Skip to main content

Gli amori di Anaïs

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di C. Bourgeois- Tacquet
  • Summary: Bel film d’esordio della regista francese Charline Bourgeois-Tacquet, è la storia di Anaïs: trent’anni, pochi soldi in tasca, un fidanzato che forse non ama più, perennemente in ritardo: con la tesi, con l’affitto...
  • Data evento: 22-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Francia, 2021) di Charline Bourgeois-Tacquet                                                                                                                                                                                       con Anaïs Demoustier, Valeria Bruni Tedeschi, Denis Podalydès, Jean-Charles Clichet (durata 98’)

Bel film d’esordio della regista francese Charline Bourgeois-Tacquet, è la storia di Anaïs: trent’anni, pochi soldi in tasca, un fidanzato che forse non ama più, perennemente in ritardo: con la tesi, con l’affitto... L’incontro con un editore che ha il doppio dei suoi anni la porterà a iniziare qualcosa: ma ad intrigarla sarà, molto di più, la compagna di lui, scrittrice di successo. S’incontrano per caso, ma Anaïs troverà il modo di incontrarla di nuovo... La prima cosa che salta agli occhi, nel film, è questa figura leggera, attorno a cui gira tutto, e dove gli uomini, uno dopo l’altro, cadono in trappola. Tutti ingannati, tutti fermi a guardare Anaïs che se ne va sempre altrove. E la protagonista: Anaïs Demoustier illumina tutto con la sua energia e la sua freschezza, mentre Valeria Bruni Tedeschi (la scrittrice), s’impone con la sua interpretazione solida e consapevole di una fragilità che finalmente non deve simulare e nascondere.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1535

Cyrano

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di J. Wright
  • Summary: Gran parte della già ricca filmografia del giovane regista inglese Joe Wright, è ispirata dalla letteratura: dall’esordio con Orgoglio e pregiudizio da Jane Austen (2005), a Espiazione (2007) da Ian McEwan ad Anna Karenina (2012) di Tolstoj. Quest’ultimo Cyrano non fa quindi eccezione, anche se alla base del film c’è pure l’omonimo musical di Erica Smith.
  • Data evento: 21-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Gran Bretagna, Italia, Canada, USA, 2021) di Joe Wright                                                                                                                                                               con Peter Dinklage, Haley Bennett, Kelvin Harrison Jr., Ben Mendelsohn (durata 124’)

Gran parte della già ricca filmografia del giovane regista inglese Joe Wright, è ispirata dalla letteratura: dall’esordio con Orgoglio e pregiudizio da Jane Austen (2005), a Espiazione (2007) da Ian McEwan ad Anna Karenina (2012) di Tolstoj. Quest’ultimo Cyrano non fa quindi eccezione, anche se alla base del film c’è pure l’omonimo musical di Erica Smith. Un film davvero ben confezionato che parla dell’amore assoluto, con la celebre storia di Cyrano de Bergerac, capace di ammaliare chiunque lo ascolti, ma che non è mai riuscito a dichiarare il suo amore alla bella Roxanne, per timidezza e per il timore di essere rifiutato per il suo aspetto. Un Cyrano in versione iper-romantica, esteticamente magnifico e con ambientazioni splendide (il film è girato in Sicilia), e che alterna le parti dialogate con altre cantate che si sposano benissimo. Un film sofisticato e poetico, imperdibile!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1224

Alcarràs

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di C. Simón
  • Summary: Orso d’oro a Berlino 2022, diretto dalla regista catalana Carla Simón, è ambientato proprio in Catalogna, nel paesino di Alcarràs. Racconta di una famiglia di coltivatori, i Solè, che lavorano da generazioni per i Pinyol, una ricca famiglia che durante gli anni della guerra civile ha permesso ai Solè di nascondersi, ricevendo in cambio aiuto con il frutteto.
  • Data evento: 20-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Spagna, Italia, 2022) di Carla Simón                                                                                                                                                                                                            con Jordi Pujol Dolcet, Anna Otin, Xènia Roset, Albert Bosch (durata 120’)

Orso d’oro a Berlino 2022, diretto dalla regista catalana Carla Simón, è ambientato proprio in Catalogna, nel paesino di Alcarràs. Racconta di una famiglia di coltivatori, i Solè, che lavorano da generazioni per i Pinyol, una ricca famiglia che durante gli anni della guerra civile ha permesso ai Solè di nascondersi, ricevendo in cambio aiuto con il frutteto. Ma quando gli eredi Pinyol decidono di vendere il terreno del frutteto, per installarvi pannelli solari, non essendo mai stato siglato alcun accordo tra le due famiglie, i Solè potrebbero perdere tutto... Un film sui paradossi della green economy certamente, ma soprattutto sulla ricchezza di un mondo in estinzione, raccontato con verità e profondità rare. Una grande storia, grazie anche all’espressività naturale degli attori non professionisti, scovati e diretti con sapienza stupefacente. Facendo diventare la storia dei Solé specchio di una storia universale, da vedere!

 

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1480

Tromperie - Inganno

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di A. Desplechin
  • Summary: Memorabile adattamento del romanzo omonimo di Philip Roth, da cui il regista francese Arnaud Desplechin fa meraviglie in un film fervente che crede fermamente nel potere della finzione, della letteratura e del cinema.
  • Data evento: 19-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Francia, 2021) di Arnaud Desplechin                                                                                                                                                                                                             con Denis Podalydès, Léa Seydoux, Anouk Grinberg, Emmanuelle Devos (durata 105’)

Memorabile adattamento del romanzo omonimo di Philip Roth, da cui il regista francese Arnaud Desplechin fa meraviglie in un film fervente che crede fermamente nel potere della finzione, della letteratura e del cinema. Philip, scrittore americano a Londra, dialoga con le donne della sua vita, in particolare con la sua amante inglese, colta, malmaritata e rassegnata. Da mesi parla e discute soprattutto con lei, nutrendo di parole il suo insaziabile appetito di scrittore. Svetta l’incredibile maturità di Lea Seydoux, ma emergono anche altre storie ad arricchire un paesaggio femminile magmatico e imprevedibile. E se il protagonista maschile agisce soprattutto attraverso la parola, sono le donne a rappresentare il corrispettivo emotivo del film, per Desplechin l’unico canale possibile per incarnare la vita, anche nel cinema. La migliore trasposizione cinematografica del celebre scrittore americano, assolutamente da vedere!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1364

Annette

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di L. Carax
  • Summary: Miglior regia a Cannes 2021, Annette di Leos Carax, primo lavoro americano del regista francese, è un musical noir, una rock-opera, cinema strabordante che deve moltissimo ai suoi due protagonisti, entrambi magnifici: Adam Driver e Marion Cotillard e all’intera colonna sonora degli Sparks, una straordinaria miscellanea di sonorità e generi.
  • Data evento: 18-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Francia, USA, 2021) di Leos Carax
   con Adam Driver, Marion Cotillard, Simon Helberg, Devyn McDowell (durata 141’)

Miglior regia a Cannes 2021, Annette di Leos Carax, primo lavoro americano del regista francese, è un musical noir, una rock-opera, cinema strabordante che deve moltissimo ai suoi due protagonisti, entrambi magnifici: Adam Driver e Marion Cotillard e all’intera colonna sonora degli Sparks, una straordinaria miscellanea di sonorità e generi. La storia è quella di Henry e Ann: hanno tutto, si amano, hanno talento da vendere, lui un comico tagliente, lei una star della musica. Il pubblico li ama, la stampa li adora, ma la gioia più grande è quando nasce la loro bambina Annette. Presto però si accorgono che la piccola non è come tutte le altre, ma è destinata a qualcosa di molto speciale, che stravolgerà le loro vite e non solo. Onirico, folle e visionario, ancora più ambizioso del suo precedente capolavoro (Holy Motors), il film di Carax esplode nell’incessante sovrapposizione di immagini e suoni, luci e buio, synth-pop e lirica. Ammirevole!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1588