Skip to main content

LE OTTO MONTAGNE

  • Sottotitolo: di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch, con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Gualtiero Burzi
  • Summary: Premio della giuria a Cannes e 4 Davis di Donatello, il film evento della stagione è tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, Premio Strega 2017.
  • Data evento: 04-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Premio della giuria a Cannes e 4 Davis di Donatello, il film evento della stagione è tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, Premio Strega 2017. E’ la storia di un’amicizia, quella tra Pietro e Bruno, due ragazzi diversissimi provenienti da mondi opposti, che si ritrovano tutte le estati in montagna, vero punto di incontro e di condivisione tra i due. Diventano amici da bambini, si perdono da adolescenti e si ritrovano da adulti, in una complicità intermittente che per entrambi è la cosa più importante della vita. La storia procede lungo tutto il tempo del loro rapporto, raccontandone gli incontri, gli scontri, gli amori, le gioie e le ferite. Protagonisti di una grande prova attoriale sono Luca Marinelli e Alessandro Borghi, a fare da sfondo una natura incontaminata, poetica e minacciosa al tempo stesso. Un grande film destinato a diventare un classico del genere. Da vedere, o da rivedere!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2523

LA COSPIRAZIONE DEL CAIRO

  • Sottotitolo: di Tarik Saleh con Tawfeek Barhom, Fares Fares, Mehdi Dehbi, Mohammed Bakri, Makram Khoury, Yunus Albayrak
  • Summary: Premiato a Cannes 2023 per la miglior sceneggiatura, l’ottimo film di Tarik Saleh, a metà tra il thriller politico mozzafiato e la spy story, affronta l’antico e controverso rapporto tra i poteri politico e religioso.
  • Data evento: 03-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Premiato a Cannes 2023 per la miglior sceneggiatura, l’ottimo film di Tarik Saleh, a metà tra il thriller politico mozzafiato e la spy story, affronta l’antico e controverso rapporto tra i poteri politico e religioso, spesso in contrasto tra loro. Adam, figlio di un umile pescatore, lascia la famiglia per la prestigiosa università del Cairo, centro del potere dell’Islam sunnita. Quando il Gran Imam muore all’improvviso, contando sulla sua ingenuità, un colonnello dei Servizi, impone ad Adam di diventare il suo informatore, immergendolo nei meandri di un mondo pericoloso dove la lotta per la successione sarà spietata... Al centro non c’è però solo l’Islam o il governo egiziano, ma un Potere assoluto e metaforico che rende gli uomini capaci delle peggiori nefandezze, in contrasto con i loro ruoli di guide, secolari o spirituali. Un’opera appassionante, ricca di colpi di scena e interpretazioni di altissimo livello; da non mancare!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1703

AS BESTAS

  • Sottotitolo: di Rodrigo Sorogoyen con Marina Fois, Denis Ménochet, Luis Zahera, Diego Anido, Machi Salgado
  • Summary: Grand Prix al Festival di Tokyo e vincitore di ben 9 premi Goya, As bestas conferma il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen fra i più vitali del panorama europeo.
  • Data evento: 02-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Grand Prix al Festival di Tokyo e vincitore di ben 9 premi Goya, As bestas conferma il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen fra i più vitali del panorama europeo. La storia è quella di Olga e Antoine, due coniugi francesi che decidono di trasferirsi nella campagna della Galizia per dedicarsi all’agricoltura sostenibile. Attorno a loro però si crea un clima ostile, soprattutto da quando hanno deciso di ostacolare l’installazione di pale eoliche; a render loro la vita impossibile sono soprattutto due fratelli, i loro vicini di casa. Ad Antoine ed Olga può accadere di tutto in qualsiasi momento... Con uno sguardo lucidissimo e spietato, Sorogoyen sa descrivere il lato sempre latente della violenza umana: quella fisica, quella mentale, quella verbale, in un cinema d’impatto immediato, scritto benissimo, con un continuo stato di tensione che si sviluppa per gradi. Assolutamente imperdibile!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1498

RITORNO A SEOUL

  • Sottotitolo: di Davy Chou, con Ji-min Park, Kwang-rok Oh, Guka Han, Sun-Young Kim, Yoann Zimmer
  • Summary: L’opera seconda del regista franco-cambogiano Davy Chou è una profonda riflessione sull’identità e sulla sua ricerca.
  • Data evento: 01-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21,00
  • Tipologia: Cinema

L’opera seconda del regista franco-cambogiano Davy Chou è una profonda riflessione sull’identità e sulla sua ricerca. Freddie è una ragazza francese di 25 anni che vive a Parigi con i genitori adottivi. E’ originaria della Corea del Sud e decide di tornare nella sua terra per rintracciare i genitori biologici che l’hanno abbandonata, provando a ricostruire i pezzi sparsi della sua identità. Attraverso l’ostinata ricerca di Freddie, il film affronta magistralmente la sua difficoltà a risalire alle origini in un paese che non conosce e non riconosce. Ne deriva una sensazione di spaesamento, nell’attesa di quel “senso di appartenenza” che l’incontro con i genitori dovrebbe, almeno nelle sue previsioni, attivare.
Un film delicato e malinconico, che registra la prova magistrale della protagonista Park Ji-min, attrice esordiente che dimostra però già doti da veterana assoluta, da vedere!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1585

LE BUONE STELLE - BROKER

  • Summary: Il regista giapponese Kore’eda Hirokazu fa anche di questo film un inno gentile alla vita con molti momenti memorabili e un gruppo di interpreti fenomenali
  • Data evento: 31-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: interi € 5,00 ridotti € 4,00 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Il regista giapponese Kore’eda Hirokazu, già premiatissimo per i suoi Un affare di famiglia e Father and Son, ambienta il suo nuovo film in Corea, dove una giovane madre in difficoltà decide di lasciare il figlio appena nato nella “baby box” di un ospedale. A intercettarlo sono però due contrabbandieri di bambini, per i quali cercano i migliori offerenti in tutto il paese, ignari che sulle loro tracce ci siano due poliziotte. Ma questo non è un film di denuncia, è piuttosto una fiaba contemporanea dove lo strano gruppo formato dai broker, dalla ragazza madre che ci ha ripensato e da un bambino fuggito dall’orfanotrofio, finiscono per formare una specie di famiglia improvvisata. Come sempre Kore’eda si schiera dalla parte dei buoni sentimenti, facendo anche di questo film un inno gentile alla vita. Con molti momenti memorabili e un gruppo di interpreti fenomenali (come il grande Song Kang-ho, premiato a Cannes come miglior attore).

Cinema

  • Visite: 1579