PIPPI CALZELUNGHE
Fondazione Aida
PIPPI CALZELUNGHE
Fondazione Aida
Accessibilità
Luogo alternativo
in caso di maltempo
Sala Polivalente Pio X
Condividi questo evento
di Astrid Lindgren
regia Pino Costalunga, Marinella Rolfart
con Annachiara Zanoli (Pippi), Alice Canovi (Annika), Matteo Erli (Tommy)
adattamento teatrale Pino Costalunga, Marinella Rolfart
traduzioni Pino Costalunga, Marinella Rolfart
scene, costumi e pupazzi Tjåsa Gusfor
tecnico audio e luci Riccardo Carbone
produzione Fondazione Aida (Italia), Glossateatro (Italia), Papagena (Norrköping – Svezia)
età consigliata: dai 4 anni
durata: 60 minuti
Astrid Lindgren ha regalato alla figlia Karin, per il nono compleanno, il libro di storie della strana bambina dalle trecce all’insù che viveva tutta sola in una grande casa. Ed è così che è nata Pippi Calzelunghe.
Lo spettacolo narra le vicenda di Pippi, una bambina fuori dagli schemi, e dei suoi amici attraverso i loro occhi sbarazzini e spensierati. La storia di Pippi si snoderà dal suo arrivo nella vecchia casa, Villa Villacolle, con una scimmietta dallo strano nome il Signor Nilsson e con un cavallo sistemato nella veranda, alle sue avventure con Annika e Tommy, i suoi vicini di casa e compagni di giochi, in una scenografia coloratissima. I tratti di questo personaggio sono stati di ispirazione per molti bestseller svedesi, tra questi il personaggio di Lisbeth Salander della saga Millenium di Stieg Larsson.