Skip to main content

PERFECT DAYS

  • Sottotitolo: di Wim Wenders con Kôji Yakusho, Min Tanaka, Tokio Emoto, Aoi Yamada, SayurI Ishikawa, Arisa Nakano, Yumi Asô
  • Summary:  Uno dei film più belli e liberi di Wim Wenders, il pluripremiato regista tedesco che incanta con un film di assoluta bellezza
  • Data evento: 07-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 6.00 ridotto € 5.00 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

 Uno dei film più belli e liberi di Wim Wenders, il pluripremiato regista tedesco che incanta con un film di assoluta bellezza, nascosta nella frugale e metodica vita del protagonista Hirayama, l’attore giapponese Kôji Yakusho, premiato come miglior attore a Cannes per questa sua interpretazione maiuscola. Perfect Days è il ritratto della serena solitudine di un uomo che, in ogni gesto della sua routine, irradia consapevolezza e gratitudine. È addetto ai bagni pubblici di Tokyo, che pulisce in una serie di giorni perfetti fatti di quiete, cortesie, di incontri inaspettati che lasciano intuire il percorso che l’ha portato a questa vita. Hirayama parla poco, ha una grande passione per la musica, i libri e gli alberi che ama fotografare... Attraverso di lui, Wenders esalta con una semplicità sconvolgente la poesia del quotidiano, con un racconto fatto di attese, di estasi della lentezza, di rivelazioni e di emozioni che durano tutto il film. Imperdibile!

 

Cinema

  • Visite: 1775

LA CHIMERA

  • Sottotitolo: di Alice Rohrwacher con Josh O’Connor, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato, Lou Roy-Lecollinet, Giuliano Mantovani, Barbara Chiesa, Elisabetta Perotto, Luciano Vergaro, Carlo Tarmati, Alba Rohrwacher, Isabella Rossellini
  • Summary:  Alice Rohrwacher scava ancora una volta con questo film, nelle pieghe tra natura e progresso
  • Data evento: 08-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto €3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

 Alice Rohrwacher scava ancora una volta con questo film, nelle pieghe tra natura e progresso, tra visibile e invisibile. Siamo negli anni ’80, Arthur è un giovane archeologo inglese con un talento raro: riesce a percepire, come un rabdomante, la presenza delle tombe etrusche che costellano il litorale tirrenico, virtù apprezzata dai suoi amici tombaroli in cerca di reperti da rivendere al mercato nero. Mentre loro inseguono un profitto di sopravvivenza, Arthur è alla disperata ricerca di un passaggio verso un aldilà che potrebbe ricongiungerlo a Beniamina, la ragazza che ha amato e perduto… Una sorta di Orfeo alla ricerca di Euridice, mosso da un insopprimibile afflato amoroso per una purezza dolce e delicata. Un bellissimo film di poesia e di sensi, che fa sentire gli odori della natura, il verde intenso, l’umidità della terra. Pieno di leggerezza, intrigante ed enigmatico, vi incanterà!

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1860

POVERE CREATURE

  • Sottotitolo: di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Margaret Qualley, Christopher Abbott, Kathryn Hunter, Damien Bonnard
  • Summary: Un film raro, un vero godimento oltre che una feroce critica alle convenzioni sociali
  • Data evento: 09-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Un film che ha fatto incetta di premi ovunque: Leone d’oro, 4 Oscar, 2 Golden Globes, 5 BAFTA e innumerevoli altri che lo inseriscono di diritto tra le più belle sorprese dell’annata cinematografica. La storia inizia con una giovane donna che si butta nel fiume nella Londra di fine ‘800. Viene fatta rivivere dallo scienziato Baxter, novello Frankenstein, che avvia il suo esperimento più ardito. Così nasce Bella, già adulta ma con il cervello di un neonato e perciò completamente priva di condizionamenti sociali, ma non di curiosità. Assistita da un giovane medico e poi aiutata da un avvocato gaudente, conoscerà presto le gioie, le illusioni, le vergogne del mondo. Una scenografia coloratissima, una sceneggiatura ricca di ironia e un’Emma Stone superlativa nel ruolo di Bella, rendono il film una perla rara, un vero godimento oltre che una feroce critica alle convenzioni sociali. Da non perdere!

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1551

CHALLENGERS

  • Sottotitolo: di Luca Guadagnino con Zendaya, Mike Faist, Josh O’Connor, Nada Despotovich, A.J. Lister, Connor Aulson, Christine Dye, Naheem Garcia, Jake Jensen, Kevin Collins
  • Summary: Un magnifico melò che spettacolarizza il tennis, ma dove si incrociano tradimenti e bugie
  • Data evento: 10-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 6.00 ridotto € 5.00 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

 Ancora un gran film quest’ultimo di Luca Guadagnino, un magnifico melò che spettacolarizza il tennis con virtuosismi registici e sonori, ma dove si incrociano tradimenti, bugie, rapporti di forza, baci rubati. Siamo a New York, due tennisti si incontrano nella finale di un torneo: Art (Mike Faist) è un campione che sta provando a vincere l’unico slam che gli manca, Patrick (Josh O’ Connor) è un ex talento finito nel dimenticatoio. Sono cresciuti nella stessa accademia di tennis, come Tashi (Zendaya), che ha dovuto mollare dopo un infortunio e adesso è moglie e manager di Art. Ma è anche la ex ragazza di Patrick. E quindi la finale che vediamo non è semplicemente una partita di tennis, ma la resa dei conti di un ménage a trois iniziato molti anni prima… In un capolavoro che sembra anelare all’eterna giovinezza e ingaggiare una lotta struggente contro la gravità della vita e del tempo che scorre inesorabile. Imperdibile pure questo!

 

Cinema

  • Visite: 1555

IL RAGAZZO E L'AIRONE

  • Sottotitolo: di Hayao Miyazak con Soma Santoki, Masaki Suda, Takuya Kimura, Aimyon, Kou Shibasaki, Yoshino Kimura, Shohei Hino, Jun Kunimura
  • Summary: Oscar 2024 come Miglior film d’animazione, firmato da Miyazaki
  • Data evento: 11-08-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 6.00 ridotto € 5.00 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

 Oscar 2024 come Miglior film d’animazione, firmato da Miyazaki, racchiude in sè tutta la filosofia del maestro con un ennesimo, affascinante viaggio tra il reale e il fantastico. Si apre con la sequenza memorabile di un gigantesco incendio notturno che brucia Tokyo, introducendo anche il protagonista della storia, Mahito, un ragazzino che quella sera perde la madre. L’anno dopo si trasferisce con il padre in una gigantesca villa lontano dalla città, da generazioni tenuta di famiglia da parte materna. Ad attenderli c’è la nuova compagna del padre che sin da subito accoglie amorevolmente Mahito. Ma c’è anche qualcun altro che sembra festeggiare il suo arrivo: un airone cenerino curioso e invadente che lo conduce in una torre apparentemente abbandonata. In realtà nasconde un mondo fantastico, dove scoprirà il mistero della vita e della sua famiglia. Da vedere!

 

Cinema

  • Visite: 1434