Skip to main content

UN MONDO A PARTE

  • Sottotitolo: di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti
  • Summary: Una bella commedia ecologista, sia per la difesa di un fantastico ambiente naturale e sia dal punto di vista culturale, con la difesa della scuola come motore di civiltà
  • Data evento: 26-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Dopo Grazie ragazzi, Riccardo Milani affida ancora una volta ad Antonio Albanese, qui insieme a una sorprendente Virginia Raffaele, una riuscita commedia sulla solidarietà umana. Michele Cortese, dopo decenni di insegnamento nella giungla romana, sceglie di farsi trasferire in un paesino di pochi abitanti nel Parco nazionale d’Abruzzo, in una scuola composta da un’unica classe, con bambini dai 7 ai 10 anni. Grazie all’aiuto della vicepreside Agnese e di tutti, supera la sua inadeguatezza metropolitana e diventa uno di loro. Quando tutto sembra andare per il meglio però, arriva la notizia che la scuola, per mancanza di iscrizioni, a giugno chiuderà. Inizia così una corsa contro il tempo per evitarne la chiusura in qualsiasi modo…Una bella commedia ecologista, sia per la difesa di un fantastico ambiente naturale e sia dal punto di vista culturale, con la difesa della scuola come motore di civiltà. Divertente e necessario! 

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1414

PALAZZINA LAF

  • Sottotitolo: di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato, Gianni D’Addario, Pierfrancesco Nacca, Michele Sinisi, Fulvio Pepe, Marina Limosani, Eva Cela, Anna Ferruzzo, Paolo Pierobon
  • Summary: Un’opera prima potente e decisa, in sapiente equilibrio tra dramma e commedia grottesca, intorno all’infinita storia dell’Ilva di Taranto
  • Data evento: 27-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Tre David di Donatello per il debutto alla regia di Michele Riondino, un’opera prima potente e decisa, in sapiente equilibrio tra dramma e commedia grottesca, intorno all’infinita storia dell’Ilva di Taranto. Lo stesso Riondino nel film è Caterino Lamanna, operaio proprio dell’Ilva, un piccolo uomo aggrappato al suo egoismo che, avvicinato da un laido dirigente (un grande Elio Germano), accetta di fare la spia ai colleghi e si fa trasferire alla famigerata Palazzina Laf perché pensa che lì si godano la vita… In realtà è il parcheggio punitivo per i lavoratori “scomodi”, quelli che non sottostanno alle prevaricazioni, e Caterino, con l’aria furba di chi ha saputo cogliere l’occasione, ora finalmente siede nell’ufficio di una palazzina fatiscente. Ma il suo destino è già scritto, perché alla fine quel che resta è la sua solitudine, tra la tosse di un uomo avvelenato, senza miserie e senza nobiltà. Sorprendente esordio, pieno di coraggio, da non mancare!

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1669

BARBIE

  • Sottotitolo: di Greta Gerwig con Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera, Kate McKinnon, Michael Cera, Ariana Greenblatt, Will Ferrell, Ana Cruz Kayne, Scott Evans, Jamie Demetriou, Nicola Coughlan, Helen Mirren, Dua Lipa
  • Summary: Un fenomeno globale, attorno a uno fra i personaggi più iconici della cultura pop
  • Data evento: 28-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50. Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Firmato dalla regista Greta Gerwig, pluripremiato e campione d’incasso, in poco tempo Barbie è diventato un fenomeno globale, ruotando attorno a uno fra i personaggi più iconici della cultura pop. Come nei giochi di bambine, Barbie è protagonista indiscussa del suo stesso universo: Barbieland, abitato da innumerevoli varianti: Barbie Presidente, Barbie premio Nobel, Barbie Dottoressa, Barbie Avvocata… Un mondo plastico e perfetto in cui i Ken sono del tutto marginali, meri accessori. Quando viene allontanata a causa di intrusivi pensieri di morte che la rendono “imperfetta”, parte per un viaggio verso il Mondo reale, in compagnia di Ken. E qui l’eterno numero due scoprirà come altrove non sia proprio come a Barbieland… Sontuose e stracolorate scenografie per un film ironico, ma che regala anche molti spunti di riflessione. Da vedere!

logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

 

 

Cinema

  • Visite: 1391

LA SALA PROFESSORI

  • Sottotitolo: di Ilker Çatak con Leonie Benesch, Leonard Stettnisch, Eva Löbau, Michael Klammer, Anne-Kathrin Gummich, Kathrin Wehlisch, Sarah Bauerett
  • Summary: La Sala professori esplora con intensità la crisi del sistema educativo, candidandosi fra le rivelazioni dell’anno
  • Data evento: 29-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Nomination all’Oscar come miglior film internazionale, La Sala professori esplora con intensità la crisi del sistema educativo, candidandosi fra le rivelazioni dell’anno. Carla Nowak (una superlativa Leonie Benesch) è una giovane insegnante di matematica in una scuola media tedesca che decide di indagare sui piccoli furti registrati nell’istituto, con l’intento di porre fine agli ingiusti interrogatori che penalizzano gli studenti innocenti. In totale buona fede dà il via però a una reazione a catena destinata a far esplodere tutte le tensioni latenti in quel microcosmo, anche specchio fedele del nostro mondo. Film-fenomeno in Germania, dove ha suscitato grandi dibattiti, è scritto e diretto con mano sensibilissima dal regista turco-tedesco Ilker Çatak che mette in luce il coraggio necessario per pensare e agire in modo indipendente dal gruppo. Una lezione di scrittura, recitazione e messa in scena sorprendenti, imperdibile!

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1611

ONE LIFE

  • Sottotitolo: di James Hawes con Anthony Hopkins, Helena Bonham Carter, Romola Garai, Jonathan Pryce, Lena Olin, Johnny Flynn, Adrian Rawlins, Alex Sharp, Marthe Keller
  • Summary:  Il debutto cinematografico di James Hawes, restituisce il racconto toccante della vera storia di Sir Nicholas Winton
  • Data evento: 30-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Il debutto cinematografico di James Hawes, ispirato al libro di Barbara Winton, restituisce il racconto toccante della vera storia di Sir Nicholas Winton. Morto nel 2015 all’età di 106 anni, è balzato agli onori delle cronache quando, nel 1988, dopo aver taciuto per mezzo secolo, fece scoprire al mondo, grazie a un programma televisivo, una di quella vicende che valgono una vita. Nel 1938, Winton, giovane broker londinese, riuscì a salvare 669 bambini ebrei da morte certa, facendoli fuggire da Praga prima dell’invasione nazista e prima che le frontiere si chiudessero per sempre. Un’operazione umanitaria che, dopo la guerra, Winton decise di non rendere pubblica: era troppo forte il suo senso di colpa per non aver potuto salvare altri bambini, soprattutto quelli su quell’ultimo treno assediato dai nazisti. Un’incredibile testimonianza di coraggio e umanità, resa magistralmente da Anthony Hopkins che giganteggia nel ruolo di Nicholas Winton.

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2105