In Jakob due performer partono per un viaggio intenso ed enigmatico, che a poco a poco svela la complessità della loro relazione di interdipendenza. Quello firmato da Tony Tran è un lavoro che invita il pubblico in una coreografia all’apparenza giocosa, ma che in realtà investiga le ragioni che portano le persone a limitare la propria disponibilità e la propria capacità di aprirsi agli altri, di supportarli e accettarli. Con un linguaggio che genera metafore e simboli, e che sembra staccato da ogni emozione, Jakob è il proseguimento della ricerca di Tony Tran sul tema del potere e dell’identità nelle relazioni umane. Come si pone la persona o il gruppo a cui ci riferiamo nei confronti delle scelte che facciamo? Come questi elementi influenzano il nostro comportamento, le nostre azioni, e come ci poniamo verso le altre persone?
Coreografia: Tony Tran Creazione e interpretazione: Tony Tran e Knut Vikstrøm Precht Drammaturgia: Thomas Schaupp Sound design: Magnus Bugge Light design: Tobias Leira Research fellow: Fabian Wixe Foto: Andreas Daugstad Leonardsen In collaborazione con/partner: CSC Bassano Del Grappa (IT), MDC San Vincenti (HR), NAPA (GL), Dans i Trøndelag (NO), Østfold Kulturutvikling (NO), Au Brana Centre (FR) Con il sostegno di: Art Council Norway, Nordic Cultural Fund, SPENN, Nordic Culture Point, Oslo Kommune, Fund for Performing Artists In Jakob two male performers depart into an intense elliptic journey that gradually reveals the complexity of their interdepentend relationship. It invites the audience into a seemingly playful choreography that investigates the reasons for why we limit our availibilities and our capacities to open up for one another, and to support and accept each other. With a movement language that generates metaphoric pictures and symbolic gestures, and that is yet emotionaly detached, Jakob is the continuation of Tony Tran’s ongoing research on power and identity in human relationships. How does the person or party we are relating to take part in the choices we make? How does this shape our behaviour, our individual actions and how we meet the others?Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità