Skip to main content

DUNE - PARTE 2

  • Sottotitolo: di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet, Zendaya, Austin Butler, Christopher Walken, Florence Pugh, Léa Seydoux, Rebecca Ferguson, Josh Brolin, Dave Bautista, Javier Bardem, Stellan Skarsgård, Charlotte Rampling
  • Summary: Secondo capitolo del progetto del regista canadese Denis Villeneuve tratto dal mastodontico ciclo di Frank Herbert
  • Data evento: 15-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 6.00 ridotto € 5.00 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

 Un kolossal spettacolare, tutto da vedere e ascoltare nell’esperienza del grande schermo. È il secondo capitolo del progetto del regista canadese Denis Villeneuve tratto dal mastodontico ciclo di Frank Herbert, caposaldo della letteratura fantascientifica. Il viaggio epico di un eroe alla ricerca di sé stesso che nel suo percorso diventa leader e liberatore degli oppressi, finendo la sua trasformazione con un ulteriore colpo di scena, inaspettato e che non sveleremo. A incarnare il protagonista è Timothée Chalamet, affiancato da una sfolgorante Zendaya, insieme a un gran cast dove primeggiano, tra gli altri, Rebecca Ferguson, Josh Brolin, Javier Bardem, Christopher Walken. Prodigioso l’impatto visivo, grazie anche ai luoghi dove è stato girato, uno più spettacolare dell’altro, tra Giordania, Arabia e Norvegia e Italia: vicino a noi, a San Vito di Altivole nella Tomba Brion di Carlo Scarpa, capolavoro dell’architettura del XX secolo.

 

Cinema

  • Visite: 2530

JEANNE DU BARRY

  • Sottotitolo: di Maïwenn con Johnny Depp, Maïwenn, Melvil Poupaud, Pierre Richard, Pascal Greggory, Benjamin Lavernhe, Noémie Lvovsky, India Hair, Robin Renucci, Marianne Basler
  • Summary:  Liberamente ispirato alla vita di Jeanne du Barry, l’ultima favorita di Luigi XV alla corte di Versailles
  • Data evento: 16-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

 Liberamente ispirato alla vita di Jeanne du Barry, l’ultima favorita di Luigi XV alla corte di Versailles dopo Madame de Pompadour, un film spettacolare che seduce, diverte, convince. Racconta la storia di Marie-Jeanne Bécu, ragazza di origini umili che, grazie alla bellezza ipnotica e alla mente acuta, si avvicina ai palazzi della nobiltà fino a che l’anziano Richelieu la presenta al Re in persona. Da lì è tutta una sarabanda di trovate che danno un retrogusto gioiosamente femminista alla piccola rivoluzione introdotta a Versailles da questa cortigiana venuta dal nulla ma capace di amare e farsi amare, infrangendo tutti i dettami dell’etichetta. Diretto dalla regista e attrice francese Maïwenn che interpreta anche la protagonista, il film è ottimamente girato in pellicola, esaltando la sontuosità della pittura settecentesca a cui s’ispira, ambientato davvero a Versailles, palcoscenico di meravigliosa bellezza.

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1616

IL MIO AMICO ROBOT

  • Sottotitolo: di Pablo Berger con Ivan Labanda, Albert Trifol Segarra, Rafa Calvo, José García Tos, José Luis Mediavilla, Graciela Molina, Esther Solans
  • Summary: Tratto da una graphic novel di Sara Varon, uno tra i film più originali delle ultime stagioni e non solo per bambini
  • Data evento: 17-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

 Candidato all’Oscar come miglior film d’animazione, uno tra i film più originali delle ultime stagioni e non solo per bambini. Parla anche agli adulti, pieno com’è di riferimenti musicali e cinematografici e, insieme, semplice e commovente. Tratto da una graphic novel di Sara Varon e diretto dallo spagnolo Pablo Berger, ha come protagonista il cane Dog che vive in una Manhattan stile anni Ottanta e non ne può più della solitudine. Si fa allora consegnare un robot in scatola di montaggio, con cui sboccia subito una bella amicizia. Ma dopo una giornata trascorsa in spiaggia, Robot si blocca e non riesce più ad alzarsi e lo stabilimento chiude fino all’anno dopo. I due amici dovranno quindi trovare soluzioni alternative alla solitudine... Ne esce una bella riflessione mai banale, sull’amicizia, gli affetti, la solitudine, in una metropoli popolata di animali antropomorfi che ricorda molto le nostre. Davvero per tutti, da non perdere!

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1245

UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO

  • Sottotitolo: di Gábor Reisz con Gáspár Adonyi-Walsh, István Znamenák, András Rusznák, Rebeka Hatházi, Eliza Sodró, Lilla Kizlinger, Krisztina Urbanovits
  • Summary: L’opera del regista ungherese Gábor Reisz è l’istantanea dell’Ungheria di oggi
  • Data evento: 18-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

 Premiato a Venezia 2023 - sezione Orizzonti - come miglior film, l’opera del regista ungherese Gábor Reisz è l’istantanea di un presente specifico, quello dell’Ungheria di oggi, ma che sa inquadrare anche il destino dell’intera, fragile Europa. Siamo a Budapest, Abel deve sostenere l’esame di maturità; è innamorato di Janka, a sua volta invaghita del professore di storia, Jakab, un liberale che ha litigato con il padre di Abel, di idee conservatrici. All’esame, Abel fa scena muta e viene bocciato, ma la coccarda tricolore sul bavero (rimasta lì da una festa nazionale ma negli ultimi anni simbolo dei nazionalisti), viene registrata da Jakab che glielo fa notare. Abel, per giustificare l’esito dell’esame, lo racconta al padre, la notizia arriva a una giovane reporter e scoppia un caso nazionale…
Un film vorticoso, incalzante, sorprendente, che sa essere commedia di costume, racconto di formazione, trattato politico, racconto morale.

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1582

THE HOLDOVERS

  • Sottotitolo: di Alexander Payne con Paul Giamatti, Dominic Sessa, Da’Vine Joy Randolph, Carrie Preston, Gillian Vigman, Michael Provost, Brady Hepner, Colleen Clinton
  • Summary: Uno dei più bei film Usa visti di recente e fra i migliori del regista Alexander Payne
  • Data evento: 19-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 6.00 ridotto € 5.00 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

 4 candidature agli Oscar e uno vinto, tanti premi ai Golden Globes, BAFTA, Critics Choice Award, per uno dei più bei film Usa visti di recente e fra i migliori del regista Alexander Payne, con un grande Paul Giamatti. Quest’ultimo interpreta un solitario e severo professore di storia in un college del New England che, per Natale, rimane a sorvegliare i ragazzi che non hanno un altro posto dove andare per le vacanze. Alla fine ne rimarrà solo uno: Angus Tully, costretto a restare con l’insegnante che odia di più e con Mary, la capocuoca, che ha appena perso il figlio in Vietnam. Tre persone diversissime tra loro che però troveranno il modo non solo di convivere ma anche trascorrere un periodo che resterà indimenticabile per tutti. Una sceneggiatura oliatissima, un gran senso classico del racconto, la regia ispirata di Alexander Payne, tre protagonisti spettacolari, ne fanno un gran film commovente ed emozionante, da non perdere!

 

Cinema

  • Visite: 1436