Skip to main content

Shape It Lab: la danza e il giovane pubblico

Si svolge dal 19 al 22 aprile nello spazio digitale lo Shape It LAB: quattro giornate di conferenze, conversazioni e attività, in un laboratorio digitale che metterà in dialogo gli artisti del progetto Viktor Černický e Linda Hayford con alcuni artisti locali dai quattro Paesi dei partner (Regno Unito, Italia, Finlandia e Repubblica Ceca). 

I dieci partecipanti italiani, selezionati attraverso open call, avranno così l'opportunità di entrare in uno spazio di scambio creativo con colleghi internazionali e partner del progetto, accompagnati da esperti e dance dramaturg che li condurranno nell'esplorazione di tematiche sociali complesse, della rappresentazione e dell'uso dello spazio digitale. Ogni giorno, spazio all'intervento di un esperto diverso, seguito da attività in gruppo e discussioni; e nella terza giornata gli artisti incontreranno un gruppo di studenti di una scuola elementare londinese, per assistere insieme a una performance di danza e aprire a una sessione di feedback subito dopo.   
Il 21 aprile saranno anche presentati i risultati del lavoro condotto con due classi delle scuole che hanno partecipato al programma di preparazione del Lab insieme allo staff di Operaestate. Una classe delle scuole elementari del Centro Scolastico Effeta Marola di Torri di Quartesolo e la 5BSA 5^B Scienze Applicate del Liceo Brocchi di Bassano, hanno assistito alla versione digitale di Scarabeo del coreografo Andrea Costanzo Martini, ed hanno partecipato a sessioni di feedback dedicate: per i più piccoli, i feedback sono stati raccolti in forma di disegno. Gli studenti del liceo, invece, hanno incontrato via zoom il coreografo per una breve chiacchierata sul processo creativo e su cosa significhi creare danza professionalmente, poi hanno partecipato ad attività di condivisione di immaginari e suggestioni ispirati alla coreografia, che li hanno messi in contatto con il linguaggio - per loro nuovo - della danza contemporanea e allo stesso tempo ha arricchito di nuove preziose prospettive il lavoro del coreografo. 

 Il programma del progetto Shape It proseguirà poi anche nei prossimi mesi, con la presentazione delle creazioni di Viktor Černický e Linda Hayford attraverso la tecnologia VR e altri incontri con le scuole del territorio. 

Shape It Logo 2
Shape It
 è un progetto che mira ad ampliare il pubblico della danza contemporanea in Europa, dedicato a creatrici e creatori di danza all'inizio della propria carriera artistica autoriale, invitati a considerare come una performance esistente possa essere proposta e contestualizzata per il giovane pubblico. Attraverso laboratori di ricerca, residenze ed altre iniziative, nei prossimi 18 mesi, sosterrà artiste ed artisti nel ripensare e reinventare le loro creazioni per il giovane pubblico. Shape It è un progetto di The Place (Regno Unito), Annantalo (Finlandia), Comune di Bassano del Grappa (Italia) e Tanec Praha (Repubblica Ceca), finanziato dal programma Creative Europe della UE.
eu flag creative europe co funded pos rgb right 

The European Commission support for the production of this publication does not constitute endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

 

Ph.Tout Petit - 'Light' at The Place, 2019. Photo by Rob Greig