GUIDO BARBIERI - GIOVANNI BONATO - ENSEMBLE MUSAGÈTE
- Sottotitolo: Sentieri sotto la neve
- Data evento: 05-07-2025
- Dove: Piana di Marcesina - malga in definizione
- Orario: 18.00
- Tipologia: Teatro
- Luogo alternativo: Palazzo della Cultura e del Turismo - Via Chiesa, Enego
da Mario Rigoni Stern
musica Giovanni Bonato
testo e voce narrante Guido Barbieri
Ensemble Musagète: direttore Gabriele Dal Santo, violino Massimiliano Tieppo, violino Tiziano Guarato, viola Michele Sguotti, violoncello Simone Tieppo, contrabbasso Michele Gallo, flauto Fabio Pupillo, oboe Remo Peronato, clarinetto Luigi Marasca, corno Enrico Barchetta, fagotto Laura Costa
Sentieri sotto la neve si ispira a un racconto di Mario Rigoni Stern, dove esplora gli otto modi diversi per esprimere il concetto di neve nella lingua cimbra, oggi quasi dimenticata. Stern ne lamentava la perdita, e con essa, della cultura capace di catturare le più sottili sfumature nel complesso rapporto fra uomo e ambiente. Da qui questa ricerca intorno a quelle otto parole “magiche e vere”, attraverso l’ascolto degli abitanti dell’Altopiano sul loro rapporto con la neve oggi. Il compositore Giovanni Bonato ne ha composto otto quadri musicali su quegli antichi nomi: paesaggi sonori, contemplativi, come se fossimo nel mezzo di un bosco o sulla vetta di una montagna. Scanditi dal testo di Guido Barbieri, ed eseguiti dall’Ensemble Musagète, in un territorio del ricordo in bilico tra teatro, musica, letteratura.
Con il sostegno di
OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro, Musica
- Visite: 90