Skip to main content

CHIARA FRIGO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Blackbird
  • Summary: Blackbird nasce dal desiderio di ricostruire una relazione, un dialogo, tra sconosciuti che si incontrano, in uno spazio in cui lo spettatore è chiamato ad essere parte attiva.
  • Data evento: 20-08-2022
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: € 5.00 / ingresso libero per posti in piedi
  • Orario: 19.00
  • Tipologia: Danza

ideazione Chiara Frigo
con Simone Baldo, Ilaria Campagnolo, Milli Cuman, Elisabetta Docimo, Michela Negro, Lamin Suno, Ana Luisa Novais Gomes, Giulia Vidale
realizzato in collaborazione con Dance Well Bassano del Grappa, Rete No LimitaC-tion


produzione Zebra Cultural Zoo
coproduzione CSC Bassano del Grappa
per CombinAzioni Festiva

Blackbird nasce dal desiderio di ricostruire una relazione, un dialogo creato tra sconosciuti che si incontrano, una compresenza in uno spazio in cui lo spettatore è chiamato ad essere parte attiva, attraverso una coreografia che mira ad alimentare questa esperienza intima, quasi a ridisegnare una prossimità che sembra sempre meno possibile. Un dispositivo di socialità che abita lo spazio pubblico: nella piazza, dieci performer tra insegnanti Dance Well e artisti della rete No Limita-C-tions, avranno a disposizione ciascuno una propria area, una sorta di privé in mezzo alla gente, in cui iniziare un incontro live. Delimitate da perimetri disegnati con gessi colorati, le relazioni si accendono ognuna a proprio modo; mentre la piazza si riempirà di tracce, di parole, di disegni, di frammenti che le persone lasceranno dopo aver vissuto questa esperienza.

 

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2453

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO "C'era una volta un pezzo di legno..."

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Il Cerchio Tondo
  • Summary: Pinocchio viaggia, abbandonano l’ambiente domestico per conoscere il mondo esterno.
  • Data evento: 11-07-2022
  • Dove: Frazione di Vallà
  • Prezzo: Biglietti Unico € 1.00
  • Orario: 21.15
  • Info: Via E. Toti fronte Scuola Primaria
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Casa Riese (Via Don Gnocchi 5)

Creazione, allestimento e animazione Marco Randellini e Maura invitti
Burattini Marco Randellini
Scenografia ed accessori di scena Maura Invitti ed Elena Bonaiti
Musica originale Angelo di Carlo
Dai 5 anni - Tecniche di animazione miste e burattini

Un Pinocchio del tutto fedele all’originale di Collodi, restituito con una
narrazione dinamica, personaggi molto caratterizzati e ispirati alla commedia
dell’arte.Fulcro della narrazione è il cambiamento di Pinocchio che lo porta a crescere passando da “pezzo di legno”, a “burattino”, fino ad un “bambino vero”. Un viaggio rappresentato anche dai luoghi dove si svolge la storia: dalla casa verso il mondo esterno, fino al mare.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1602

SILVIA GRIBAUDI / TEREZA ONDROVÀ (Italia/Rep. Ceca)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Insectum in… Bassano
  • Summary: Un progetto nato grazie all’incontro online tra le coreografe Tereza Ondrová e Silvia Gribaudi, che si sono chieste: "come sarebbe la vita se la vedessimo dal punto di vista di un insetto? Possiamo modificare il nostro stile di vita ispirandoci ad altri esseri viventi?".
  • Data evento: 20-08-2022
  • Dove: Sala Jacopo da Ponte
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

coreografia e performance Tereza Ondrová, Silvia Gribaudi
disegno luci Katarína Morávek Duricová
produzione Temporary Collective / Daniela Řeháková, Associazione Culturale ZEBRA
coproduzione Tanec Praha z.ú./ TANEC PRAHA, PONEC - dance venue, Operaestate Festival Veneto
con il supporto di Ministero della Cultura della Repubblica Ceca, Città di Praga Tanec Praha, Studio Alta, REZI.DANCE – Komařice

Un progetto ispirato allo studio fatto nella ricerca INSECTUM di Elisabetta Zavoli, fotografa, e Sara Michieletto, primo violino nell’orchestra del Teatro la Fenice. Durante una residenza artistica nella riserva Adolfo Ducke, nei dintorni di Manahus, nella foresta amazzonica brasiliana, hanno creato immagini e suoni per riavvicinare le persone ai temi ambientali e spostando la dimensione antropocentrica dell’esistenza. Così anche Gribaudi e Ondrovà si chiedono: Come ci apparirebbe la vita se osservassimo il mondo dalla prospettiva di un insetto? Possiamo dare una svolta al nostro stile di vita traendo ispirazione da altri esseri viventi? Come possiamo decostruire una visione antropocentrica del mondo? Come possiamo cambiare la nostra percezione del mondo in questo momento storico, e trovare nuovi modi per adattarci al tempo che stiamo abitando?

Centro Ceco Milano ministry of culture czech republic logo vector 

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2353

LA PRINCIPESSA SUL PISELLO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Febo Teatro/ Stivalaccio Teatro
  • Summary: Essere o non essere, questo è il problema! Lo sa il povero Principe costretto a seguire la moda per piacere ai suoi sudditi.
  • Data evento: 12-07-2022
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Teatro Remondini
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

regia Giulio Canestrelli e Michele Mori
con Claudia Bellemo e Massimiliano Mastroeni
Dai 5 anni – Teatro d’attore e di figura
Prima Nazionale – coproduzione del festival

Essere o non essere, questo è il problema! Lo sa il povero Principe costretto a seguire la moda per piacere ai suoi sudditi. Non osate chiamarlo ridicolo, sua madre, la regina, vi farebbe arrestare! Fate attenzione: l’apparenza inganna… come si fa a distinguere la realtà da una bugia, una Principessa da un’impostora?
La verità verrà a galla, basterà imparare a guardare… non solo con gli occhi.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1965

GINEVRA PANZETTI / ENRICO TICCONI

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: ARA!ARA!
  • Summary: Nato da una ricerca sui simboli dell’araldica e sulla pratica degli sbandieratori, ARA! ARA! studia il simbolo di un potere in ascesa, che sceglie un volatile per rappresentare sé stesso.
  • Data evento: 20-08-2022
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 22.00
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

coreografia, performance, ideazione Ginevra Panzetti, Enrico Ticconi
sound design, composizione musicale Demetrio Castellucci
produzione Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi;
Associazione Culturale VAN
sostenuto da Hauptstadtkulturfonds (German Cultural Capital Fund)
con il supporto di Fondation d’entreprise Hermès within the framework of the New Settings Program
co-produzione PACT Zollverein; La Briqueterie CDCN du Val-de-Marne / DRAC IDF; KLAP Maison pour la Danse (Residency 2021); Théâtre de Vanves; Triennale Milano Teatro residenze artistiche NAOcrea - Ariella Vidach AiEP; Teatro Félix Guattari - Masque Teatro; CSC Bassano del Grappa; PACT Zollverein; Armunia; Schaubühne Lindenfels; Sosta Palmizi.

Nato da una ricerca sui simboli dell’araldica e sulla pratica degli sbandieratori, ARA! ARA! è la definizione di un simbolo: quello di un potere in ascesa che sceglie un volatile per rappresentare sé stesso. Non un maestoso quanto temibile rapace come l'aquila, bensì un volatile dal carattere allegro e brioso, un’icona esotica: il pappagallo ARA. Un animale che nel circo è stato introdotto per le sue capacità acrobatiche, che, insieme ai colori vivaci del piumaggio e alla capacità di ripetere suoni e parole per imitazione, ne hanno fatto un perfetto animale da intrattenimento in cattività. ARA! ARA! rappresenta un potere seducente per il suo aspetto innocuo e festoso che come il volatile, imita e ripete, riportando modelli del passato, ignorando contenuti ed effetti. E, come scivolate giù dai drappi di bandiere in moto costante, simbologie araldiche prendono peso e forma sulla scena

FEH logo RGB

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2065