Skip to main content

BOILING POINT - IL DISASTRO E' SERVITO

  • Sottotitolo: di Philip Barantini con Stephen Graham, Jason Flemyng, Ray Panthaki, Hannah Walters, Malachi Kirby
  • Summary: Premiato in patria e candidato a molti riconoscimenti internazionali, il secondo film dell’attore divenuto regista Philip Barantini, è un thriller culinario dove emerge che la cucina di un ristorante non è esattamente il posto più tranquillo del mondo.
  • Data evento: 24-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3 ,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Premiato in patria e candidato a molti riconoscimenti internazionali, il secondo film dell’attore divenuto regista Philip Barantini, è un thriller culinario dove emerge che la cucina di un ristorante non è esattamente il posto più tranquillo del mondo. Ne sa qualcosa Andy, chef appena declassato da cinque a tre stelle in seguito a un controllo sanitario. Andy è bravo ma è anche insicuro, volubile, e al comando di una brigata di cucina che sembra una polveriera pronta ad esplodere. A complicare le cose è l’arrivo di Alistair, un tempo mentore di Andy e ormai divenuto celebrity chef in televisione… Succede tutto in una notte, nel film girato interamente in piano sequenza, con la camera che sguscia tra i tavoli e dietro il bancone con grande destrezza. Un’opera mozzafiato con una straordinaria performance di Stephen Graham nel ruolo del protagonista, da non perdere!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1623

EMILY

  • Sottotitolo: di Frances O’Connor con Emma Mackey, Oliver Jackson-Cohen, Fionn Whitehead, Alexandra Dowling, Amelia Gething
  • Summary: La notevole opera d’esordio dell’attrice anglo-australiana Frances O’Connor, è un film biografico sulla giovinezza della scrittrice Emily Brontë.
  • Data evento: 23-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

La notevole opera d’esordio dell’attrice anglo-australiana Frances O’Connor, è un film biografico sulla giovinezza della scrittrice Emily Brontë, l’autrice del celebre Cime tempestose; un biopic che respira la grande letteratura dell’800 con sguardo moderno e un’impronta personale. Le tre sorelle Brontë - Charlotte, Emily e Anne - vivono nello Yorkshire, con il padre, reverendo protestante severo e autoritario, e con il fratello scapestrato. Emily è considerata “strana” e non riesce a trovare un posto in quella società grigia e oppressiva, l’unica via di fuga è l’immaginazione. Uno splendido viaggio nel tempo che delicatamente svela i misteri di una grande voce che, nonostante tutti gli ostacoli, riesce a trovare il terreno fertile per raccontare. Ed è anche il film che consacra l’attrice protagonista Emma Mackey, perfettamente credibile nel ruolo di eroina d’altri tempi, ma con il volto di una ragazza di oggi.

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1770

NON COSI' VICINO

  • Sottotitolo: di Marc Forster con Tom Hanks, Truman Hanks, Mariana Treviño
  • Summary: Remake del celebre film svedese Mr. Ove, il film diretto da Marc Forster racconta la storia di Otto, vedovo e in pensione, dal carattere rigido e scorbutico.
  • Data evento: 22-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: interi € 5,00 ridotti € 4,00 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Remake del celebre film svedese Mr. Ove, il film diretto da Marc Forster racconta la storia di Otto, vedovo e in pensione, dal carattere rigido e scorbutico che ogni mattina fa la ronda per il quartiere, rimproverando tutti coloro che infrangono le regole. Vive nel silenzio di una casa vuota, incapace di accettare il lutto. Ma quando si trasferisce vicino a casa sua una nuova famiglia con due bambine, Otto stringe con loro un forte legame di amicizia, fino a ritrovarsi sempre più coinvolto nelle loro vite. Il tutto in un’opera piena di sfumature e di mutamenti sottili, che Marc Forster cattura e restituisce con delicatezza. Il suo film non è mai consolatorio, non cerca la commozione o il lieto fine perché Otto lacera sempre il cuore quando ripensa al passato. E Tom Hanks, superbo come sempre, sa restituirci un personaggio complesso che emoziona e commuove. Da non mancare!

Cinema

  • Visite: 3553

UN BEL MATTINO

  • Sottotitolo: di Mia Hansen-Løve con Lea Seydoux, Pascal Greggory, Melvil Poupaud, Nicole Garcia, Camille Leban Martins
  • Summary: Vincitore alla Quinzaine di Cannes 2022, il film della regista francese Mia Hansen-Løve, sviluppando un soggetto semplice e quotidiano, ci regala una storia di straordinaria intensità.
  • Data evento: 21-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Vincitore alla Quinzaine di Cannes 2022, il film della regista francese Mia Hansen-Løve, sviluppando un soggetto semplice e quotidiano, ci regala una storia di straordinaria intensità. E’ quella di Sandra (un’imperdibile Léa Seydoux), che è vedova e vive a Parigi. Il suo tempo è diviso tra il lavoro, la cura della figlia e le visite al padre, ex professore afflitto da una malattia degenerativa. E’ allora che Sandra incontra Clément, un vecchio amico perduto di vista, che le farà riscoprire le sopite sensazioni di un nuovo amore. Da qui il film si muove in due direzioni opposte e complementari: mentre il padre si avvia verso il buio, l’amore fa intravedere una nuova luce. E Mia Hansen-Løve è straordinaria nell’esplorare i suoi personaggi e nel circoscriverli condividendone l’intimità, trasformando fatti di vita ordinaria in eventi straordinari, regalandoci una riflessione poetica sul tempo che passa, come capita raramente. Da vedere!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1721

GRAZIE RAGAZZI

  • Sottotitolo: di Riccardo Milani con ntonio Albanese, Sonia Bergamasco, Giacomo Ferrara, Vinicio Marchioni
  • Summary: Un piccolo miracolo, il nuovo film di Riccardo Milani che, pur attingendo a molte fonti, si impone per originalità, dandoci l’illusione di accadere proprio davanti ai nostri occhi, mentre lo vediamo.
  • Data evento: 20-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Un piccolo miracolo, il nuovo film di Riccardo Milani che, pur attingendo a molte fonti, si impone per originalità, dandoci l’illusione di accadere proprio davanti ai nostri occhi, mentre lo vediamo. Come succede con la magia del teatro che è al centro di questo Grazie ragazzi. Il protagonista è un attore appassionato, ma spesso disoccupato, che accetta il lavoro di dirigere un corso teatrale in carcere. Inizialmente non si prende per niente con i detenuti, ma quando arriva l’idea di mettere in scena Aspettando Godot di Beckett - perché i detenuti sanno cosa vuol dire aspettare: non fanno altro -, scatta la scintilla. Lo spettacolo è un successone, parte in tournée, fino alla sorpresa finale... In equilibrio perfetto tra ironia e commozione, il film sa raccontare con profondità e senza pietismo un riscatto che solo l’arte sa regalare. Con un Antonio Albanese in stato di grazia, in un film denso e pieno di poesia.

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1569