Skip to main content

La Gomera - l’isola dei fischi

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Romania, Francia, Germania, 2019) di Corneliu Porumboiu con Vlad Ivanov, Catrinel Marlon, Rodica Lazar, Antonio Buíl, Agustí Villaronga (durata 97’)
  • Data evento: 25-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Corneliu Porumboiu è, tra i registi della vitalissima nouvelle vague romena , il più strambo, ironico e difficilmente etichettabile. Nell’isola di Gomera, nelle Canarie, i contadini utilizzavano, per comunicare tra di loro da lontano, un linguaggio fischiato. Che utilizza ora, anche un gruppo di malavitosi spagnoli, capeggiati da Paco. Il poliziotto corrotto Cristi, che ha accettato di aiutare il gangster nel far evadere un complice, va sull’isola per imparare questo linguaggio al fine di non farsi scoprire dalla polizia di Bucarest che sospetta già di lui. Gli elementi del noir ci sono tutti: una donna bellissima e misteriosa di nome Gilda, il suo amante da far uscire dal carcere, la figura sinistra di un albergatore, la capa della polizia che utilizza metodi poco ortodossi, le sparatorie, e pure il sentimento, che scombina tutti i piani. Un gran film originale, con una struttura narrativa che ribalta i generi, coniugando suspence e divertimento.

Cinema

  • Visite: 2266

Tesnota

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Francia, 2017) di Kantemir Balagov con Atrem Cipin, Olga Dragunova, Veniamin Kac, Darya Zhovnar, Nazir Zhukov(durata 118’)
  • Data evento: 24-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Opera prima del regista de La ragazza d’autunno (in programma il 3 agosto), è il folgorante esordio, a 26 anni, del russo Kantemir Balagov. Racconta del rapimento di una giovane coppia di ebrei prossima alle nozze, e delle fatiche che le famiglie degli sposi dovranno fare per racimolare l’esorbitante cifra richiesta per il riscatto. La drammatica situazione si rivela complicata soprattutto per Ilana, sorella del rapito, che più di tutti subisce le tensioni derivanti dall’accaduto. Premiato dalla critica a Cannes 2017, Tesnota è un’opera prima densa e profonda che parte da una storia realmente accaduta per aprirsi alla Storia (con la S maiuscola). E che, al suo apparire, ha fatto salutare la nascita di un autore vero, promettente, già maturo e con uno stile personalisssimo, non a caso allievo del grande Aleksandr Sokurov. Ogni gesto, ogni volto (che attori!), ogni dettaglio, sono pura poesia. Per chi ancora cerca un cinema diverso, imperdibile!

Cinema

  • Visite: 2094

Western Stars

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (USA, 2019) di Bruce Springsteen e Thom Zimny con Bruce Springsteen (durata 83’)
  • Data evento: 23-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Molto più che un film-concerto. Per il suo esordio da (co)regista, Bruce Springsteen sceglie di risuonare (live), nel fienile di casa nel New lersey, canzone per canzone tutto il nuovo album: Western Stars (13 pezzi più una cover finale). Storie di viandanti e cascatori professionisti, cavalli selvaggi, motel polverosi, vecchie glorie del cinema, varia umanità ferita, disillusa e in cerca di luce. Tutta la bellezza di questo Western Stars sta proprio nel ribadire Bruce Springsteen come pura creatura di cinema, seducente da ascoltare e da guardare. Perché la sua musica genera naturalmente immagini mentali e i suoi versi evocano dei film. Perché la struttura delle sue canzoni, gli arrangiamenti, le variazioni di tessitura hanno accentuato l’aspetto filmico del suo rock. Perché i suoi testi, improntati a tutti i generi e a tutte le epoche, compongono insieme il grande romanzo americano. Da vedere e da ascoltare, non solo per i patiti del Boss!

Cinema

  • Visite: 2091

Cattive acque

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (USA, 2019) di Todd Haynes con Mark Ruffalo, Anne Hathaway, William Jackson Harper, Bill Pullman, Tim Robbins (durata 126’)
  • Data evento: 22-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Un gran film da vedere, tratto dalla storia vera dell’avvocato Robert Bilott che si batté per più di vent’anni contro i crimini ambientali perpetuati dalla Dupont con un materiale pericolosissimo, l’acido perfluoroottanoico, ovvero l’ingrediente segreto del Teflon, usato per rendere antiaderenti le superfici, le padelle soprattutto. Pur conoscendone da tempo i danni immensi causati agli uomini, agli animali, all’ambiente.  Nel  2016, il New York Times pubblicò il dirompente articolo di Nathaniel Rich sul lavoro dell’avvocato Bilott: dalla totale oscurità alla ribalta internazionale, per il caso, fu un attimo. E tra i tanti lettori a restare scioccati c’era proprio il regista Todd Haynes. Ecco quindi questo film in cui l’autore californiano dimostra ancora una volta la sua indole versatile nel plasmare temi e accenti molto diversi, regalandoci un’opera lucida e pragmatica, senza orpelli né infingimenti. Mettendo al centro la battaglia di un uomo per i diritti di tanti, che può cambiare la vita di tutti.

Cinema

  • Visite: 2196

Richard Jewell

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (USA, 2019) di Clint Eastwood con Sam Rockwell, Kathy Bates, Jon Hamm, Olivia Wilde, Paul Walter Hauser, Dexter Tillis (durata 129’)
  • Data evento: 21-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Ennesimo gran film di Clint Eastwood, stavolta ispirato alla storia vera dell’”eroe di Atlanta”, il sorvegliante che durante le Olimpiadi di Atlanta del 1996, scongiurò un attentato accorgendosi di uno zainetto sospetto, abbandonato su una panchina. Da qui, il complessato trentenne, solitario, poliziotto fallito, che abita ancora con la madre (una strepitosa, come sempre, Kathy Bates),  si ritrova catapultato nel giro di poche ore dal ruolo di eroe a sospettato numero uno dello stesso attentato. La fama si trasforma in un incubo, in un mondo dove l’apparenza è tutto a seconda di come vengono veicolate le notizie dai mass media. Ecco allora i guasti del circo mediatico, reso spesso folle e disumano dalla superficialità e dal cinismo. Jewell, ampiamente scagionato è scomparso prematuramente nel 2007, ma per fortuna il vecchio Clint non lo ha dimenticato e non vuole soprattutto che lo dimentichi un paese che ama così tanto, da criticarlo aspramente, quando serve. Da non perdere!

Cinema

  • Visite: 3071