Skip to main content

IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

  • Sottotitolo: di Paolo Genovese con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco
  • Summary: L'ultimo film di Paolo Genovese torna ad interrogarsi sul senso profondo delle nostre esistenze, mettendo al centro l’incommensurabile valore della vita.
  • Data evento: 05-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3.50 abbonamento €35
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Tratto dal suo omonimo romanzo (ed. Einaudi), l’ultimo film di Paolo Genovese torna ad interrogarsi sul senso profondo delle nostre esistenze, mettendo al centro l’incommensurabile valore della vita. Nel film si intrecciano le vicende di quattro personaggi: una poliziotta devastata da un lutto, un mental coach sfiduciatissimo, una ex campionessa finita in carrozzina e un ragazzino diabetico. Ognuno di loro ha un valido motivo per chiedersi perché mai continuare a vivere. Finchè non si imbattono in un uomo misterioso, una specie di angelo custode che offre loro la possibilità di osservare cosa accadrebbe quando non ci saranno più e come reagirebbero le persone intorno, alla loro scomparsa. Perfettamente amalgamati e in grande armonia tutti gli interpreti, in una prova corale esemplare che anima un bel film sulla bellezza di ripartire e di mettersi in discussione ogni volta, davanti agli intoppi della vita.

 

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1955

ROMANTICHE

  • Sottotitolo: di Pilar Fogliati con Pilar Fogliati, Barbora Bobulova, Levante, Diane Fleri, Giovanni Toscano, Ubaldo Pantani
  • Summary: Un bell’esordio dietro la macchina da presa, quello dell’attrice e comica Pilar Fogliati che disegna il ritratto affettuoso e ironico di quattro giovani ragazze molto diverse tra loro
  • Data evento: 04-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3.50 abbonamento € 35
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Un bell’esordio dietro la macchina da presa, quello dell’attrice e comica Pilar Fogliati che disegna il ritratto affettuoso e ironico di quattro giovani ragazze molto diverse tra loro e che, tra insicurezze, paure e desideri, cercano di farsi largo nel mondo. Eugenia è un’aspirante sceneggiatrice approdata a Roma per far produrre un suo improbabile copione; Uvetta è un’aristocratica svanita che vuol provare l’emozione di andare a lavorare da un fornaio; Michela è una ragazza semplice che prima di sposarsi deve fare i conti col bello e dannato del paese; Tazia è una pariolina che crede di saper dominare gli uomini e poi scopre che il suo la tradisce. Le unisce una psicologa che tutte frequentano, raccontandole le proprie storie. Pilar Fogliati mette in piena luce il suo talento multiforme, interpretando le quattro irresistibili protagoniste, circondata da tanti ottimi interpreti, in un film che fa divertire dall’inizio alla fine!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

 

 

Cinema

  • Visite: 1900

ROMEO E' GIULIETTA

  • Sottotitolo: di Giovanni Veronesi con Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Margherita Buy, Geppi Cucciari, Maurizio Lombardi
  • Summary: Giovanni Veronesi dirige con mano leggera una briosa e divertente commedia degli equivoci dalle sfumature sentimentali, benissimo interpretata, tra gli altri, da Pilar Fogliati e da Sergio Castellitto.
  • Data evento: 01-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Giovanni Veronesi dirige con mano leggera una briosa e divertente commedia degli equivoci dalle sfumature sentimentali, benissimo interpretata, tra gli altri, da Pilar Fogliati e da Sergio Castellitto. Quest’ultimo è strepitoso nelle vesti di un celebre regista teatrale, pieno di sé e in crisi di idee, in procinto di mettere in scena un’originale rivisitazione di Romeo e Giulietta. Pilar è invece una giovane attrice brutalmente scartata per il ruolo di Giulietta a causa di una vecchia accusa di plagio e che, determinata a dimostrare il suo talento, si presenta, travestita, per il ruolo di Romeo. Ottiene la parte e rinuncia a svelare la sua reale identità, anche al suo stesso compagno, scelto per interpretare Mercuzio… Tra Tootsie e Victor Victoria, guardando a Woody Allen, un brillante omaggio al mondo del teatro, con uno sguardo sul nostro presente, raccontando i giovani di oggi tra sogni, legami e insicurezze. Non perdetelo!

 logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

 

Cinema

  • Visite: 1264

GLORIA!

  • Sottotitolo: di Margherita Vicario con Galatéa Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi, Mariavittoria Dallasta
  • Summary: Un vero inno all’immaginazione, alla fantasia e al talento di tutte le compositrici rimaste nascoste tra le pagine della Storia, fondendo cinema e musica, classico e contemporaneo.
  • Data evento: 02-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Una bella sorpresa l’esordio come regista della giovane attrice e cantante Margherita Vicario, con una storia ambientata nella laguna veneta all’alba del 1800, in un istituto a mezza via tra orfanotrofio, conservatorio e convento. In pieno subbuglio per la visita imminente del Papa e per il concerto che un incapace Maestro di Cappella deve preparare per l’occasione. Ci vive anche Teresa, una giovane inserviente con il talento speciale di trasformare i suoni del mondo in una musica nuova, come fosse una compositrice pop del nostro secolo. Con alcune ragazze ospiti del convento, formeranno un affiatato gruppo di musiciste ribelli, dando vita a una nuova musica che il Papa (e il mondo) certamente non si aspettavano... Un vero inno all’immaginazione, alla fantasia e al talento di tutte le compositrici rimaste nascoste tra le pagine della Storia, fondendo cinema e musica, classico e contemporaneo, con un risultato travolgente e sovversivo. Una rivelazione!

 

 logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

 

Cinema

  • Visite: 1424

IL PADIGLIONE SULL'ACQUA

  • Sottotitolo: di Stefano Croci, Silvia Siberini
  • Summary: Un viaggio, estetico e poetico, nell’immaginario dell’architetto veneziano Carlo Scarpa
  • Data evento: 27-06-2024
  • Dove: Villa Cà Erizzo
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Con il sostegno di Logo Fondazione Luca Alta

Un viaggio, estetico e poetico, nell’immaginario dell’architetto veneziano Carlo Scarpa e della sua passione per la cultura giapponese, a partire dall’opera del titolo, il memoriale Brion di San Vito d’Altivole. L’opera di Scarpa si anima, trova respiro, risponde alla domanda che stimola il film: “Che cos’è la bellezza?” .

 

Cinema

  • Visite: 2260