Accessibilità
di Mario Gumina e Teatro Necessario
con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori
regia Mario Gumina
produzione Teatro Necessario
Riprendendo l’idea della barberia come luogo nevralgico del paese, lo spettacolo ricrea l’atmosfera di tempi non troppo lontani in cui il barbiere cantava, suonava, serviva da bere, consigliava, in una parola, intratteneva i suoi ospiti, mentre faceva barba e capelli. Con spirito giocoso Teatro Necessario trasforma il palco in una barberia, animata dai tre aspiranti barbieri, e la platea in una grande sala d’attesa. Il pubblico tutt’intorno ne definisce i confini spaziali e assurge infine a parte integrante della sala medesima, cioè dello show. Lo spettacolo gioca infatti sull’attesa, durante la quale i tre barbieri ingannano il tempo cimentandosi in singolari dimostrazioni di abilità. Gli artisti in scena si trasformano in sciamani e dottori, veri e propri artisti del cuoio capelluto determinati a curare, a suon di lozione, qualunque problema, certi che il cliente-spettatore uscirà pulito e liscio, rigenerato nel corpo ed elevato nello spirito.
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità