Steinunn Ketilsdóttir in residenza a Bassano
This is it è un assolo privato e pubblico insieme, che ha come punto di partenza sia i segreti sia l’immagine esteriore della stessa Steinunn. Pensando ad alta voce – dando un nome a ciò che pensa e ciò che sente presente – fa apparire un’altra versione di se stessa – per poter così fare un paragone e analizzarsi, andando anche contro a ciò che il pubblico si aspetta da lei e alle idee proprie e degli altri.
Il lavoro di ricerca è iniziato nell’estate 2013 durante la residenza presso il Kunstlerhaus Lukas di Ahrenshoop, in Germania. Lavoro che è continuato in Islanda durante tutto l’inverno ed è poi stato ripreso prima a Copenhagen (Danimarca) e poi a Bassano del Grappa, in Italia, tra giugno e luglio.
L’opera, ancora in progress, è stata portata in scena a Reykjavìk a Marzo di quest’anno, ed è riproposta al Plattform Dansstationen di Malmo in Giugno.
La coreografia ha il sostegno del Ministero dell’Istruzione e della Cultura di Reykjavìk e del Reykjavìk Dance Atelier.
Il lavoro di ricerca è iniziato nell’estate 2013 durante la residenza presso il Kunstlerhaus Lukas di Ahrenshoop, in Germania. Lavoro che è continuato in Islanda durante tutto l’inverno ed è poi stato ripreso prima a Copenhagen (Danimarca) e poi a Bassano del Grappa, in Italia, tra giugno e luglio.
L’opera, ancora in progress, è stata portata in scena a Reykjavìk a Marzo di quest’anno, ed è riproposta al Plattform Dansstationen di Malmo in Giugno.
La coreografia ha il sostegno del Ministero dell’Istruzione e della Cultura di Reykjavìk e del Reykjavìk Dance Atelier.
CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Residenze
- Visite: 918