopo gli studi all’Accademia Paolo Grassi di Milano e all’Accademia di Brera, Camilla Monga si diploma alla P.A.R.T.S. Academy di Bruxelles, dove si forma con importanti coreografi e musicologi tra cui Anne Teresa de Keersmaeker, Bojana Cvejic e Thierry De Mey. Il suo personale percorso coreografico unisce l’interesse per la matematica e la fisica applicate al movimento, l’apprendimento cinestetico, musicologia e sperimentazione sonora. Dal 2012 collabora come coreografa con il musicista Luca LSKA, sviluppando una ricerca sulla sperimentazione e l’utilizzo della sound art nella creazione di performance audiovisive. I suoi progetti sono stati presentati e sostenuti da importanti festival e istituzioni europee: tra gli altri, Uovo Performing Festival, Biennale for young artists-Thessaloniki, Operaestate Festival, ZPC Plesni Centar Zagreb Residency Program, Julidans LAB for young choreographers, P.A.R.T.S. e  CND Centre National de la Danse di Parigi.
Resta informato sugli eventi
Per tutti gli aggiornamenti sul calendario del festival, gli eventi del CSC e di Dance Well, per il racconto del dietro le quinte, dei processi creativi, e per non perderti nulla delle attività organizzate durante tutto l’anno, basta un click: iscriviti alla newsletter!

Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.

Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242

segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità