Skip to main content

BMotion - Danza

BMOTION 2024 - Danza

B.Motion 2024 non pone confini tra i linguaggi artistici, e per la danza ospita lavori di artisti italiani e internazionali, alternando prime assolute di coreografi emergenti a progetti esito delle reti a cui il festival partecipa.

Leggi tutto …BMotion - Danza

  • Visite: 42341

BMOTION DANZA: AGGIUNTO UN FUORI PROGRAMMA!

BMOTION DANZA: AGGIUNTO UN FUORI PROGRAMMA!


Aggiunto un fuori programma a Bmotion Danza!
Davide Valrosso, danzatore già ospite del CSC Garage Nardini per una residenza artistica lo scorso 28 Giugno, torna a Bassano per aprire al pubblico la sua ricerca coreografica nata all’interno del progetto Prove d’autore XL.
Prove d’autore XL è un progetto che offre a giovani coreografi emergenti della danza contemporanea italiana, la possibilità di misurare le proprie capacità autoriali confrontandosi con giovani danzatori di formazione accademica, mettendo in connessione linguaggi coreutici diversi. Ad ogni coreografo selezionato viene offerto un periodo di residenza di 10 giorni presso le compagnie Balletto di Toscana Junior diretta da Cristina Bozzolini, già partner del progetto dal 2014, e Balletto di Roma diretta da Roberto Casarotto, con un incremento del numero di giovani coreografi e danzatori coinvolti. Lo scopo del progetto è quello di creare una breve coreografia con un cast di 6 danzatori; gli esiti finali delle residenze saranno raccolti in giornate di sharing.
Davide Valrosso si diploma presso l’English National Ballet, e si perfeziona poi in numerosi centri di formazione contemporanea internazionali. Per cinque anni ha lavorato stabilmente con la compagnia Virgilio Sieni, sia come danzatore che in qualità di performer e formatore all’interno dell’Accademia del Gesto. Durante la sua carriera inoltre collabora in qualità di interprete con artisti visivi e coreografi. Attualmente impegnato come danz’autore nel progetto “Cosmopolitan Beauty”, e nel suo ultimo progetto “We_Pop”, è coinvolto anche nel progetto “Prove D’autore XL”, nell’ambito del quale ha creato “Whisper” per il Triennio del Balletto di Roma. Sarà presto impegnato nella creazione di “70.000” per l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Tutti i giorni dal 22 al 27 agosto il pubblico potrà accedere gratuitamente alle prove aperte che vedranno come protagonisti i giovani danzatori del triennio professionale del Balletto di Roma.
Ingresso gratuito (prenotazione consigliata).

































Martedì 22 Agosto Ore 14.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Mercoledì 23 Agosto Ore 14.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Giovedì 24 Agosto Ore 14.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Venerdì 25 Agosto Ore 13.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Sabato 26 Agosto Ore 10.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Domenica 27 Agosto Ore 14.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia

Per Informazioni:
Biglietteria del Festival 0424 524214
Via Vendramini 35 Bassano
Orari: dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1002

B.MOTION DANZA 2017

B.MOTION 2017


festival nel festival che accoglie una selezione eccellente della nuova scena nazionale e internazionale. L'edizione 2017 doppia il decennale di un progetto che ha dato vita a nuovi metodi di lavoro, alla crescita di nuove professionalità, che ha coinvolto diverse comunità di cittadini. Riconosciuto a livello transnazionale  tra i progetti più stimolanti, prosegue con forte convinzione la sua indagine sul contemporaneo in Danza, nel Teatro e da quest’anno anche in Musica. Oltre 40 appuntamenti in 15 giorni, e molti in prima nazionale: il meglio della scena nazionale e internazionale più giovane e innovativa. Con tanti artisti in cartellone sostenuti e coinvolti nelle diverse progettazioni del CSC/Centro per la scena contemporanea di Bassano: generato dal festival, attivo tutto l'anno con programmi di residenza, formazione e sostegno ai talenti più innovativi. Un impegno riconosciuto e premiato anche dall’Unione Europea con ben 16 progetti vinti sui programmi Cultura UE: gli ultimi tre pochi giorni fa, sugli ultimi bandi di Creative Europe 2014/2020.


Un modo diverso di intendere le arti performative, che ha contribuito a fare di B.motion uno degli avamposti della ricerca artistica a livello transnazionale. Spazio anche per la riflessione con una serie di meeting su temi artistici e gestionali, con particolare attenzione alla progettazione europea. Ed ancora: programmi formativi con la Summer School con ben 5 percorsi modulati per competenze, età, obiettivi; e i programmi di audience development, sui quali il festival è molto impegnato in ricerca e in azioni.


B.MOTION DANZA (dal 22 al 27/8) si fa specchio del presente, e di un presente plurale, scegliendo artisti e compagnie provenienti da ogni parte del mondo. Con speciali commissioni, come la seconda edizione degli Stabat Mater affidati quest’anno ad artisti da Cile, Regno Unito, Olanda e ambientati in piccole chiese di Bassano. Con nuove creazioni scaturite dai progetti europei del festival come Pivot Dance: 6 coreografie inedite di altrettanti artisti coinvolti nel progetto, o le compagnie selezionate da Aerowaves, progetto EU Platform condiviso tra 34 paesi dell’Europea geografica, e un focus speciale su diverse scene coreografiche: dall’Austria a Israele. Spazio anche per la più nuova scena nazionale, con artisti emersi e accompagnati da quella straordinaria fucina per la danza contemporanea che è ormai da 10 anni la Casa della Danza di Bassano.

 


Riflettori puntati dunque su questo eccezionale gruppo di artisti a B.motion Danza dal 22 al 27/8:


Giorgia Nardin (it) Ivan Perez (nl) Sivan Rubinstein (uk) Pablo Leyton (cl/it) Elena Giannotti (it) Dario Tortorelli (nl/it) Joseph Toonga (uk) Patricia Okenwa (uk) Noa Zuk e Ohad Fishof (il) Hilde Elbers (nl) Melanie Demers (cn) Chris Haring (at) Alessandro Sciarroni (it) Baio/Grünbühel (at) Navaridas & Deutinger (at) Chiara Frigo (it) Satchie Noro (fr) Oona Doherty (ir) Silvia Gribaudi (it) Yasmeen Godder (il) James Batchelor (aus) Francesca Foscarini (it) Simon Mayer (at)

OPERAESTATE FESTIVAL, B.MOTION, Danza

  • Visite: 1049