Skip to main content

IL LIBRO DELLE SOLUZIONI

  • Sottotitolo: di Michel Gondry con Pierre Niney, Blanche Gardin, Vincent Elbaz, Camille Rutherford, Françoise Lebrun, Frankie Wallach
  • Summary: Michel Gondry torna alla regia con una commedia divertentissima, imprevedibile e folle, quasi un reportage dal suo lungo periodo di pausa dal cinema
  • Data evento: 16-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Dopo otto anni di inattività, Michel Gondry (premio Oscar per Se mi lasci ti cancello), torna alla regia con una commedia divertentissima, imprevedibile e folle, quasi un reportage dal suo lungo periodo di pausa dal cinema. Per farlo disegna il suo alter-ego: Marc, regista ossessivo e inarrestabile che, in preda ad una crisi esistenziale e creativa, si rifugia da una vecchia zia sulle montagne delle Cévennes, per finire un film come vuole lui. Tra continui cambi di programma, produttori saccenti, problemi personali e idee stravaganti, Marc deve affrontare un ostacolo dietro l’altro, a cominciare dal fatto di fare pace con sé stesso. Insomma: un ritratto irresistibile di un uomo impossibile e di un artista geniale, oltre che una dichiarazione d’amore alle persone che gli vogliono bene e che ancora ne sopportano gli eccessi. Un racconto autobiografico intenso e irresistibile, sorprendente per libertà d’invenzione, da non mancare!

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1585

ZAMORA

  • Sottotitolo: di Neri Marcorè con Alberto Paradossi, Neri Marcorè, Marta Gastini, Giovanni Esposito, Giovanni, Giacomo, Pia Engleberth, Pia Lanciotti, Massimiliano Loizzi, Antonio Catania
  • Summary: Originale debutto alla regia di Neri Marcorè, con una commedia solida e gentile ambientata nell’Italia ai tempi del boom
  • Data evento: 17-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto €3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Originale debutto alla regia di Neri Marcorè, con una commedia solida e gentile ambientata nell’Italia ai tempi del boom. Il protagonista è Walter Vismara, un timido contabile di trent’anni, costretto a trasferirsi a Milano per lavoro. I ritmi in città e in azienda sono frenetici e in più si ritrova assalito dalla febbre del calcio che contagia tutti i piani dell’azienda, soprattutto quelli alti dove impera il cavalier Tosetto che obbliga pure i dipendenti a disputare ogni settimana una partita. Così Walter, per tenere il posto, si reinventa portiere e per prepararsi ingaggia l’ex calciatore Cavazzoni, ritiratosi dopo uno scandalo. Soprannominato sarcasticamente “Zamora”, dal nome del leggendario portiere spagnolo degli anni ‘30, Walter riuscirà a riscattarsi agli occhi di tutti, scoprendosi anche un talento inaspettato. In un film garbato, ben interpretato, da vedere!

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1376

FOGLIE AL VENTO

  • Sottotitolo: di Aki Kaurismäki con Alma Pöysti, Jussi Vatanen, Alina Tomnikov, Sakari Kuosmanen, Janne Hyytiäinen, Martti Suosalo
  • Summary:  Gran premio della Giuria a Cannes 2024, Foglie al vento si rivela un film autentico, essenziale, necessario
  • Data evento: 18-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Gran premio della Giuria a Cannes 2024, Foglie al vento, come molte opere del regista finlandese Aki Kaurismaki, si rivela un film autentico, essenziale, necessario. È una delicatissima e tragicomica storia di grandissima umanità che racconta di un uomo e una donna che si incontrano una notte a Helsinki. Sono Ansa e Holappa: commessa di supermarket lei, operaio metalmeccanico lui, sullo sfondo Helsinki con i suoi canali e le periferie disegnate con colori pastello nella luce tersa. Tenersi un lavoro sottopagato è difficile per chi, come Ansa, lascia che chi ha fame raccatti nella spazzatura cibo scaduto, o per chi, come Holappa, si fa beccare a bere durante il turno. Si incontrano in un pub e si piacciono, si perdono, si ritrovano… Il loro mondo è costruito sulla solitudine ma il loro incontro sarà un inizio che li aiuterà ad amare di nuovo. Una pellicola capace di toccare corde profondissime, un meraviglioso inno alla vita e all’amore, imperdibile!

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1636

UN COLPO DI FORTUNA

  • Sottotitolo: di Woody Allen con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud, Elsa Zylberstein, Niels Schneider, Arnaud Viard, Bárbara Goenaga, Valérie Lemercier
  • Summary: Amori, inganni e sensi di colpa, in una commedia di rara lucidità ed eleganza
  • Data evento: 19-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Per il suo 50° film, Woody Allen ritorna in una Parigi piena di luce, per ambientarvi un thriller mascherato da commedia. Jean e Fanny vivono un matrimonio apparentemente perfetto. Lui è un uomo d’affari, di cui si mormora un passato oscuro, lei è impegnata in una prestigiosa galleria parigina. L’incontro casuale con il compagno di liceo Alain, da sempre segretamente innamorato di lei, fa riscoprire alla giovane donna sensazioni che neanche immaginava. Allen è maestro nel restituire il confronto tra la freschezza di un ipotetico, nuovo amore, e la gabbia dorata del rapporto con il marito dove Fanny, pur amata e considerata, è come se intuisse che qualcosa continui a mancare...
Amori, inganni e sensi di colpa, in una commedia di rara lucidità ed eleganza, esaltata dalla sempre magnifica fotografia di Vittorio Storaro.

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1425

C'E' ANCORA DOMANI

  • Sottotitolo: di Paola Cortellesi con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli, Romana Maggiora Vergano, Francesco Centorame, Lele Vannoli, Federico Tocci, Alessia Barela
  • Summary:  L’esordio alla regia di Paola Cortellesi è il film italiano rivelazione dell’anno
  • Data evento: 20-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 L’esordio alla regia di Paola Cortellesi è il film italiano rivelazione dell’anno, campione d’incassi e successo strepitoso, premiato con 6 David di Donatello. Un’opera prima finalmente ambiziosa, sia nei contenuti che nella forma, con la scelta del bianco e nero che rimanda al neorealismo. Nella Roma dell’immediato dopoguerra, Delia è madre di tre figli e moglie di Ivano, autoritario e violento. Tutt’intorno c’è chi si è arricchito con la borsa nera e chi continua a far la fame. Saranno l’arrivo di una lettera misteriosa e l’amore per la figlia per la quale vuole un futuro migliore del suo, ad accendere in Delia il coraggio e la speranza del cambiamento. Un film che ha quasi del miracoloso, grazie anche alle interpretazioni - oltre che della regista-protagonista - di Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni e tutto un cast perfettamente scelto e diretto. Forse l’abbiamo visto tutte, ma non è forse da rivedere?

  logo cinema rev  Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1751