Accessibilità
regia e drammaturgia Jonathan Bertolai
suono Hubert Westkemper
musiche Giacomo Vezzani
luci Orlando Bolognesi
con PierGiuseppe Di Tanno, Gloria Dorliguzzo, Ian Gualdani, Adele Cammarata
ideazione scenografica Marta Crisolini e Francesca Tunno
scenotecnica Giacomo Pecchia
produzione MAT-Movimenti Artistici Trasversali
con la collaborazione del Teatro del Giglio di Lucca e della Città del Teatro di Cascina.
con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Miele è il nuovo progetto di Jonathan Bertolai, che, dopo Caligola. underdog/upset, prosegue il percorso di ricerca dell’io attraverso insoliti punti di vista, per riflettere sull'alterazione del senso critico, sulla condanna dell'origine e sul libero arbitrio. Miele è un esperimento, un rito, che accompagna il pubblico dal sentire, fino al sentirsi parte di una società che porta sempre più lontani dalle pulsioni più antiche, umane ed animali. Si chiede, infatti, l’artista: l’essere umano viene definito come un animale sociale, ma cosa significa esattamente? Siamo forse animali che agiscono esclusivamente di riflesso? Fin dalla nascita viviamo inseriti in sistemi: familiari, sociali, scolastici, civici, economici e ora anche nei sistemi informatici. Ma quanto riusciamo ad essere consapevoli di essere parte di questi si-stemi? E quanto resta di “noi”? Come uscirne? Abbiamo la libertà di poter scegliere chi essere? Sulla scena si delineerà un contrasto tra ciò che sarà posto a terra (soffice, morbido, ovattato) e ciò che verrà sospeso in alto, dalle linee verticali e spigolose. Piergiuseppe Di Tanno, Gloria Dorlinguzzo e Ian Gualdani, e la loro dimestichezza e abilità con il linguaggio corporeo sarà fondamentale per abitare uno spazio scenico di costrizione, fino a tornare alla condizione iniziale di reclusi senza via d’uscita. L’immagine, il suono, la musica, la luce, il corpo ed il movimento convoglieranno nella creazione di quadri intersecati tra loro in un climax sempre più vorticoso fino alla liberazione finale.
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242