Skip to main content

IL CAMMINO DEI RACCONTI

  • Accessibilità: No
  • Sottotitolo: Paola Rossi / Carlo Presotto
  • Summary: Continua il percorso di creazione di una mappa di Colceresa, costruita con i cittadini. Il percorso scelto nel 2022 è il Sentiero dello Scoiattolo.
  • Data evento: 04-09-2022
  • Dove: Sentiero dello Scoiattolo (loc. Mason)
  • Prezzo: € 10.00 (prenotazione obbligatoria)
  • Orario: 17.15
  • Tipologia: Teatro
  • Luogo alternativo: In caso di maltempo l'evento sarà rinviato al 18 settembre 2022.
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

PRIMA NAZIONALE
COPRODUZIONE DEL FESTIVAL
di Paola Rossi
con Paola Rossi e Carlo Presotto
coproduzione La Piccionaia, Operaestate Festival

Uno spettacolo che rappresenta la seconda tappa di un percorso partecipato dalla comunità di Colceresa, per la creazione di una mappa teatrale del territorio del comune collinare e dei suoi sentieri in particolare. Una mappa performativa, fatta di racconti, ambienti sonori, canti e narrazioni, luoghi da visitare e di cui fare esperienza, raccolti e montati in drammaturgia da Paola Rossi.
Il percorso scelto nel 2022 è quello che parte dalla sede comunale di Mason, si sviluppa lungo la collina e poi scende nell’area dei mulini e del torrente Laverda, seguendo uno dei sentieri della rete di Colceresa: il percorso dello Scoiattolo. Un territorio che ha subito negli ultimi anni una grande trasformazione, ancora in bilico tra la memoria prevalentemente agricola e la presenza di alcune realtà imprenditoriali di punta della provincia di Vicenza. Un ambiente stratificato e complesso che sta costruendo una sua identità attraverso una narrazione sapiente del paesaggio e della bellezza dell’ambiente, come requisiti fondanti della qualità della vita. Il lavoro coordinato da Paola Rossi parte da una raccolta sul campo svolta con i metodi della ricerca etnografica, coinvolge i cittadini nel localizzare racconti e testimonianze lungo il percorso, per poi generare una passeggiata accessibile grazie all’utilizzo di radioguide. Una memoria audio che resterà poi a disposizione della comunità, come un archivio geolocalizzato di voci narranti.

La passeggiata partirà dalla piazza di  fronte alla Chiesa di Colceresa e avrà una durata di circa 2 ore con buon dislivello (300 mt circa) quindi consigliato dagli 11 anni in sù.
Si raccomandano scarpe e abbigliamento adeguato. I posti sono limitati a 25 persone per replica.

con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza

camera di commercio vi

OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro

  • Visite: 1515

SAVERIO TASCA VIBES TRIO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Amos Alfredson Project
  • Summary: Amos Alfredson (alter ego cosmopolita di Saverio Tasca) è un musicista immaginario dai natali mediorientali e nordici: nella sua mente le cronache di neve e di sabbia dei genitori si fondono in un mondo suggestivo, colorato e grigio, soleggiato e nebbioso assieme.
  • Data evento: 07-09-2022
  • Dove: Sala polivalente Pio X
  • Prezzo: € 10.00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Musica
  • Luogo alternativo: Sala Polivalente Parrocchiale Pio X
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

AGGIORNAMENTO METEO
L'evento si terrà presso la Sala Polivalente Pio X di Nove

Saverio Tasca, vibrafono
Alessio Zoratto, contrabbasso
Luca Colussi, batteria

Amos Alfredson (alter ego cosmopolita di Saverio Tasca) è un musicista immaginario dai natali mediorientali e nordici: nella sua mente le cronache di neve e di sabbia dei genitori si fondono in un mondo suggestivo, colorato e grigio, soleggiato e nebbioso assieme. Un mondo in cui persone, animali e cose vengono accolte e trasformate in storia e in musica. Il progetto musicale nasce per aggiungere una nuova voce a quel filone jazz del vecchio continente che ingloba tradizioni musicali, compositive ed espressive proprie di tanta musica occidentale, classica ed etnica.
Il Saverio Tasca Vibes Trio cambia il suono del consueto Piano Trio, sostituendo il pianoforte col vibrafono. Il timbro che ne risulta è maggiormente fluido, liquido, esprimendo anche grande ritmicità e vivacità. Vengono proposti brani originali che si ispirano alle eterogenee forme del vivere autentico, non globalizzato, musiche dense di suggestioni che stimolano riflessioni individuali. Una musica che racchiude lo stile compositivo di Saverio Tasca, caratterizzato da una costante ricerca introspettiva che coinvolge la parte emotiva e logica dell’ascoltatore.
Saverio Tasca, insieme a molti altri premi e riconoscimenti nazionali internazionali ricevuti nel corso della sua carriera, , ha appena ottenuto in questo 2022, il Primo Premio al prestigioso Composition Contest promosso dalla Percussive Arts Society che riunisce percussionisti di tutto il mondo, con la composizione "Flashing Back" che rende omaggio al vibrafono nel centenario della sua creazione. 

OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro, Musica

  • Visite: 2883

IL GATTO CON GLI STIVALI

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: La Piccionaia/ Silent Play
  • Summary: Una semplice mattina cambia per sempre il destino di un umile mugnaio grazie allo zampino di un gatto magico.
  • Data evento: 12-08-2022
  • Dove: Parco della Marela di Lusiana
  • Prezzo: Biglietto Unico € 2.50
  • Orario: 16.30 e 18.00
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Sala Ex Cinema (Lusiana)
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di e con Valentina Dal Mas e Matteo Balbo
Dai 5 anni – Silent Play (gioco teatrale radioguidato)

Una semplice mattina cambia per sempre il destino di un umile mugnaio grazie allo zampino di un gatto magico. Attraversando terre sconosciute, peripezie e avventure, il gatto tramuta la sua condizione e quella del suo padrone: da mugnaio a Marchese di Carabas. Come i personaggi anche i partecipanti al silent play sperimenteranno con gesti, pensieri e parole questo viaggio iniziatico alla scoperta delle proprie abilità.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 655

SORRIDISCI

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Alby Cocca
  • Summary: Alberto Cocca, per gli amici Alby Cocca conduce con il pubblico uno spettacolo di giocoleria comica
  • Data evento: 25-08-2022
  • Dove: Valle San Floriano
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Aula Magna Scuola Media (Via dalle Laste)

Alberto Cocca
Dai 3 anni-bolle di sapone, teatro

Alberto Cocca, per gli amici Alby Cocca, rallegra e coinvolge il pubblico di bambini e adulti con uno spettacolo di giocoleria comica divertentissimo alternando favolosi numeri di palline, clave, diablo, monociclo a gag clownesche e a momenti di improvvisazione tipica dell'arte di strada. Sorridisci è uno spettacolo che non può che far sorridere, ridere e meravigliare grandi e piccini di tutte le età!

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 10002

GIUSTINO E LA SUA FANTABICICLETTA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Ullallà Teatro
  • Summary: Giustino lavora all’ecocentro e tutti i giorni sfreccia con la sua bicicletta per andare al lavoro.
  • Data evento: 03-09-2022
  • Dove: Vallonara
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Aula Magna scuola media (Via dalle Laste)

Ullallà Teatro dai 5 anni- Silent Play (gioco teatrale radioguidato)

Giustino lavora all’ecocentro e tutti i giorni sfreccia con la sua bicicletta per andare al lavoro. Inizialmente la sua bici è tutta arrugginita, sgangherata,  ma più il tempo passa e più diventa un mezzo fantastico pronto per ogni evenienza. Il segreto? Sta proprio negli oggetti inutili da RIUTILIZZARE! Nel suo cesto di fiori, Giustino, nasconde anche tanti libri con fantastiche storie da raccontare…

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 813