Skip to main content

PADRE NOSTRO

Babilionia Teatri

PADRE NOSTRO

Babilionia Teatri

30 Agosto 2019 | 21.00
Teatro Remondini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5


Condividi questo evento


Coproduzione del festival Padre nostro è il sequel di Hansel e Gretel, e potrebbe avere come sottotitolo Hansel e Gretel vent'anni dopo.

di Enrico Castellani e Valeria Raimondi con Maurizio Bercini, Olga Bercini, Zeno Bercini direzione di scena Luca Scotton produzione Babilonia Teatri, La Corte Ospitale coproduzione Operaestate Festival Veneto

Prima Nazionale - Coproduzione del Festival

Padre nostro è Hansel e Gretel vent’anni dopo, ma non è una fiaba. Sulla scena un padre con i suoi due figli adolescenti: padre e figli nella vita e sulla scena. Un ritratto di famiglia dove niente è al suo posto, nato dalla consapevolezza che sulla parola padre, oggi si sta combattendo una battaglia. Tutti hanno una precisa opinione su come dovrebbe essere, sulla sua importanza, sulle leggi e su come questa figura si sia evoluta, o involuta, sulle conseguenze del cambiamento. Una ricerca che, come nella tradizione di Babilonia Teatri, gioca sulle parole, per aprire molteplici riflessioni: dal significato familiare, a quello religioso, dai ruoli di genere (padre o genitore 1?) alla “festa del papà”, dal pater familias al rifiuto del padre. Sulla scena, Padre nostro è un padre coi suoi due figli, accompagnati da ciò che li unisce e ciò che li allontana, impegnati in una resa dei conti che non ammette fine. Babilonia Teatri, Leone d’argento per l’innovazione teatrale alla Biennale di Venezia 2016, è una formazione entrata con passo deciso nel panorama teatrale contemporaneo distinguendosi per un linguaggio che a più voci viene definito pop, rock, punk. Enrico Castellani e Valeria Raimondi, fondatori della compagnia nel 2006, sono i Direttori artistici di Babilonia Teatri. Drammaturghi, autori, registi e attori, Castellani e Raimondi hanno base a Verona e dirigono la compagnia occupandosi dell’ideazione, della scrittura, della messa in scena, della regia e in molti casi dell’interpretazione.