Summary: regia Carlo Presotto drammaturgia Paola Rossi performance urbana
Matteo Balbo con la partecipazione straordinaria di Sergio Los
prima nazionale
Sottotitolo: Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Trieste
Summary: Un importante concerto lirico-sinfonico nel luogo dov’è nato il festival nel 1981. A Villa Comello, al confine tra le province di Padova, Vicenza e Treviso una selezione di alcune tra le più celebri e amate sinfonie e cori d’opera per riscoprire il meglio del grande repertorio lirico di tutti i tempi. Protagonista l’Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Trieste con cori e solisti d’eccezione, diretti dal maestro Angelo Cavallaro.
***
A selection of some among the most famous and loved opera symphonies and choirs, that will bring back the best of the great lyric repertoire of all times. The Teatro Comunale of Triestre Orchestra and Chorus will be the main act, with the participation of exceptional soloists, conduced by director Angelo Cavallaro.
Data evento: 02-07-2015
Dove: Villa Comello
Prezzo: I settore € 30.00 e 25.00 II settore €17.00 e 15.00 residenti €25.00/20.00 €15.00/13.00
Summary: “Maps” è una coreografia che porta in scena una cartina del mondo in continuo cambiamento. Un’immagine mobile e un ritratto di quanto la globalizzazione e la libertà di informazione abbiano ampliato la nostra idea di confine. Tre danzatori e un musicista trasformano questa mappa ideale in una sorta di groove continuo, ritmico e culturalmente eterogeneo, creando un mantra contemporaneo che avvolge lo spettatore.
Summary: In residenza artistica dal 10 al 20 ottobre, la coreografa e danzatrice Sara Sguotti porta avanti una doppia ricerca: una dal titolo "TUTTUNO" con Nicola Cisternino, progetto del collettivo SA.NI; l'altra, un assolo dal titolo "S.Solo". Sabato 14 ottobre alle 15 al CSC Garage Nardini in programma un workshop aperto al pubblico; lo sharing si terrà invece il 20 ottobre alle ore 21 sempre presso il CSC Garage Nardini.